Shopify e Magento a confronto
Shopify offre un sistema POS integrato, oltre 6.000 integrazioni, assistenza 24/7 e funzionalità di sicurezza avanzate per attività commerciali di ogni dimensione.
Prova Shopify gratuitamente per 3 giorni, nessuna carta di credito necessaria. Inserendo la tua email, accetti di ricevere email di marketing da Shopify.
Funzionalità chiave |
Magento |
Shopify |
---|---|---|
Web hosting incluso | No | Sì |
Prodotti illimitati | Sì | Sì |
Oltre 100 canali di pagamento | Sì | Sì |
Banda illimitata | No | Sì |
Migliaia di integrazioni | Oltre 4000 | tramite plugin |
Assistenza 24/7 | Sì | Sì |
Sottodominio gratuito | No | Sì |
Creazione di negozi senza scrittura di codice | No | Sì |
Certificato SSL gratuito | No | Sì |
Include il blog | No | Sì |
Account staff | Oltre 6.000 | Sì |
Report sulle vendite dettagliati | No | Sì |
Conformità PCI DSS | No | Sì |
Gestori dei pagamenti internazionali | Sì | Sì |
Protezione dalle frodi integrata | Sì | Sì |
App mobile per i proprietari di negozi | No | Sì |
Open source | Sì | No |
Prova Shopify gratuitamente e scopri tutti gli strumenti e i servizi di cui hai bisogno per lanciare, gestire e far crescere la tua attività commerciale.
Prova Shopify gratuitamente per 3 giorni, nessuna carta di credito necessaria. Inserendo la tua email, accetti di ricevere email di marketing da Shopify.
L’abbonamento mensile a Shopify include il web hosting. Grazie a questo, la configurazione è più facile: non devi registrarti manualmente a un provider di web hosting, come per Magento.
Nel confronto tra Shopify e Magento, un elemento a favore di Shopify è la possibilità di trascinare elementi per creare il tuo negozio online. Magento è una piattaforma progettata per le grandi aziende e quindi dovrai probabilmente rivolgerti a uno sviluppatore per configurare il tuo sito o aggiungere estensioni per costruirlo. Viceversa, con Shopify sei libero di sviluppare il tuo sito web in totale autonomia, anche senza aiuti esterni.
Tutti i temi Shopify, inclusi quelli gratuiti, hanno un design adattivo. Su Magento sono disponibili solo 11 temi, tutti a pagamento. Su Shopify trovi circa 70 temi, di cui una decina gratuiti. Oltretutto i design contemporanei di Shopify hanno prezzi abbordabili. I temi più cari su Shopify costano appena 180 USD, mentre su Magento raggiungono i 499 USD.
Shopify offre oltre 6.000 app nel suo App Store. Dal confronto tra Magento e Shopify, potrai constatare che Magento offre meno di 4000 estensioni. Con la sua vasta collezione di app, Shopify ti permette di personalizzare facilmente il tuo negozio online.
Il team di assistenza Shopify è disponibile 24/7 tramite chat (in inglese) e email (in italiano). La documentazione del Centro assistenza e il forum della community sono disponibili anche in italiano. In più, il gigante dell’ecommerce offre varie risorse per la formazione: corsi online, webinar e articoli del blog. Magento offre assistenza tramite ticket, forum, documentazione, risorse tecniche, telefono e demo.
Nell’ambito del confronto tra Shopify e Magento, un vantaggio di Shopify è la disponibilità di un sottodominio incluso nell’abbonamento mensile. Ad esempio, se non sei ancora pronto ad acquistare un nome di dominio, puoi utilizzare il sottodominio .myshopify.com per promuovere la tua attività. Magento invece, rivolgendosi alle medio-grandi imprese, richiede necessariamente un nome di dominio.
Anche se consente di personalizzare il codice HTML e CSS, Shopify è utilizzabile senza competenze da programmatori. Puoi trascinare elementi per creare il tuo negozio, scegliere tra oltre 6.000 app dedicate e rivolgerti agli Esperti Shopify per le modifiche complesse: il generatore di negozio intuitivo di Shopify è alla portata di qualsiasi utente. Magento invece richiede uno sviluppatore in-house o esterno per la configurazione del sito web, a meno di non scegliere di affidarsi quasi totalmente alle estensioni.
Dal momento in cui ti iscrivi, Shopify ti guida nella creazione del tuo negozio online attraverso una serie di passaggi semplici, che puoi tranquillamente affrontare uno alla volta in un’interfaccia intuitiva. C’è anche un editor del tema, utilizzabile per completare e personalizzare velocemente il tuo sito web.
Dal confronto tra Magento e Shopify risulta che Shopify è un’opzione più abbordabile. Le sue commissioni di transazione per i canali di pagamento sono più basse. Richiede meno interventi di sviluppo web. Inoltre include web hosting, sottodominio, temi gratuiti, opzioni di dropshipping gratuite e molto altro ancora. Sebbene non preveda un abbonamento mensile, Magento ha costi più elevati per la creazione e gestione del sito web.
Potrai personalizzare tipi di caratteri, colori, immagini, layout, valuta e molto altro ancora con l’editor del tema di Shopify. Come dimostra il confronto tra Shopify e Magento, in molti casi Magento richiede l’uso di estensioni di terze parti per la personalizzazione.
Shopify ha una funzionalità CMS integrata che permette ai rivenditori online di creare e gestire il proprio blog. Grazie all’editor facile da utilizzare è possibile aggiungere intestazione, modificare i tipi di carattere, aggiungere link, inserire immagini e molto altro ancora. Su Magento, per creare un blog e ottenere lo stesso effetto dovrai probabilmente utilizzare un’estensione di terze parti.
Shopify fornisce ai merchant larghezza di banda e spazio di archiviazione online illimitati con tutti i piani. Con Magento, devi avere uno spazio di archiviazione online indipendente per ottenere una larghezza di banda illimitata.
Facciamo un confronto tra Shopify e Magento per quanto riguarda il sistema POS: Shopify ha un sistema POS integrato, mentre Magento ricorre a un sistema POS di terze parti, ConnectPOS, attraverso le sue estensioni. Il sistema POS di Shopify si integra con il tuo negozio online, consentendoti di vedere i dati della tua attività in modo unificato.
Shopify ha milioni di merchant che utilizzano la sua piattaforma di ecommerce. Magento ha oltre 250.000 merchant che utilizzano la sua piattaforma. Shopify supporta i rivenditori in ogni fase, dalla prima vendita al successo globale, garantendo la massima scalabilità della piattaforma.
Shopify ha una serie di funzionalità SEO integrate, come titoli SEO e meta description, che permettono l’ottimizzazione sui motori di ricerca. I merchant possono attivare ulteriori funzionalità tramite le app dell’App Store di Shopify. Opzioni come il sistema di gestione dei contenuti di Shopify permettono la creazione di un blog sul sito web, per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.
Magento non applica commissioni di transazione, ma noterai che queste ti vengono addebitate quando aggiungi un gestore dei pagamenti. Ad esempio, Stripe prende il 2,9% più 0,20 GBP per le transazioni extra-europee e il 2,4% + 0,20 GBP per le transazioni europee. Shopify Payments non prevede commissioni di transazione con nessuno dei piani Shopify. Questo rende Shopify la soluzione più conveniente.
Il dropshipping è possibile sia su Shopify che su Magento. Su Magento, gli utenti interessati devono pagare una tariffa forfettaria di 249 USD per l’estensione Dropship. Su Shopify, gli utenti possono scegliere tra più servizi di dropshipping. Ad esempio, Oberlo, di proprietà di Shopify, offre un piano gratuito per sempre che permette il dropshipping senza costi di abbonamento mensili.
Nel confronto tra Magento e Shopify non va tralasciato l’aspetto della sicurezza. Shopify garantisce: analisi del rischio di frode integrata, certificati SSL e conformità PCI-DSS. Shopify è anche conforme al GDPR. Con Magento è necessario contattare l’assistenza per aggiungere un certificato SSL. Inoltre su Magento dovrai installare manualmente la certificazione di conformità PCI-DSS, necessaria per vendere.
Magento è pensato per le aziende di grandi dimensioni. Shopify invece è adatto per attività grandi e piccole. Ti supporta al meglio, offrendoti funzionalità aggiuntive in ogni fase di crescita. Così sostieni solo i costi necessari in base alle dimensioni del tuo business.
“Siamo riuscite a costruire in 3 anni qualcosa che molti brand non hanno raggiunto neanche in 10 anni”.
Chioma, Cee Cee’s Closet NYC
Impara da altri merchant nel Forum della community di Shopify
Trova rapidamente le risposte a tutte le tue domande su Shopify
Prova Shopify gratuitamente e scopri tutti gli strumenti e i servizi di cui hai bisogno per lanciare, gestire e far crescere la tua attività commerciale.
Prova Shopify gratuitamente per 3 giorni, nessuna carta di credito necessaria. Inserendo la tua email, accetti di ricevere email di marketing da Shopify.
Per maggiori informazioni sulla migrazione da Magento a Shopify visita: Passa a Shopify
Sotto il profilo SEO è preferibile Shopify, per la velocità di caricamento, le funzionalità SEO e la moltitudine di app disponibili. A differenza di Magento, Shopify offre anche un blog integrato, che puoi utilizzare per creare articoli ottimizzati e migliorare il posizionamento del tuo sito web sui motori di ricerca.
La differenza principale tra Magento e Shopify Plus è che Magento è open source. In compenso, Shopify Plus include l’hosting, funzionalità di sicurezza avanzate e costi di transazione più bassi, che lo rendono un prodotto migliore per le grandi attività commerciali.
Il generatore di negozio di Shopify permette a chiunque di avviare un’attività senza bisogno di scrivere codice. Con l’editor del tema puoi personalizzare il negozio online a tuo piacimento in pochi semplici passaggi.
Magento è una buona piattaforma per i team che dispongono di sviluppatori interni. Shopify è una soluzione ideale per ogni attività, a partire dai nuovi negozi fino ai brand affermati. Ed è accessibile a chi non ha competenze da programmatore. Shopify offre anche l’hosting con banda e spazio illimitati per tutti i piani, mentre Magento richiede una soluzione autonoma per l’hosting e l’archiviazione sul cloud. Presumibilmente, man mano che cresci, le spese per l’hosting e l’archiviazione aumenteranno se usi una soluzione esterna insieme a Magento.
Magento e Shopify sono piattaforme per la creazione di negozi online. Shopify, oltre agli strumenti per sviluppare e far crescere il tuo negozio, ti offre anche la formazione. E non devi essere per forza un programmatore per lanciare rapidamente un negozio online.
La mission di Shopify è rendere il commercio migliore e accessibile a tutti. Che tu stia lanciando un nuovo progetto o cercando una soluzione nuova per un’attività esistente, Shopify include tutte le funzionalità per gestire un negozio online di successo. Tutti i piani di abbonamento offrono prodotti illimitati, banda e spazio online illimitati, Shopify POS, buoni regalo, analisi del rischio di frode e molto altro ancora.
Pagina aggiornata il 13 aprile 2021
Scopri perché ogni anno migliaia di imprese passano a Shopify