Crea un negozio online, qualunque sia il tuo settore

Crea un sito web di ecommerce supportato da potenti strumenti che ti aiutano a trovare clienti, generare vendite e gestire la tua routine.

Donna che richiede un prestito per piccole imprese tramite laptop.

Shopify Payments: cos’è e 3 consigli utili per la configurazione

Shopify Payments: cos'è e come configurarlo

Cos'è Shopify Payments? Ma, soprattutto, come si configura? In questa breve e semplice guida passo a passo andiamo alla scoperta del gateway di pagamento targato Shopify.

Spieghiamo dunque brevemente di cosa si tratta prima di addentrarci nel tema centrale dell’articolo, ovvero la configurazione. 

Che cos’è Shopify Payments?

Disponibile in Italia dal 2019, è la modalità più sicura e comoda per ricevere pagamenti da chi acquista sul vostro ecommerce.

Tra i vari punti di forza, meritano di essere esplicitati i seguenti:

  • Riduzione dei costi legata al fatto di non dover pagare commissioni aggiuntive;
  • Diverse opzioni di checkout (Mastercard, Maestro, Visa, Shop Pay, Google Pay, Apple Pay) che aumentano la propensione all’acquisto dei clienti rendendoli liberi di scegliere il metodo di pagamento preferito;
  • Facilità di gestione dei chargeback grazie al fatto che potrete aggiungere ulteriore documentazione probante direttamente da Shopify, che provvederà a trasmetterla alla società emittente della carta di credito.

Sicuramente impostare un account Shopify Payments è un processo veloce ed è un altro punto di forza. Tuttavia, per accelerare ancora di più i tempi (perché sappiamo essere sempre più ristretti al giorno d’oggi) abbiamo pensato di riassumere in 3 punti cardine i passaggi cruciali:

  1. Accertarsi che i requisiti del conto bancario vengano rispettati;
  2. Scegliere la valuta del negozio;
  3. Compilare il modulo in maniera esatta.

Configurare Shopify Payments in 3 passaggi

1. I Requisiti 

Il conto bancario associato all’account di Shopify Payments dovrà:

  • Essere operativo e valido;
  • Accettare la valuta di pagamento del vostro Paese;
  • Essere abilitato - specificatamente per l’Italia - ai bonifici SEPA e avere un codice IBAN che inizia con le lettere seguenti: AT, BE, BG, CH, CY, CZ, DE, DK, EE, ES, FI, FR, GB, GR, GI, HU, IE, IT, LT, LU, LV, MT, NL, NO, PL, PT, RO, SE, SI o SK.

I conti virtuali, di risparmio, in valuta flessibile e i servizi di trasferimento di denaro che simulano conti bancari non verranno accettati.

2. La valuta del negozio

Prima di effettuare la prima vendita è bene scegliere la valuta di pagamento utilizzata dal vostro negozio online. 

Dal pannello di controllo, basterà cliccare Impostazioni » Dettagli del negozio e scorrere fino a trovare la sezione Valuta del negozio.

Shopify Payments - Valuta del negozio

Vendere in più valute

Una breve parentesi riguardo la vendita in più valute: se utilizzate Shopify Payments, avrete la possibilità di vendere in altre valute e ricevere i pagamenti in Euro. 

Cosa vuol dire? Qualora decideste di vendere in un Paese in cui la valuta è diversa dall’Euro, ad esempio in America, i clienti potranno pagare in dollari statunitensi senza alcun problema. Aggiungendo l’applicazione Geolocation al negozio, sarà possibile selezionare il paese o regione e far sì che venga mostrata la valuta locale.

3. I dati corretti nel modulo di configurazione

Durante la lettura di questo paragrafo, troverete importanti suggerimenti per compilare le informazioni richieste cliccando “Completa Configurazione Account”.

 Shopify Payments - Completa configurazione

Dopo aver inserito il tipo di attività commerciale e i dati aziendali vi sarà richiesto di aggiungere alcuni Dati Personali. 

Shopify Payments - Impostare i dati personali

Anche se l’account si riferisce a una SRL o società di persone, è necessario riempire gli spazi vuoti con: Nome, Cognome e Data di Nascita di un membro della vostra attività.

Inviare un documento per la verifica dei dati personali è un passaggio importante e necessario per la creazione dell’account di Shopify Payments.Shopify Payments - Invia documento per la verifica dei dati personali

Il documento dovrà:

  • Essere intestato alla persona fisica e non all’azienda - il nome e la data di nascita dovranno corrispondere a quelli inseriti nel passaggio precedente;
  • Essere leggibile, integro, non scaduto e senza nessun logo stampato sopra;
  • Nel caso in cui sia richiesto fronte e retro, questi dovranno essere caricati in due file separati;
  • Risalire agli ultimi 90 giorni (3 mesi)

Qualora non abbiate una bolletta, non preoccupatevi! La lista dei documenti accettati vi propone diverse alternative, e la condividiamo qui sotto:

Documenti di identità

  • Passaporto - solo fronte;
  • Patente di guida - fronte e retro;
  • Carta di identità a colori - fronte e retro;
  • Patente nautica;
  • Porto d’armi;
  • Libretto pensione.

Prove di residenza/indirizzo

  • Certificato di residenza;
  • Bolletta di utenze (luce, gas o acqua);
  • Estratto conto bancario.

La natura di questo processo risiede nel fatto che vogliamo ridurre la possibilità di problemi di verifica da parte dei nostri partner bancari e tutelare commercianti e acquirenti durante le transazioni.

Il Supporto di Shopify risponderà ad eventuali domande o dubbi sulla questione.

Contatta il supporto

Articolo a cura di Sofia - Support Specialist @ Shopify


Shopify Payments: domande frequenti

Posso utilizzare Shopify Payments?

Shopify Payments è disponibile in tantissimi Paesi, tra cui l’Italia. La lista completa dei Paesi supportati è disponibile nel nostro Centro Assistenza.

Quando riceverò il mio accredito?

In genere, per l’Italia il tempo di pagamento è di 3 giorni lavorativi. Per maggiori informazioni, consulta l’articolo Ricezione degli accrediti con Shopify Payments!

Come procedere nel caso in cui l’account Shopify Payments venga sospeso?

Quando un account viene sospeso, il titolare riceve un’email contenente le informazioni per sbloccarlo. Consigliamo di cercare l’email in tutte le caselle dell’indirizzo email (indesiderata, promozioni, spam, cancellata, archiviata etc.). Nel caso questa non si trovasse, allora è opportuno contattare l’assistenza.

Quanto è sicuro ricevere pagamenti attraverso Shopify Payments?

Se utilizzi Shopify Payments come gateway di pagamento, quando richiesto dalla banca emittente per autorizzare correttamente una transazione, usi il flusso di check-out 3D Secure. 3D secure è una maggiore protezione per gli acquisti online con lo scopo di evitare transazioni fraudolente.

Qual è la documentazione legale relativa a Shopify Payments?

È possibile leggere i Termini e le Condizioni del Servizio direttamente da Shopify Payments Terms of Service.

Ancora dubbi?

Dai un'occhiata all'elenco completo di domande frequenti su Shopify Payments nel nostro Help Center.

Leggi le domande frequenti