Shopify ed Etsy a confronto
Shopify non ha tariffe di inserzione, ti offre prodotti illimitati e un maggiore controllo sul tuo sito web.
Prova Shopify gratuitamente per 3 giorni, nessuna carta di credito necessaria. Inserendo la tua email, accetti di ricevere email di marketing da Shopify.
Funzionalità chiave |
Etsy |
Shopify |
---|---|---|
Niente tariffe di inserzione | No | Sì |
Niente commissioni di transazione con Shopify/Etsy Payments | 3–6.5% | Sì |
Prodotti illimitati | Sì | Sì |
Modifica HTML e CSS | No | Sì |
Assistenza 24/7 | Sì | Assistenza 24/7 in inglese |
App dedicata agli acquirenti | Sì | con Shop |
Personalizzabile | No | Sì |
Nome di dominio personalizzato | No | Sì |
Dropshipping consentito | No | Sì |
Elenco clienti integrato | No | Sì |
Piano enterprise | No | Sì |
Report dettagliati | No | Sì |
Sottodominio incluso | Sì | Sì |
App store disponibile | No | Sì |
App mobile per i merchant | Sì | Sì |
CMS per il blog integrato | No | Sì |
Soluzione scalabile | No | Sì |
Soluzione per artigiani | Sì | Sì |
Prova Shopify gratuitamente e scopri tutti gli strumenti e i servizi di cui hai bisogno per lanciare, gestire e far crescere la tua attività commerciale.
Prova Shopify gratuitamente per 3 giorni, nessuna carta di credito necessaria. Inserendo la tua email, accetti di ricevere email di marketing da Shopify.
Con Shopify ha la tua mailing list, il tuo sito web e il tuo pubblico, a differenza di Etsy. Shopify ti offre un maggiore controllo sulle tue attività di marketing, perché sei tu il proprietario del tuo sito web. Etsy è un marketplace, che ti offre i vantaggi del traffico gratuito, ma non puoi fare remarketing dopo la vendita. Su Shopify sei libero di creare annunci di retargeting per i carrelli abbandonati e di inviare email agli utenti. A prima vista Etsy sembra allettante, ma la possibilità di gestire il marketing in prima persona costituisce un netto vantaggio di Shopify rispetto a Etsy.
Su Shopify puoi caricare un numero di prodotti illimitato, senza costi aggiuntivi rispetto al piano di abbonamento prescelto. Su Etsy paghi 0,20 USD per ogni prodotto aggiunto alla tua pagina. Ma non si tratta di una tariffa una tantum. Ogni quattro mesi paghi nuovamente, se non hai venduto il prodotto. Mettendo in vendita 1000 prodotti, su Etsy potresti arrivare a spendere 800 USD l’anno solo per le inserzioni. Se vuoi puntare su un catalogo di prodotti ampio, Shopify è più conveniente.
Shopify o Etsy: chi ospita brand milionari? Su Shopify i merchant sono proprietari del loro sito web, perciò possono far crescere il valore del loro brand fino a oltre 1 miliardo di dollari. Alcuni negozi Shopify lo hanno già fatto.
Shopify è scalabile: ti permette di iniziare in piccolo e crescere fino a diventare un grande marchio commerciale. Su Etsy puoi promuovere solo i tuoi prodotti. Con Shopify sei libero di promuovere il tuo negozio e i tuoi prodotti, per costruire un brand di successo. Shopify è una soluzione progettata per le attività di ecommerce piccole, medie e grandi.
Shopify consente la vendita di un numero illimitato di prodotti con tutti i piani tariffari. Uno dei vantaggi è che hai la possibilità di testare più prodotti di tendenza e vedere quale converte di più. Su Etsy, le tariffe di inserzione rischiano di limitare il numero di prodotti che puoi aggiungere, sulla base del tuo budget. Non tutti i prodotti vendono bene, ma con Shopify non dovrai preoccuparti di perdere soldi con le tariffe di inserzione.
Su Shopify, puoi personalizzare a tuo piacimento il design delle pagine di prodotto. Hai a disposizione innumerevoli temi (oltre alla possibilità di modificare il codice HTML e CSS) per perfezionare il tuo sito web e aumentare le conversioni. Su Etsy devi attenerti al layout predefinito e le possibilità di modifica non si estendono molto oltre le immagini e il testo.
Mettendo a confronto Etsy e Shopify, risulta evidente che la concorrenza esiste. Ma su Shopify i concorrenti sono meno visibili e puoi quindi trovare spazi e nicchie dove promuovere il tuo negozio senza l’interferenza dei competitor. Tramite i social media, le piattaforme pubblicitarie, la tua mailing list e in vari altri modi puoi raggiungere i clienti senza concorrenti diretti intorno a te. Su Etsy invece, quando un utente esplora un termine di ricerca, il tuo prodotto si confonde con le centinaia di prodotti dei concorrenti. Perciò ti è più difficile farti notare dai clienti.
Etsy o Shopify? I merchant di Shopify possono fissare i prezzi in base alla qualità dei loro prodotti e alla reputazione del loro brand. Su un marketplace come Etsy invece la concorrenza sui prezzi è maggiore, e induce i venditori ad abbassare i prezzi per restare competitivi.
Nell’ambito del confronto tra Etsy e Shopify potresti chiederti quale delle due piattaforme generi più vendite per i merchant. I venditori su Etsy hanno fatturato oltre 10 miliardi di dollari nel 2020. Non male. Ma i merchant di Shopify hanno totalizzato vendite per 119 miliardi di dollari nello stesso anno. Shopify ha registrato addirittura un incremento del 96% rispetto al 2019. Nel confronto tra Shopify ed Etsy in termini di valore lordo della merce, i merchant di Shopify hanno risultati superiori.
Rispetto a Etsy, Shopify prevede meno restrizioni per i prodotti che è possibile vendere. Su Etsy gli articoli in vendita devono rientrare nelle categorie “fatti a mano”, “vintage” o “materiali per creare” come descritte nel Regolamento per il venditore. Shopify vieta la vendita di specifiche categorie di prodotto nei suoi Termini d’uso.
Su Shopify puoi progettare il tuo sito web come preferisci. Hai la libertà di scegliere tra decine di temi, modificare il codice ed esprimere l’unicità del tuo brand. Per contro Etsy è un marketplace, quindi impone delle limitazioni alla modifica della struttura delle pagine dedicate alle collezioni e ai prodotti.
Shopify ti permette di scegliere il nome di dominio per il tuo sito web. Questo è un altro importante fattore da considerare nel confronto tra Shopify ed Etsy. Il nome di dominio è una risorsa con un valore economico legato all’autorità del dominio, che puoi far crescere promuovendo la notorietà del tuo brand e incrementando il traffico del tuo sito web. Sia Etsy che Shopify offrono anche sottodomini.
L’App Store di Shopify include oltre 6.000 app, che ti permettono di gestire con più efficienza il tuo negozio online.
Shopify ha un sistema POS proprietario chiamato Shopify POS, che permette ai merchant di vendere i loro prodotti di persona. Etsy offre questa opzione tramite l’integrazione di Square, che è un servizio di terze parti.
Shopify offre assistenza 24/7, indipendentemente dal piano scelto. Avrai anche accesso al Centro assistenza e a webinar, articoli del blog e corsi online per istruzioni e procedure.
Su Shopify sei proprietario di una risorsa che puoi vendere e che include: nome di dominio, brand, prodotti, account sui social media e mailing list. Su Etsy possiedi solo i tuoi prodotti.
Nel confronto con Etsy, Shopify risulta più conveniente perché ha commissioni di transazione più basse. Su Etsy le commissioni di transazione ammontano al 6,5% del prezzo di vendita, o al 3-4% se utilizzi Etsy Payments. Shopify addebita solo dallo 0,5% al 2% sul prezzo di vendita e non addebita commissioni di transazione ai merchant che utilizzano Shopify Payments.
“Siamo riuscite a costruire in 3 anni qualcosa che molti brand non hanno raggiunto neanche in 10 anni”.
Chioma, Cee Cee’s Closet NYC
Impara da altri merchant nel Forum della community di Shopify
Trova rapidamente le risposte a tutte le tue domande su Shopify
Prova Shopify gratuitamente e scopri tutti gli strumenti e i servizi di cui hai bisogno per lanciare, gestire e far crescere la tua attività commerciale.
Prova Shopify gratuitamente per 3 giorni, nessuna carta di credito necessaria. Inserendo la tua email, accetti di ricevere email di marketing da Shopify.
Dal confronto tra Etsy e Shopify emerge una chiara differenza: Shopify è una soluzione per costruire siti web, mentre Etsy è un marketplace. Non solo, ma Shopify ti consente di creare il tuo brand, gestire il marketing e costruire una risorsa con un valore economico. Un negozio Shopify può crescere anche fino a diventare un grande marchio commerciale.
Puoi migrare i tuoi dati da Etsy a Shopify andando su Impostazioni > Opzioni > Scarica dati nella dashboard di Etsy. Shopify ha anche l’app Store Importer, che ti permette di esportare da Etsy a Shopify i dati relativi a prodotti, clienti e storico/voci degli ordini.
Utilizzando un’app di terze parti dell’App Store di Shopify, puoi anche caricare i tuoi prodotti Shopify su Etsy.
L’esito del confronto tra Etsy e Shopify sui prezzi dipenderà soprattutto dalla quantità di prodotti che vendi. Shopify prevede un abbonamento mensile, ma non ha costi di inserzione e ti lascia libero di vendere un numero illimitato di prodotti. Su Etsy, le tariffe di inserzione quadrimestrali sui prodotti invenduti possono essere gravose, specialmente se hai un’ampia collezione di prodotti.
Se vuoi vendere oggetti fatti a mano, forniture per artigiani o articoli vintage, su Etsy trovi un pubblico adatto, e questo rende il marketplace una buona scelta. Se però hai intenzione di vendere in categorie come moda, arredamento, auto, cucina o in qualsiasi altra nicchia di mercato popolare, la scelta migliore è Shopify, perché comporta meno limitazioni per i prodotti.
Nel 2020, i merchant di Shopify hanno realizzato un GMV di 119 miliardi di dollari, mentre gli utenti di Etsy hanno ottenuto un GMV di 10 miliardi di dollari. A fine 2020, Etsy aveva 4.400.000 venditori e Shopify milioni di merchant.
Nell’App Store di Shopify trovi un’app di dropshipping di terze parti che ti permette di vendere i prodotti di Etsy in dropshipping con Shopify.
Su Shopify puoi mettere in vendita le tue opere d’arte senza tariffe di inserzione, il che ti permette di vendere più opere d’arte originali tramite il tuo negozio.
A differenza di Etsy, Shopify non applica tariffe di inserzione né commissioni di transazione (se utilizzi Shopify Payments), il che ti permette di trattenere una parte maggiore dei guadagni.
Nell’App Store di Shopify puoi trovare delle app di terze parti per l’integrazione di Etsy.
Pagina aggiornata il 4 maggio 2022
Scopri perché ogni anno migliaia di imprese passano a Shopify