Un secolo fa l'idea di utilizzare macchine intelligenti era materia da fantascienza. Oggi l'intelligenza artificiale (IA) è diventata parte integrante della nostra vita quotidiana. Le aziende la utilizzano per funzioni che vanno dall'analisi dei dati alla logistica, e gli esperti prevedono che il mercato globale dell'IA potrebbe sfiorare i 1000 miliardi di euro entro il 2027.
Per le piccole imprese alcune delle tecnologie più utili alimentate dall'intelligenza artificiale riguardano la creazione di contenuti, ovvero video, immagini e materiali scritti.
In questo articolo scoprirai quali sono i vantaggi e le principali problematiche che si incontrano nella creazione di contenuti con l'IA, ma soprattutto alcuni degli strumenti di creazione di contenuti più efficaci per migliorare le tue attività aziendali e di marketing.
Cos'è la creazione di contenuti con l’intelligenza artificiale?
La creazione di contenuti con l'intelligenza artificiale è quel processo attraverso cui, utilizzando le tecnologie di IA, si possono produrre, modificare o editare contenuti come post di blog e grafiche. Questi strumenti di creazione di contenuti utilizzano metodi come l'elaborazione del linguaggio naturale, l'apprendimento automatico e il riconoscimento delle immagini al fine di generare e migliorare testi, immagini e video.
Puoi utilizzare strumenti di IA per creare contenuti per materiali di marketing quali descrizioni di prodotti o testi pubblicitari oppure migliorare contenuti esistenti. Ad esempio, potresti utilizzare strumenti di editing video alimentati dall'IA che analizzano filmati non editati per generare clip coinvolgenti per i tuoi canali social.
Tra gli esempi più noti di strumenti di creazione di contenuti con l'intelligenza artificiale ci sono chatbot come ChatGPT, che genera testi basati su input degli utenti, e Adobe Firefly, uno strumento di IA integrato nei software Adobe come Photoshop che crea contenuti visivi generati dall'IA a partire dalle tue richieste.
I vantaggi degli strumenti di creazione di contenuti con l'intelligenza artificiale
Gli strumenti di creazione di contenuti con l'IA possono aumentare l'efficienza della tua strategia di contenuti in vari modi, tra cui:
Aumento della produttività
Gli strumenti di intelligenza artificiale possono migliorare il tuo processo di creazione di contenuti riducendo il tempo necessario per generare materiali come post sui social media, email di marketing e testi per le landing page. Scrivendo le prime bozze delle descrizioni dei prodotti, dei post per il blog e delle newsletter, puoi creare più contenuti scritti in meno tempo. Utilizzando l'IA per generare immagini per gli annunci anziché acquistare licenze di foto oppure organizzare un costoso servizio fotografico, potresti risparmiare tempo e denaro.
Rapida generazione di idee
A volte generare idee per affrontare un problema o un'opportunità specifica può sembrare scoraggiante. Fortunatamente, gli strumenti di IA sono capaci di generare idee. Utilizzando l'IA puoi trovare spunti per i tuoi contenuti, che puoi adattare o utilizzare come punto di partenza, mantenendo così il tuo team di marketing concentrato su strategie di crescita a lungo termine.
Migliori approfondimenti sui dati
Gli strumenti di intelligenza artificiale possono compilare e analizzare i dati più rapidamente rispetto ai metodi manuali di inserimento o analisi. Analizzando grandi quantità di informazioni online durante la generazione di materiali, gli strumenti di creazione di contenuti con l'IA possono identificare parole chiave che migliorano il tuo posizionamento nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP). Utilizzando algoritmi avanzati e tecnologie di apprendimento automatico, gli strumenti di IA possono fornire informazioni più dettagliate su quali testi del tuo sito web, blog o social media avranno un miglior posizionamento.
Le principali problematiche della creazione di contenuti con l'intelligenza artificiale
Sebbene gli strumenti di IA possano rendere il processo di creazione di contenuti più veloce, presentano anche delle difficoltà che gli imprenditori digitali e i marketer devono affrontare. Ecco le principali:
Limitazioni creative
Poiché i contenuti generati dall'IA si basano su contenuti e dati esistenti, mancano dell'originalità che i redattori o i designer umani possono offrire. Gli strumenti di IA forniscono un buon punto di partenza per i contenuti e mettono a disposizione una varietà di opzioni per i marketer e i proprietari di ecommerce, ma spesso non riescono a sostituire la creatività umana, soprattutto per quanto riguarda i contenuti più lunghi che richiedono innovazione o vena artistica.
Ad esempio, gli strumenti di IA possono generare buone opzioni per post sui social media oppure oggetti per campagne email, ma fanno fatica quando devono svolgere compiti creativi che richiedono cura dei dettagli come la scrittura di copioni narrativi per video o post di blog lunghi. Per affrontare queste limitazioni, fai attenzione a utilizzare gli strumenti IA solo per aspetti specifici dei tuoi contenuti creativi, come la generazione iniziale di idee o le primissime bozze.
Mancanza di specificità
Gli strumenti di creazione di contenuti con l'IA sono utili per creare una grande quantità di contenuti, ma contenuti di alta qualità richiedono spesso un tocco umano. Se hai sviluppato una brand voice unica per la tua azienda, alcuni strumenti di contenuto IA potrebbero non essere in grado di catturare lo stile e il tono richiesti per i tuoi materiali.
Per evitarlo, scegli uno strumento di creazione di contenuti con l'IA che analizzi e replichi lo stile dei tuoi contenuti, offrendo opzioni personalizzabili. Ad esempio, lo strumento di IA di Shopify, Shopify Magic, consente agli utenti di regolare lo stile dei contenuti in base a suggerimenti specifici, e lo strumento di IA Jasper analizza i tuoi contenuti esistenti per apprendere la tua brand voice.
Gli strumenti di IA faticano inoltre a generare contenuti lunghi con un alto livello di specificità. Se hai bisogno di scrivere un ebook o un documento di ricerca, puoi utilizzare gli strumenti di IA per generare idee e scrivere schemi, ma probabilmente dovrai scrivere e modificare porzioni significative per allinearti alla tua brand identity specifica e garantire che la qualità dei contenuti rimanga alta.
Problemi di affidabilità
I generatori di contenuti IA possono talvolta generare informazioni errate che sembrano plausibili ma sono inventate (questo fenomeno è noto come “allucinazione dell'IA”). È meglio non fare affidamento esclusivamente sugli strumenti di IA per le informazioni: verifica i fatti ed esegui controlli di qualità per garantire che i contenuti siano accurati.
I 5 migliori strumenti per creare contenuti con l'intelligenza artificiale
Ci sono molti strumenti per creare contenuti con l'IA che puoi utilizzare per le tue attività di marketing. Eccone alcuni particolarmente diffusi:
Shopify Magic
Shopify Magic è uno strumento di IA progettato specificamente per aumentare la produttività dei negozi ecommerce. Tra le funzionalità di Shopify Magic ci sono descrizioni di prodotti, oggetti per email e intestazioni per il tuo negozio online generate dall'IA sulla base di alcune parole chiave.
Puoi persino utilizzare Shopify Magic per redigere un intero post per il tuo blog. Se il contenuto non corrisponde alla voce della tua azienda, modifica la tua richiesta e scegli tra una varietà di opzioni di tono, tra cui “esperto”, “giocoso”, “spiritoso” oppure un tono personalizzato determinato da altre parole chiave che puoi inserire.
“Uno dei vantaggi dell'utilizzo di Shopify Magic è l’enorme risparmio in termini di tempo e costi. Essere in grado di aggiornare e rinfrescare i nostri contenuti ogni volta che ne abbiamo bisogno è un grande aiuto”, afferma Mary Bemis, fondatrice di Reprise Activewear.
Prezzo: Shopify Magic è incluso nella piattaforma ed è disponibile per tutti i commercianti Shopify. Il piano di abbonamento Shopify di base costa 25 euro al mese. Se hai sempre voluto avviare il tuo negozio di ecommerce, iscriviti per una prova gratuita e inizia la tua avventura.
Hootsuite
Hootsuite è una piattaforma di gestione dei social media che offre un generatore di tweet, un generatore di didascalie e un generatore di idee per contenuti. Uno degli strumenti più popolari di Hootsuite è OwlyWriter AI, che genera post sui social media, hashtag e didascalie per la tua attività.
Lo strumento utilizza approfondimenti basati sui dati su ciò che ha funzionato in passato, rielabora i post precedenti più performanti e crea contenuti basati su vari suggerimenti, tra cui parole chiave, argomenti, link a prodotti o persino interi post di blog.
Prezzo: Hootsuite offre piani tariffari a partire da 99 euro al mese.
Jasper AI
Jasper AI è uno degli strumenti di scrittura IA più popolari per generare contenuti scritti come testi di marketing, descrizioni di prodotti o persino interi post di blog. Jasper AI crea contenuti basati su richieste fornite dagli utenti e consente una facile modifica e regolazione.
Ad esempio, potresti utilizzare Jasper AI per generare un post del blog che spiega i benefici di una nuova linea di prodotti che la tua azienda sta lanciando. Jasper AI include anche una funzione che analizza il tuo negozio online o sito web per apprendere il tono e lo stile della tua brand voice.
Prezzo: il piano tariffario base di Jasper AI parte da 39 dollari al mese.
Synthesia
Puoi utilizzare Synthesia per trasformare testi in video con voce narrante. Inserisci il contenuto scritto e un avatar generato dall'IA gli darà voce. Scegli tra oltre 160 avatar realistici personalizzabili che possono parlare in più di 130 lingue, oppure crea una versione avatar di te stesso.
Questo strumento di creazione di contenuti con l'intelligenza artificiale è particolarmente utile per produrre video di formazione, descrizioni di prodotti e presentazioni.
Prezzo: Synthesia offre un piano base gratuito, ma il piano tariffario iniziale parte da 16 euro al mese.
Descript
Descript è uno strumento di IA per l'editing audio e video. L'app analizza il contenuto video e genera una trascrizione modificabile. Se modifichi la trascrizione, l'app apporta automaticamente quelle modifiche al video.
Questo è uno strumento particolarmente utile per i commercianti che creano contenuti come interviste, podcast o dimostrazioni di prodotti. Lo strumento ha anche funzionalità quali la rimozione automatica delle parole di riempimento e frammenti di audiogrammi personalizzabili per la pubblicazione sulle piattaforme social.
Prezzo: i piani tariffari variano da 12 a 40 dollari al mese in base al numero di ore di trascrizione di cui hai bisogno.
Creare contenuti con intelligenza artificiale: domande frequenti
Esiste un'IA per la creazione di contenuti?
Sì, ci sono diversi strumenti per creare contenuti con l'IA, tra cui Shopify Magic e Jasper AI per contenuti scritti e Synthesia e Descript per la creazione di video.
È possibile creare contenuti con l'IA gratuitamente?
Sì, ci sono molti strumenti di creazione di contenuti con l'IA gratuiti. Shopify Magic include diversi strumenti di IA che sono gratuiti per qualsiasi commerciante Shopify, e Hootsuite offre alcuni strumenti di IA gratuiti, tra cui il generatore di idee per contenuti.
È legale utilizzare contenuti generati dall'IA?
Sì, è legale utilizzare strumenti di IA per generare contenuti.