Shopify e PrestaShop a confronto

Shopify e PrestaShop 2023: qual è il generatore di negozio migliore per te?

Con l’iscrizione a Shopify avrai un generatore di negozio intuitivo, hosting del sito, certificato SSL e un servizio di assistenza 24/7.

Prova Shopify gratuitamente per 3 giorni, nessuna carta di credito necessaria. Inserendo la tua email, accetti di ricevere email di marketing da Shopify.

Shopify e PrestaShop: perché scegliere Shopify?

Tabella di confronto delle funzionalità di Shopify e PrestaShop

Funzionalità chiave

PrestaShop

Shopify

Hosting incluso No
Certificato SSL incluso No
Sottodominio gratuito No
Conformità PCI DSS
Supporto di più lingue
Open source No
Sito web personalizzabile
App store disponibile
App mobile per i proprietari di negozi No
Report personalizzabili No
CMS per il blog integrato No
Prodotti illimitati
Sistema POS No
Gestori dei pagamenti internazionali
App di email marketing nativa No
Protezione dalle frodi integrata No
Assistenza clienti 24/7 No Assistenza 24/7 in inglese

10 vantaggi di Shopify rispetto a PrestaShop

Creare un negozio è semplice

Il generatore di siti web di Shopify, con la sua funzione di trascinamento, rende facile creare un negozio online, anche se non hai esperienza di codifica o programmazione. Crea un bellissimo negozio con oltre 70 temi adattivi tra cui scegliere e personalizzalo senza ricorrere a un aiuto esterno.

Sicurezza immediata

Nel confronto tra Shopify e PrestaShop noterai che Shopify offre una soluzione pronta all’uso. Quando ti iscrivi a Shopify, ottieni un certificato SSL gratuito, aggiornamenti automatici e un monitoraggio continuo. Su PrestaShop invece devi acquistare un certificato SSL separatamente e controllare manualmente la disponibilità di aggiornamenti software.

Gratis sottodominio e generatore nomi di dominio

Shopify ti offre un sottodominio gratuito su .myshopify.com e, in più, ti mette a disposizione gratis un generatore di nomi di dominio, per aiutarti a trovare il dominio giusto per il tuo negozio. PrestaShop non ti offre un sottodominio, il che significa che dovrai acquistare un dominio da un registrar di terze parti.

Gestore dei pagamenti integrato

Con Shopify, se hai un negozio idoneo puoi utilizzare Shopify Payments, il gestore dei pagamenti integrato di Shopify. Puoi anche utilizzare gestori esterni come PayPal. Tuttavia, Shopify Payments ti permette di evitare costi aggiuntivi per l’elaborazione dei pagamenti. Con PrestaShop puoi accettare pagamenti solo attraverso un gestore esterno, che però ti richiede delle commissioni in aggiunta alle spese associate al canale.

Un’app semplice per l’email marketing

Creando il tuo negozio con Shopify accedi a Shopify Email. Si tratta di un’app che ti permette di creare, gestire e tracciare le tue campagne di email marketing direttamente dal pannello di controllo Shopify. Con PrestaShop devi scrivere codice per inviare email direttamente dalla piattaforma.

Accesso gratuito a vari canali di vendita

Uno dei vantaggi di Shopify è che ti dà accesso a vari canali di vendita senza costi aggiuntivi. Puoi vendere su Instagram, Facebook, Messenger e altri popolari marketplace online collegando ciascun canale al tuo negozio. Anche PrestaShop ti dà accesso a questi canali di vendita, ma devi integrarli attraverso un componente aggiuntivo a pagamento.

Velocità di caricamento

I siti web Shopify si caricano rapidamente. Diversamente, PrestaShop non ha alcun controllo sulla velocità dei siti web poiché richiede di ricorrere a una soluzione di hosting esterna. Nel caso di PrestaShop quindi la velocità di caricamento dipende dalle prestazioni dei server del servizio di hosting prescelto e da altri fattori esterni.

Piattaforma centralizzata

Vendi sia tramite un sito web che un negozio fisico? Usa Shopify POS per unificare le vendite in negozio e online mantenendo sincronizzati prodotti, clienti e pagamenti. Con PrestaShop dovrai cercare un modulo POS (che può essere a pagamento) in grado di gestire i dati in modo unificato sui vari canali.

Assistenza clienti dedicata

Shopify offre assistenza 24/7, indipendentemente dal piano scelto. Avrai anche accesso al Centro assistenza e a webinar, articoli del blog e corsi online per istruzioni e procedure. PrestaShop, invece, ti invita a rivolgerti alla community se le risorse di auto-aiuto proposte non sono sufficienti. Shopify non richiede di acquistare un pacchetto a pagamento per ottenere assistenza tecnica, a differenza di PrestaShop.

Report sulle vendite personalizzabili

Il piano Advanced Shopify include una serie di report sulle vendite con informazioni sugli ordini dei clienti. Puoi estrarre i dati in base a vari criteri, visualizzando ad esempio lo storico delle vendite, le vendite per canale o le vendite per prodotto. Shopify ti permette di personalizzare questi report con una serie di filtri, per visualizzare i dati che ti occorrono. Su PrestaShop, per impostazione predefinita sono presenti solo l’elenco clienti e le vendite totali. Per filtri e report personalizzati devi investire in un modulo a pagamento.

Perché le imprese preferiscono Shopify a PrestaShop

Soluzione ottima per le PMI

Shopify è un’ottima soluzione di ecommerce per le piccole attività, che possono velocemente creare un negozio e rendere disponibili i loro prodotti online. Shopify offre centinaia di modelli per siti web di ecommerce tra cui scegliere: personalizzabili in base alle esigenze dei brand, consentono di iniziare a vendere subito, senza dover ricorrere a un web designer professionista.

Più adatto al lancio di prodotti

Milioni di merchant si affidano a Shopify per poter contare sul funzionamento del negozio online nei lanci di prodotto con alti volumi di traffico. Gestendo direttamente l’hosting, Shopify è in grado di sostenere volumi di traffico elevati, garantire tempi di attività affidabili e non solo. Al contrario, PrestaShop non controlla direttamente l’hosting, il che obbliga i proprietari di negozi a trovare un servizio efficiente da soli.

App convenienti

L’App Store di Shopify include oltre 6.000 app gratuite e a pagamento integrabili con il tuo negozio. Le app a pagamento sono molto più economiche rispetto a quelle offerte da PrestaShop. Ad esempio, i moduli SEO di PrestaShop hanno costi a partire da 49,99 EUR, mentre Shopify offre una vasta gamma di app per la SEO a costi significativamente più bassi.

Blog integrato

Tutti i negozi Shopify hanno un blog integrato, che permette di pubblicare contenuti. Il blogging è un ottimo metodo per costruire una community, ottenendo più visibilità e vendite. A differenza di Shopify, PrestaShop non ha un blog integrato. È necessario installare un modulo per creare un blog.

Sicurezza elevata

Shopify offre un certificato SSL gratuito che contribuisce a proteggere i dati dei clienti dalla pirateria informatica. E include la protezione dalle frodi integrata, che allerta i merchant nel caso di ordini sospetti.

Temi moderni

Shopify offre una varietà di temi per siti web, nove dei quali sono gratuiti. PrestaShop offre più temi, ma in compenso quelli di Shopify sono progettati specificamente per l’ecommerce. I temi di Shopify sono anche più facili da personalizzare. Puoi adattarli al tuo brand online senza necessità di competenze da programmatore.

Community attiva

Shopify ha un intero ecosistema dedicato a supportare la crescita dei merchant, che include: forum della community, marketplace per contattare gli esperti e altro ancora. Anche PrestaShop ha una community ma gli utenti lamentano l’assenza di supporto.

App Mobile

Shopify offre un’app mobile per gestire il negozio da Android o iPhone. PrestaShop invece richiede un’app di terze parti per accedere al negozio da telefono. Tuttavia, le app di terze parti contengono annunci e c’è il rischio che possano condividere i tuoi dati con società di tracciamento esterne.

“Siamo riuscite a costruire in 3 anni qualcosa che molti brand non hanno raggiunto neanche in 10 anni”.

Chioma, Cee Cee’s Closet NYC

Scopri di più su Shopify

Confronta Shopify

Confronta Shopify ad altre piattaforme

Sfoglia pagine di confronto 

Community di Shopify

Impara da altri merchant nel Forum della community di Shopify

Esplora il Forum della community 

Centro Assistenza Shopify

Trova rapidamente le risposte a tutte le tue domande su Shopify

Visita il Centro Assistenza 

Inizia oggi stesso la tua prova gratuita di 3 giorni

Prova Shopify gratuitamente e scopri tutti gli strumenti e i servizi di cui hai bisogno per lanciare, gestire e far crescere la tua attività commerciale.

Domande frequenti

PrestaShop e Shopify: qual è la differenza?

Shopify è una piattaforma con hosting incluso. Gestisce il funzionamento del tuo negozio online sotto ogni aspetto: prestazioni, sicurezza, aggiornamenti. Tutti questi servizi sono compresi nel prezzo del piano di abbonamento. PrestaShop invece è una soluzione senza hosting, perciò dovrai provvedere manualmente alla sua configurazione. Si basa molto su moduli aggiuntivi per fornire molte delle funzionalità essenziali per gestire un negozio.

PrestaShop o Shopify: quale piattaforma è più facile da usare?

Per gli utenti senza conoscenze tecniche, Shopify è più accessibile rispetto a PrestaShop. Shopify è stato specificamente progettato per consentire a chiunque, con qualsiasi livello di esperienza, di avviare un’attività. PrestaShop invece si rivolge a un pubblico con competenze tecniche avanzate. Per questo motivo, Shopify è ideale per chi cerca un modo semplice di creare un negozio online. Chi invece desidera modificare e adattare il codice potrà orientarsi su PrestaShop.

Qual è più economico: PrestaShop o Shopify?

Anche se PrestaShop può essere installato gratuitamente, ti restano comunque da sostenere i costi legati alla gestione del negozio online, come il certificato SSL, l’hosting e qualsiasi altra funzionalità richiesta dal tuo sito web di ecommerce. Il piano più economico di Shopify costa 21,00 €/mese con pagamento annuale e include la maggior parte delle funzionalità necessarie per gestire un negozio online.

Come migrare da PrestaShop a Shopify?

Puoi migrare i tuoi dati da PrestaShop a Shopify usando l’app Store Importer. L’app Store Importer è uno strumento di migrazione che ti permette di trasferire rapidamente i dati fondamentali del tuo negozio (come clienti e prodotti) su Shopify. Lo strumento prevede un processo in tre passaggi. Innanzitutto, esporta una copia dei dati del tuo negozio esistente. Poi importa la copia nel nuovo negozio Shopify. Infine, verifica e corregge i dati trasferiti in vista del lancio.

Pagina aggiornata il 12 aprile 2021