L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando molti settori, incluso il marketing. Per ampliare la tua portata e connetterti con i clienti, puoi utilizzare strumenti di intelligenza artificiale per automatizzare le attività di marketing, interpretare i comportamenti e le tendenze dei clienti, e prevedere i risultati delle campagne di marketing.
Che cos'è il marketing AI?
Il marketing AI utilizza tecnologie e modelli di intelligenza artificiale per informare le strategie di marketing. Attraverso un approccio basato sui dati, l'AI può aiutare i marketer a ottenere approfondimenti più dettagliati sui loro segmenti di pubblico, creando campagne di marketing digitale più efficaci. Gli strumenti di AI possono anche assistere i team di marketing nella pianificazione e nell'esecuzione delle loro attività, automatizzando compiti, conducendo ricerche di mercato e creando contenuti.
I marketer hanno integrato l'AI nel loro lavoro: un sondaggio del 2023 di Instapage su oltre 200 professionisti del marketing e della pubblicità ha rivelato che il 95,8% dei rispondenti utilizza l'AI, mentre il 55% afferma che gli strumenti di AI fanno parte dei loro flussi di lavoro. I team di marketing utilizzano principalmente l'AI per i social media, l'ideazione di contenuti e la generazione di contenuti.
Come utilizzare l'AI nel marketing
- Targeting degli annunci
- Automazione dei flussi di lavoro
- Creazione di contenuti
- Analisi predittiva
- Personalizzazione
Gli strumenti di marketing AI possono migliorare i tuoi sforzi di marketing in vari modi:
Targeting degli annunci
Gli algoritmi di AI possono aiutarti a mostrare i tuoi annunci al tuo pubblico target in modo efficiente. Ogni volta che Google ha spazio per un annuncio, svolge un'asta per decidere cosa mostrare. Gli strumenti di marketing alimentati da AI possono determinare il posizionamento ottimale degli annunci attraverso la modellazione predittiva (previsioni basate su schemi di comportamento passati) e le offerte in tempo reale (analisi immediata delle impressioni).
Automazione dei flussi di lavoro
Anche i compiti di marketing più semplici richiedono tempo. L'AI può automatizzare attività come la pianificazione dei post sui social media, l'invio di campagne email e la creazione di report analitici.
Creazione di contenuti
Collaborare con strumenti di scrittura AI può produrre descrizioni di prodotti, post sui social media, oggetti per le newsletter e altro ancora. I marketer possono anche utilizzare l'AI per aiutare a generare idee, scrivere una prima bozza o modificare testi affinché abbiano più presa su un pubblico specifico.
Analisi predittiva
L'AI può elaborare rapidamente grandi quantità di dati sui clienti, inclusa la storia degli acquisti, il comportamento di navigazione e le abitudini sui social media. Con queste informazioni preziose, i marketer possono comprendere le preferenze e le esigenze dei clienti, prevedere il comportamento futuro e identificare tendenze e opportunità nel mercato.
Personalizzazione
Sfruttando i dati dei clienti, puoi utilizzare strumenti di AI per personalizzare le campagne di marketing su diversi canali, come email, pagine web e annunci sui social media, per attrarre singoli clienti. Il marketing AI può anche aiutare a raccomandare prodotti o servizi pertinenti agli interessi e alla storia degli acquisti di un cliente.
Vantaggi del marketing AI
Ecco alcuni vantaggi dell'utilizzo dell'AI nel marketing:
Miglioramento dell'esperienza del cliente
L'AI può mirare al pubblico che troverà più utili le tue offerte, portando a un potenziale aumento dell'engagement e dei tassi di conversione. Inoltre, i chatbot basati su AI offrono assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, garantendo che i clienti possano contattarti quando hanno bisogno di aiuto e non solo durante l'orario lavorativo.
Campagne più forti
L'AI può analizzare enormi set di dati come la crescita delle vendite nel tempo. Questo può aiutarti a prendere decisioni basate sui dati, portando a una migliore performance delle campagne. Ad esempio, se l'AI rileva un aumento delle impressioni ogni volta che pubblichi contenuti umoristici sui social media, puoi trovare ulteriori modi per creare contenuti di marketing divertenti.
Produttività
L'AI automatizza compiti come l'invio di email a potenziali clienti. Anche se queste attività sono necessarie per il successo della tua azienda, richiedono tempo. L'AI può svolgere questi compiti, liberandoti per concentrarti su altre aree, come il brainstorming.
Consigli per utilizzare l'AI nel marketing
- Definisci i tuoi obiettivi
- Cresci al tuo ritmo
- Adotta un approccio flessibile
- Aggiungi un tocco umano
Ecco alcuni consigli per ottenere il massimo dall'AI nella tua organizzazione di marketing:
Definisci i tuoi obiettivi
Definisci i tuoi obiettivi di marketing in modo da poter scegliere gli strumenti di AI più pertinenti. Sapere se desideri migliorare la generazione di lead, aumentare l'engagement dei clienti o ottimizzare la spesa pubblicitaria ti aiuterà a trovare lo strumento di marketing AI più adatto.
Cresci al tuo ritmo
Invece di ristrutturare completamente la tua strategia di marketing con l'AI da un giorno all'altro, inizia con piccoli passi. Prova una campagna per determinare l'efficacia dello strumento e quali aree necessitano di miglioramenti. Una volta risolti eventuali problemi con un progetto più piccolo, puoi espanderti, implementando l'AI su diversi canali di marketing.
Adotta un approccio flessibile
Il campo del marketing AI è in continua evoluzione, con nuovi strumenti e tendenze che modellano il mercato. Preparati ad adattare le tue strategie man mano che emergono nuove tecnologie e cambiano le aspettative dei clienti.
Aggiungi un tocco umano
L'AI completa il lavoro che fai come marketer. Puoi sfruttare l'AI in vari modi—analisi dei dati, automazione e definizione degli obiettivi—ma è importante mettere il tuo tocco personale per creare campagne che sembrino autentiche e risuonino con il tuo pubblico.
Marketing AI: domande frequenti
Qual è uno strumento conosciuto di marketing AI?
Hootsuite è uno strumento di marketing molto conosciuto basato sull’AI. Attraverso il servizio OwlyWriter AI, i marketer possono creare didascalie, generare idee di contenuti e ricreare post ad alte prestazioni. Anche Shopify Magic può aiutarti a generare una vasta gamma di contenuti di marketing ed è incluso in ogni account Shopify.
Qual è un esempio di strategia di marketing AI?
Un esempio di strategia di marketing AI è un'azienda di abbigliamento sportivo che utilizza l'AI per analizzare le preferenze del suo gruppo target (18-25 anni). Dopo aver appreso che questo gruppo demografico desidera vedere contenuti motivazionali, il marchio di abbigliamento collabora con uno strumento di AI per creare testi per il sito web con un tono ispiratore.
Quali tipi di AI vengono utilizzati nel marketing?
Gli strumenti di marketing AI utilizzano l'apprendimento automatico per analizzare il comportamento degli utenti, personalizzare gli annunci e prevedere tendenze future. Altri strumenti utilizzano l'elaborazione del linguaggio naturale per generare testi di marketing e valutare il sentiment degli utenti. Gli strumenti che utilizzano il deep learning, un sottoinsieme dell'apprendimento automatico, possono aiutarti a trovare schemi all'interno dei dati degli utenti o acquistare annunci in tempo reale.