È quasi impossibile gestire un negozio al dettaglio senza un qualche tipo di software. È necessario disporre di una tecnologia per elaborare i pagamenti, registrare gli ordini e gestire l'inventario. Il punto vendita (POS) combina tutte queste funzionalità in un unico strumento e, nell'odierno panorama della vendita al dettaglio omnicanale, è la pietra angolare di una strategia commerciale unificata.
Ma quando si cerca il miglior software POS, è facile farsi prendere la mano da tutte le caratteristiche di cui si potrebbe avere bisogno. Ogni strumento ha diversi livelli di prezzo: alcuni prevedono un costo aggiuntivo per i processori di pagamento di terze parti, altri richiedono integrazioni con altri strumenti. Come si fa a sapere quale sistema creerà un'esperienza fluida su tutti i canali di vendita?
Per aiutarti nella ricerca, questa guida spiega cos'è il software POS, i tipi di funzioni che può svolgere e le indicazioni per la scelta di un sistema POS che ti aiuterà a costruire un'attività di vendita al dettaglio integrata in cui i canali online e offline operano sinergicamente e in maniera fluida.
Cos'è il software POS?
Il software del punto vendita (POS) è la tecnologia che alimenta il sistema POS. È il sistema operativo del tuo negozio. La tecnologia consente di tenere traccia dell'inventario, di registrare gli ordini, di recuperare i dati dei clienti e di elaborare i pagamenti. Alcuni software consentono inoltre di gestire altri aspetti delle operazioni di vendita al dettaglio, come l'organizzazione dei turni del personale o la sincronizzazione con i programmi di fidelizzazione.
Software vs. hardware POS
L'hardware POS è il sistema fisico su cui opera il software POS, come un terminale fisso da banco o un dispositivo mobile. L'hardware può comprendere anche una stampante per ricevute, un registratore di cassa, un lettore di carte mobili.
Il software POS e l'hardware devono essere compatibili. Quando tutti i sistemi funzionano assieme, si perde meno tempo a svolgere operazioni manuali, come l'aggiornamento della quantità di un prodotto nel sistema di gestione dell'inventario quando il suo codice a barre viene scansionato alla cassa.
📌 Suggerimento per i professionisti: la compatibilità tra software e hardware non comporta sempre una revisione tecnologica completa. Il software POS di Shopify, ad esempio, è compatibile con iPhone e dispositivi Android. È possibile accettare pagamenti da dispositivo mobile, elaborare ordini e recuperare dati dall'hardware esistente che si conosce già, senza bisogno di un terminale per carte.

A cosa serve il software POS nel retail?
Gestione delle relazioni con i clienti
Sono finiti i giorni in cui un cliente visita il tuo negozio e devi capire a cosa è interessato mentre gli parli. Il software POS può recuperare i dati che hai già raccolto su di loro, in modo da poter indirizzare la conversazione verso i prodotti che sai essere di loro interesse.
Shopify POS, ad esempio, dispone di una funzione di cattura delle e-mail per raccogliere l'indirizzo e-mail dell'acquirente. La funzione combina questo dato con le attività già registrate nel tuo negozio online (se presenti), in modo da poter vedere non solo la loro cronologia degli acquisti di persona, ma anche gli articoli che hanno visto online o che hanno restituito in un altro negozio.
Con la sola funzione di acquisizione delle e-mail, i rivenditori hanno già registrato un aumento medio del 5,5% delle transazioni al dettaglio per gli ordini associati alle informazioni dei clienti. Ecco perché è possibile vendere fino al 20% in più per ordine con profili cliente unificati.
Se abbinate a strumenti come Shopify Email, queste funzioni CRM integrate contribuiranno ad arricchire i vostri programmi di email marketing e di fidelizzazione, che contribuiscono ad aumentare la fidelizzazione dei clienti, gli acquisti ripetuti e il lifetime value.
Elaborazione delle transazioni
Il contante non la fa più da padrone. La maggior parte delle vendite al dettaglio è digitale e i clienti che utilizzano carte spendono fino a tre volte di più rispetto a chi paga in contante.
Il tuo software POS deve essere in grado di elaborare questi pagamenti sia tramite processori di pagamento nativi che integrazioni con strumenti di terze parti. Tieni presente che potrebbero esserci limitazioni sui tipi di pagamento che puoi accettare.
Se stai cercando un software versatile, Shopify supporta diverse opzioni:
- Carte di credito e debito
- Pagamenti contactless o NFC
- Portafogli mobili, come Apple Pay o Google Pay
- Compra ora, paga dopo tramite Shop Pay Installments
- Buoni regalo (inclusi quelli acquistati online)
💡 CONSIGLIO: Shopify Payments è incluso in tutti i piani POS di Shopify, senza costi di registrazione o configurazione aggiuntivi. Controlla meglio il tuo flusso di cassa e paga la stessa tariffa pre-negoziata per tutte le carte di credito, a partire dal 2,4%.
Punti fedeltà, premi e sconti
I programmi di fidelizzazione POS incentivano gli acquisti ripetuti premiando i clienti con punti per ogni acquisto. Il software POS deve sincronizzare questi dati con tutti i canali di vendita. I clienti che riscattano i punti su un ordine online, ad esempio, devono poterli riscattare anche in negozio (e viceversa).
Lo stesso concetto si applica agli sconti. Se offri uno sconto iniziale del 10% per i nuovi acquirenti online, i clienti che visitano il tuo negozio possono utilizzare lo stesso coupon? Il software POS deve raccogliere questi dati, compresi i requisiti di idoneità e le regole di scontistica, per garantire la coerenza.
🤝 CONSIGLIO SULLA FIDELIZZAZIONE: utilizza app per la fidelizzazione come Smile per aumentare la fidelizzazione dei clienti e consentire ai clienti di raccogliere e riscattare punti ogni volta che acquistano prodotti del tuo brand online o in negozio.
Gestione dei resi
I resi sono una parte inevitabile della gestione di un'attività di vendita al dettaglio, soprattutto se i tuoi negozi fisici sono affiancati da un sito ecommerce.
Ma non dovrebbe essere importante il luogo in cui il cliente ha originariamente acquistato l'articolo, purché abbia una prova d'acquisto (come una ricevuta digitale o stampata). I software POS che si integrano con il canale di vendita originale, come Shopify, possono convalidare queste ricevute ed elaborare un rimborso in contanti con il metodo di pagamento originale.
Preferisci offrire un credito al negozio o un cambio al posto di un rimborso in contanti? Il software POS dovrebbe essere in grado di emettere questi buoni e di registrare il cambio anche nel sistema di gestione dell'inventario.

Adempimento degli ordini
I negozi al dettaglio offrono ai clienti l'opportunità di toccare, sentire e interagire con i prodotti. Ma non esiste una regola che stabilisca che il prodotto debba essere pronto per essere portato a casa immediatamente.
Utilizza il software POS per offrire opzioni alternative di adempimento degli ordini, come:
- Spedizione a domicilio: ricevi il pagamento del cliente in negozio utilizzando il tuo software POS e fai inoltrare l’ordine al tuo magazzino o a un fornitore di logistica di terze parti per prepararlo e spedirlo all'indirizzo di casa del cliente. Questo può essere un grande guadagno: nel 2023, i rivenditori Shopify hanno generato 850 milioni di dollari in vendite spedendo ordini al checkout tramite POS.
- Spedizione dal negozio: questa soluzione è ideale se i clienti vogliono acquistare articoli che sono esauriti o in preordine. Ricevi il pagamento tramite il tuo software POS in negozio e spedisci presso il loro domicilio quando arriva il nuovo assortimento.
- Compra online, ritira in negozio (BOPIS) o ritiro in strada: permetti ai clienti di fare il contrario pagando gli articoli online. Le bolle di consegna vengono inviate al tuo software POS, insieme alla fascia oraria di ritiro del cliente, in modo che tu possa preparare l'ordine per il ritiro.
Prendiamo ad esempio il rivenditore texano Tecovas. Il brand è orgoglioso della sua esperienza di vendita al dettaglio fisica, ma l'elaborazione degli ordini non è sempre semplice. Gli acquirenti in negozio spesso acquistano una combinazione di prodotti. Alcuni sono pronti per essere portati a casa immediatamente, altri vengono spediti direttamente a casa loro in un secondo momento.
“In passato, c'era un po' di attrito nelle transazioni, in quanto poteva essere necessario effettuare due transazioni” spiega Kevin Harwood, CTO di Tecovas. “Un cliente acquistava un articolo che avrebbe portato con sé e un altro articolo che voleva farsi spedire. Ma ora, con la funzionalità SplitCart, siamo in grado di effettuare entrambe le transazioni in un'unica operazione”.

Email che reindirizza al carrello
Non tutti coloro che visitano il tuo negozio saranno disposti a completare un ordine durante la loro visita. Forse hanno bisogno di riflettere sull'investimento o di confrontare i prezzi online per verificare che si tratti di un buon affare.
Evita di mettere ostacoli sul loro cammino quando hanno preso la decisione, come digitare l'indirizzo del tuo sito web o visitare nuovamente il negozio al dettaglio. Utilizza invece il tuo software POS per associare i prodotti a cui sono interessati al profilo del cliente.
📌Suggerimento: la funzione e-mail al carrello di Shopify invierà un link personalizzato al carrello direttamente all'indirizzo e-mail dell'acquirente, così da poterlo acquistare con pochi clic quando sarà pronto.
Gestione dell'inventario
Il software POS può combinare i tuoi registri con le scorte immagazzinate in altre sedi, consentendoti di ridistribuire le scorte quando necessario (non ha molto senso avere 500 unità in un negozio e 5 in un altro).
Per un'efficienza ottimale, combina il tuo software POS con hardware POS come gli scanner di codici a barre. Puoi puntare il dispositivo sull'etichetta di un prodotto e la quantità verrà aggiornata automaticamente nel tuo software POS.
“La gestione delle scorte in tempo reale e centralizzata di Shopify è molto utile” afferma Anita Yeh, direttrice delle operazioni di vendita al dettaglio di Monos. "Quando il nostro team online fornisce assistenza a un cliente che sta navigando sul sito web, può vedere le scorte disponibili in un negozio locale e trattenerle lì affinché il cliente possa ritirarle il stesso giorno, senza dover aspettare.
“Oppure, se un addetto alle vendite sta aiutando un cliente a trovare un articolo esaurito, può vedere dove si trova nel magazzino e farlo spedire al cliente prima della sua prossima vacanza”.
Non c'è da stupirsi che Shopify POS consenta di risparmiare più di 10 ore al mese sulla gestione manuale dell'inventario.
Gestione dei dipendenti retail
Non sei l'unico a lavorare nel tuo negozio al dettaglio. Potresti avere acquirenti, addetti alle vendite e responsabili di negozio che lavorano tutti insieme. Il software POS può gestire questi turni in modo che il negozio sia sempre ben fornito di personale, riducendo al contempo il rischio di esaurire il budget destinato alla manodopera a causa di turni inefficienti.
Il software POS di Shopify si integra con app specializzate come EasyTeam e Sling. I dipendenti possono utilizzare questi strumenti, nella stessa interfaccia POS a cui sono già abituati, per timbrare l'entrata e l'uscita, controllare i turni imminenti e condividere la loro disponibilità.
Puoi persino integrare il software POS di Shopify con un software di contabilità per gestire le buste paga in pochi clic, sulla base degli orari del personale salvati nella dashboard.
“Avere un unico sistema per gestire il nostro inventario e il nostro personale è un enorme vantaggio per il nostro brand” afferma Doug Waldbueser, co-fondatore di The Inspiration Company. “Shopify POS è molto semplice da usare e semplifica l'esperienza nel nostro negozio sia per il personale che per i clienti”.
Analisi e reportistica
Il tuo negozio sta funzionando con un'efficienza ottimale? Quanto sono soddisfatti i clienti dei prodotti offerti? Stai generando profitto? Il tuo software POS dovrebbe raccogliere dati che ti aiutano a trovare risposte a queste domande e altro ancora.
Dati importanti da monitorare nel tuo sistema POS includono:
- Dati di vendita: scopri il metodo di pagamento preferito dai clienti, il fatturato di ogni negozio e le vendite per prodotto con questo tipo di analisi dei dati nel tuo sistema POS.
- Dati sull’inventario: confronta gli articoli che vengono restituiti o vanno tutto esaurito più di frequente, o i meno popolari per prendere decisioni più intelligenti sull'inventario che aumentano le vendite e riducono i costi di gestione.
- Dati sui clienti: scopri quanto tempo un cliente tende a restare fedele al tuo brand, quanto spesso ha acquistato e quanto ha speso. Cerca di aumentare ciascuna di queste metriche per generare più profitto in negozio. Non dovrai spendere denaro per acquisire nuovi clienti se stai aumentando il valore di quelli esistenti.
Come funziona un POS per il commercio unificato?
Il software POS non deve rimanere isolato nel tuo toolkit retail. Se vendi online o attraverso più punti vendita, il tuo sistema POS dovrebbe integrarsi con quei canali di vendita per fornire una visione unificata dei tuoi dati.
Conosciuto come commercio unificato, offre i seguenti vantaggi rispetto alle configurazioni tradizionali:
- Decisioni più intelligenti: combina i dati del tuo negozio online, della tua posizione pop-up, dei negozi fisici, dei marketplace e dei profili sui social media nella stessa interfaccia. Questa visione unificata ti aiuta a scoprire cosa funziona (e cosa non funziona) in tutta la tua attività, individuare opportunità di crescita e comprendere meglio i modelli di acquisto dei tuoi clienti.
- Operazioni semplificate: gestisci la tua attività in modo più efficiente con la gestione centralizzata delle scorte, degli ordini e dei dati sui clienti. Il tuo team risparmia tempo con processi automatizzati, come quando i clienti riscattano punti fedeltà guadagnati online nel tuo negozio, riducendo i costi eliminando la necessità di più sistemi.
- Esperienze migliori per i clienti: mantieni coerenti i dati relativi all'inventario, ai clienti e alla fedeltà ovunque tu venda. I clienti possono passare da un canale di vendita all'altro, ad esempio navigando online e acquistando in negozio, oppure prenotando articoli da ritirare in negozio. Di conseguenza, puoi personalizzare la loro esperienza di acquisto utilizzando le informazioni ricavate dalla loro cronologia completa degli acquisti.
La vera unificazione può avvenire solo quando i dati relativi a prodotti, ordini e clienti provengono da un'unica fonte attendibile.
Frank and Oak è un rivenditore che sfrutta questa funzionalità di commercio unificato offerta da Shopify. Con 15 negozi fisici e un fiorente business online, il brand di abbigliamento è passato a Shopify per aumentare la spesa dei clienti e facilitare gli acquisti.
“I nostri negozi fisici sono stati storicamente il motore principale dei clienti omnicanale che acquistano sia online che di persona, quindi sono fondamentali per la nostra crescita” afferma Guillaume Jaillet, Chief Omnichannel Officer. “Per continuare a offrire agli acquirenti un'esperienza coerente, avevamo bisogno di un sistema POS che offrisse una maggiore sinergia con il nostro canale ecommerce”.
Il passaggio al software POS di Shopify ha contribuito a una riduzione del 47% dei costi operativi e a una diminuzione di quasi il 3% delle commissioni di transazione. Guillaume afferma: “Spendiamo meno in tecnologia, c'è una maggiore sinergia tra i nostri canali di vendita e stiamo coltivando una maggiore fedeltà e coinvolgimento a ogni livello di interazione”.
Come scegliere il software POS
Prima di sottoscrivere un nuovo abbonamento a un software POS, verifica che sia la piattaforma più adatta alla tua attività commerciale. È importante trovare un software POS che si integri con il tuo stack tecnologico completo per migliorare l'efficienza operativa e ridurre i costi.
Valuta i tuoi fornitori di POS:
- Facilità d'uso: l'interfaccia del software POS dovrebbe essere facile da imparare e intuitiva. Shopify, ad esempio, ha una griglia intelligente per completare compiti di base in un solo clic. È completamente personalizzabile: aggiungi categorie popolari, sconti o app di fidelizzazione per accelerare il processo di checkout.
- Prezzo: gli abbonamenti per il software POS hanno un costo variabile dai 5 agli oltre 100 euro al mese. Oltre a questo costo, bisogna considerare alcune commissioni di elaborazione dei pagamenti, che possono variare a seconda del metodo di pagamento.
- Compatibilità: che si tratti di un terminale POS fisso, di uno scanner di codici a barre o di uno smartphone, verifica che il tuo software POS funzioni con il tuo stack tecnologico esistente per evitare di dover acquistare nuovo hardware. Ad esempio, l'app mobile di Shopify è compatibile con dispositivi Android e iOS.
- Opzioni di supporto: il software POS ha una curva di apprendimento. Avere aiuto a disposizione, che si tratti di documentazione sul prodotto, video tutorial o un'email per contattare l’assistenza clienti, significa che puoi risolvere rapidamente i problemi e prevenire interruzioni nelle operazioni quotidiane del tuo negozio.
- Integrazioni: i moderni sistemi POS dovrebbero integrarsi con strumenti aziendali essenziali, tra cui software di contabilità, sistemi ERP (SAP, NetSuite, Microsoft Dynamics), piattaforme di gestione dell'inventario e app Shopify per marketing, fidelizzazione e analisi. Queste integrazioni creano un ecosistema di commercio unificato che automatizza il flusso di dati, riduce l'inserimento manuale e fornisce visibilità in tempo reale su tutte le operazioni aziendali.
- Personalizzazione: un'interfaccia POS flessibile semplifica le operazioni dando al personale accesso rapido a tutte le funzionalità da un unico sistema, riducendo i tempi di formazione e creando esperienze più fluide per i clienti al checkout. Le estensioni UI di Shopify POS trasformano la griglia intelligente in un potente centro di comando dove i rivenditori possono integrare senza problemi strumenti essenziali come premi per la fedeltà, tracciamento dell'inventario e programmazione del team, il tutto rispondendo dinamicamente alle modifiche del carrello per operazioni efficienti.
Ma soprattutto, assicurati che il tuo fornitore di software POS cresca insieme a te. La migrazione delle piattaforme in un secondo momento può essere costosa, non solo in termini di trasferimento dei dati e risoluzione di eventuali problemi iniziali, ma anche per l'attrito che i rappresentanti sperimentano quando devono imparare a utilizzare un'interfaccia completamente nuova.
💡 SUGGERIMENTO: solo Shopify POS unifica i dati del tuo negozio online e fisico in un unico back office, dai dati dei clienti all'inventario, alle vendite e altro ancora. Visualizza report di facile comprensione per individuare più rapidamente le tendenze, sfruttare le opportunità e dare slancio alla crescita del tuo marchio.
Il software POS che crescerà con te
Shopify sta costantemente investendo nel software retail e ha tutte le funzionalità di cui hai bisogno per crescere, che tu sia una piccola impresa che gestisce il suo primo negozio o un'azienda in espansione che sta aprendo la sua cinquantesima sede.
“Sono rimasto davvero colpito da alcuni dei progressi degli ultimi anni in cui Shopify ha investito nel punto vendita retail” afferma Kevin Harwood di Tecovas.
Cos’è il software POS: domande frequenti
Perché si utilizza il software POS?
Il software POS aiuta i rivenditori a registrare gli ordini dei clienti, elaborare i pagamenti, raccogliere dati e monitorare le vendite. I moderni sistemi POS hanno questo software integrato (inclusi i terminali POS da banco di Shopify), anche se puoi scaricare l'app Shopify POS per completare queste attività dal tuo smartphone.
Cosa si intende per POS quando si parla di software?
POS sta per punto vendita. Descrive il software che i rivenditori utilizzano per gestire il proprio negozio nella sua interezza, dalla gestione dell'inventario all'elaborazione dei pagamenti e alla programmazione del personale può essere fatto utilizzando il software POS.
Quale software viene utilizzato per il POS?
Shopify è un software POS che semplifica la gestione della vendita al dettaglio. Registra gli ordini, gestisci l'inventario, consulta i dati dei clienti, pianifica i turni dei dipendenti e genera report sulle vendite ovunque tu venda.
Qual è la differenza tra software POS e sistemi POS?
Un sistema POS descrive la combinazione di hardware e software che un rivenditore utilizza per gestire il proprio negozio. Ad esempio, il sistema di punto vendita di un rivenditore potrebbe includere il proprio smartphone (hardware) e l'app mobile Shopify POS (software).