La pubblicità tradizionale (radio, TV, giornali) non permette di scoprire quante persone vedono i tuoi annunci e decidono di effettuare un acquisto in base a essi. Queste campagne tendono anche a essere costose: paghi solo per una visibilità più ampia e non per il pubblico che interagisce a tutti gli effetti con il tuo contenuto. È qui che la pubblicità pay per click (PPC) entra in gioco.
In questo articolo scoprirai come guadagnare con il pay per click. Se vendi un prodotto o un servizio, questo tipo di annunci ti permette di raggiungere un pubblico mirato, pagando solo quando un lead clicca effettivamente sulla pubblicità. Ecco come sfruttare una strategia pubblicitaria pay per click per generare più entrate.
Che cos'è il pay per click (PPC)?
Il pay per click (PPC) è un modello pubblicitario online in cui gli inserzionisti pagano una commissione ogni volta che un utente clicca sul loro annuncio. Questa categoria include annunci di testo, con foto o video. Gli annunci PPC vengono visualizzati su varie piattaforme, tra cui pagine dei risultati dei motori di ricerca, social media e siti web. Contenuti e formato dell'annuncio dipendono dalla piattaforma pubblicitaria e dagli obiettivi della campagna.
Gli inserzionisti fanno offerte specificando una tariffa massima per clic. Le piattaforme pubblicitarie PPC utilizzano algoritmi per confrontare le offerte e determinare il posizionamento degli annunci. L’importo pagato dipende dalla competitività delle parole chiave, dalla qualità dell'annuncio e dall'importo dell'offerta. Gli utenti vedono gli annunci quando cercano una delle parole chiave su cui hai fatto un'offerta.
La pubblicità PPC consente una targetizzazione precisa, permettendoti di fare offerte su parole chiave specifiche, comportamenti degli utenti o interessi del pubblico. Ad esempio, il tuo brand di abbigliamento sportivo potrebbe fare un'offerta per la parola chiave “fasce per capelli retrò” o “fasce da tennis” come gruppo di interesse generale.
Piattaforme come Google Ads offrono strumenti di segmentazione per affinare ulteriormente questi gruppi pubblicitari. Puoi usarli per mirare a mercati di nicchia, utilizzando parametri come demografia e posizione, assicurandoti che gli annunci raggiungano gli utenti più pertinenti.
Elementi di una campagna PPC di successo
- Obiettivi chiari
- Ricerca di parole chiave efficaci
- Contenuti pubblicitari di alta qualità
- Percorso utente ottimizzato
- Dati sulle performance
Creare e gestire una campagna pubblicitaria PPC implica la selezione di una piattaforma pubblicitaria, l’assegnazione di un budget pubblicitario e lo sviluppo di una strategia di offerta. Ecco alcuni degli elementi essenziali di una campagna di successo:
Obiettivi chiari
Stabilisci obiettivi chiari per creare annunci efficaci. Le campagne PPC possono avere una varietà di obiettivi, come aumentare le conversioni, generare brand awareness o raccogliere lead. Ognuno di questi obiettivi richiede messaggi diversi e si concentra su un pubblico target differente.
Ricerca di parole chiave efficaci
Identificare parole chiave pertinenti è fondamentale per guadagnare con il pay per click. Il posizionamento degli annunci PPC si basa sulla selezione delle parole chiave, quindi una strategia ottimale in tal senso assicura che i tuoi annunci raggiungano il pubblico giusto.
Inizia definendo il tuo pubblico target, mappandone interessi, esigenze e comportamenti di ricerca. Quindi, utilizza strumenti di ricerca di parole chiave per selezionare quelle che collegano direttamente i potenziali clienti alla proposta di valore unica del tuo prodotto. Ad esempio, se vendi portafogli in pelle fatti a mano, potresti usare parole chiave come “portafoglio fatto a mano” e “portafoglio minimal” per attrarre i clienti più attenti al design.
Le piattaforme pubblicitarie PPC considerano la pertinenza dell'annuncio come componente della qualità: il contenuto dell'annuncio deve essere correlato alle parole chiave target. Se i termini scelti non sono correlati al contenuto dell'annuncio, i tuoi annunci si posizioneranno più in basso nei risultati di ricerca.
Contenuti pubblicitari di alta qualità
Crea annunci accattivanti, memorabili e in linea con gli obiettivi della tua campagna. A seconda del tipo di annuncio, inserisci un titolo, uno slogan, una call to action (CTA) e immagini. Prediligi una comunicazione chiara e la valorizzazione dell'appeal del tuo prodotto. Assicurati che le immagini siano nitide e che il testo dell'annuncio sia privo di errori. Valuta la creazione di più versioni dei tuoi contenuti pubblicitari e fai ricorso a tecniche di A/B testing per identificare gli asset più performanti.
Percorso utente ottimizzato
Dove reindirizzano gli utenti i tuoi annunci PPC? Scegli una destinazione che supporti gli obiettivi della tua campagna. I percorsi più diffusi comprendono pagine prodotto, moduli di acquisizione lead o apposite landing page.
Una landing page ben congegnata amplifica l'efficacia dell'annuncio, proseguendone la narrazione e spingendo gli utenti verso un obiettivo di conversione specifico. Ad esempio, se il tuo annuncio è destinato a generare vendite, potresti creare una landing page con un link per l'acquisto e una call to action che incoraggi i visitatori a cliccare su “Acquistare ora.”
Dati sulle performance
Monitora le performance della campagna pubblicitaria PPC tracciando metriche come costo per clic, tasso di clic e ritorno sulla spesa pubblicitaria per ottimizzare il tuo budget pubblicitario.
Utilizza gli strumenti di analisi della tua piattaforma pubblicitaria per identificare parole chiave e annunci performanti. Questi dati possono aiutarti a decidere se occorre modificare la tua strategia in materia di parole chiave o riassegnare il tuo budget per investire di più su quelle più performanti.
Come guadagnare con il pay per click
- Pubblicità dei prodotti
- Campagne di brand awareness
- Remarketing
- Generazione di lead
- Estensioni degli annunci
- Programmi di affiliazione pay per click
Gli annunci PPC generano entrate se invogliano gli utenti all’acquisto. Ecco alcune strategie che puoi utilizzare per iniziare a guadagnare con gli annunci pay per click:
Pubblicità dei prodotti
I brand possono avvalersi della pubblicità PPC per promuovere prodotti e aumentare le vendite. Le campagne focalizzate sulle conversioni utilizzano CTA chiare come “Acquista ora” o “Aggiungi al carrello” per incoraggiare i visitatori all'acquisto. Usa parole chiave correlate alla categoria del tuo prodotto o al suo utilizzo previsto. Ad esempio, un'azienda di tostapane Bluetooth potrebbe fare un'offerta su termini di ricerca come “tostapane intelligenti” o “come tostare il pane.”
Campagne di brand awareness
Le campagne di brand awareness possono stimolare la crescita a lungo termine, introducendo prodotti in nuovi mercati. Queste campagne si concentrano sulla creazione di messaggi memorabili, rivolti a un pubblico ampio, accattivanti e in grado di suscitare la curiosità degli utenti. Le campagne di brand awareness non sempre sono incentrate sull’acquisto immediato. Al contrario, possono utilizzare CTA come “Scopri di più” o “Iscriviti alla newsletter” per incuriosire i potenziali clienti e sfruttare parole chiave correlate a categorie di prodotto ampie o interessi di nicchia.
Remarketing
Il remarketing PPC, noto anche come retargeting, consente di concentrarsi sulla conversione degli utenti che hanno interagito con il tuo sito web o i tuoi prodotti, mostrando già il loro interesse. Un annuncio con un posizionamento ottimale può spingere questi utenti a effettuare un acquisto. Gli annunci di remarketing mostrano spesso prodotti già visualizzati o articoli correlati. Inoltre, possono aumentare le conversioni e ridurre i tassi di abbandono del carrello.
Generazione di lead
Crea la tua base di potenziali clienti con una campagna PPC per la generazione di lead. Questa strategia si concentra sulla raccolta di informazioni di contatto e dati demografici degli utenti. Anziché chiedere ai visitatori di effettuare un acquisto, queste campagne offrono spesso sconti o codici promozionali in cambio di azioni specifiche, come l'iscrizione a una mailing list. L'obiettivo è creare la tua mailing list per generare più entrate nel tempo.
Estensioni degli annunci
Aumenta l'engagement degli annunci di ricerca a pagamento attraverso le estensioni degli annunci. Questi contenuti aggiuntivi vengono visualizzati sotto l'annuncio di ricerca a pagamento, con la possibilità di espanderli nei risultati dei motori di ricerca. Le estensioni forniscono dettagli supplementari preziosi, come specifiche del prodotto, prezzi, posizioni aziendali o informazioni di contatto, trasformando i tuoi annunci di ricerca di base in asset di marketing più informativi e coinvolgenti.
Maggiore è lo spazio occupato dal tuo annuncio, minore sarà quello per le informazioni dei concorrenti. Puoi aggiungere estensioni degli annunci su Google (chiamate asset) gratuitamente, anche se la relativa visualizzazione dipende dall'algoritmo.
Programmi di affiliazione pay per click
I programmi di affiliazione PPC consentono ai proprietari di siti web di guadagnare ospitando annunci. I marketer affiliati guadagnano ogni volta che un visitatore clicca su un annuncio. Tra i programmi di affiliazione più diffusi citiamo Google AdSense e Skimlinks.
L’affiliate marketing PPC è un ottimo strumento di guadagno per blogger e altri creator di contenuti. Per le aziende ecommerce, mostrare annunci di altri marchi sul proprio blog potrebbe deviare l’attenzione dei clienti su altri prodotti. Se decidi di iscriverti a un programma di affiliazione PPC, considera di impostare parametri rigorosi per evitare la visualizzazione di annunci di bassa qualità o della concorrenza sulla tua pagina.
Guadagnare con il pay per click: domande frequenti
Quali sono alcune delle piattaforme per la pubblicità PPC?
La migliore piattaforma PPC dipende dal tuo budget, dal pubblico target e dagli obiettivi della campagna. Le piattaforme più diffuse per la pubblicità sui motori di ricerca includono Google Ads e Microsoft Advertising (ex Bing Ads). Anche i social network, come Facebook/Meta, TikTok e LinkedIn, supportano la pubblicità PPC.
Come creare una campagna PPC?
Per creare una campagna PPC, inizia definendone gli obiettivi e selezionando una piattaforma pubblicitaria. Utilizza la ricerca demografica e di parole chiave per creare annunci e plasmare la tua strategia di targetizzazione. Fissa il tuo budget, scegli una strategia di offerta e lancia la tua campagna pubblicitaria. Dopo che il tuo annuncio è attivo, monitorarne le performance può aiutarti a ottenere il massimo dal tuo budget pubblicitario e affinare la tua strategia.
È possibile guadagnare con il pay per click?
Sì. Una campagna pubblicitaria pay per click efficace può aiutare la tua attività a guadagnare di più, aumentando il traffico sul sito web e le vendite. Una solida strategia di targetizzazione e remarketing, unita a una gestione intelligente del budget, aumenta le tue possibilità di successo.