Immagina una persona immersa nel suo lavoro dalle 9 alle 17. Non importa quanto impegno metta, tutto ciò che ottiene sono più compiti e più critiche dal suo capo, senza un aumento di stipendio. Ha trascorso anni a coltivare la sua carriera, ma oggi spera solo di evitare il licenziamento per non dover di nuovo cercare lavoro. Molte persone si rivedono in questa storia. Secondo un recente sondaggio, sono molti gli italiani insoddisfatti del proprio lavoro. Cosa puoi fare al riguardo?
Il boom dell'AI generativa offre una nuova soluzione: ora puoi avviare un'attività sfruttando questa tecnologia. Un sondaggio globale del 2024 condotto da McKinsey & Company ha rivelato che il 72% delle organizzazioni ha adottato l'AI in almeno una funzione aziendale. Allora, cosa ti frena dal creare la tua piccola impresa con l'AI come unico partner?
In questo articolo, scoprirai come avviare un'attività utilizzando l'AI. Inoltre, condivideremo consigli di un esperto e strumenti, oltre a discutere dei pro e contro dell'imprenditorialità legata all’AI per aiutarti a decidere se questo è il percorso giusto per te.
Vuoi avviare la tua attività? Crea il tuo sito web oggi stesso o scopri di più sugli strumenti di Shopify per vendere online e di persona.
6 passaggi per avviare un’attività utilizzando l’AI
Scopri come avviare un'attività utilizzando l'AI seguendo questa guida dettagliata.
1. Crea idee utilizzando l'AI
Avviare un'attività utilizzando l'AI significa sfruttare il potere dell'intelligenza artificiale fin dall'inizio. Trovare un'idea per un'attività che si adatti alle tue competenze, interessi e stile di vita può rivelarsi un’impresa ardua.
Inizia a fare brainstorming con un semplice prompt AI, come: “Sei un coach aziendale che mi sta aiutando ad avviare un'attività senza soldi. Voglio che continui a farmi domande finché non mi fornirai 10 idee per un business da casa”.
Trattare l'AI come un partner piuttosto che come un capo o un dipendente è fondamentale per creare un'attività che possa prosperare nel lungo termine. Condividi le tue idee esistenti e fornisci feedback sulle idee che ti propone. Questo ti aiuterà a restringere la lista delle opzioni e a trovare quella che meglio si adatta alle tue competenze e ai tuoi interessi.
Affidandoti all'AI in ogni fase, non dovrai avere una grande conoscenza pregressa del tuo business concept. Tuttavia, avere una certa esperienza e passione costituisce di certo un vantaggio. Queste passioni ed esperienze ti sosterranno nei momenti difficili e rafforzeranno la tua collaborazione con l’AI.
“Posso inserire un'idea sotto forma di un flusso di coscienza e ottenere un risultato ideale da rielaborare”, afferma Alex Pilon, Senior Developer di Shopify, riguardo al processo di prompting dell'AI.
2. Condurre ricerche di mercato con l'AI
Le ricerche di mercato possono essere estremamente dispendiose in termini di tempo, dalla raccolta, all'analisi e interpretazione di dati provenienti da diverse fonti. Ogni passaggio richiede una profonda conoscenza delle statistiche per ottenere intuizioni utili.
Questo lavoro potrebbe richiedere mesi di lavoro a un costoso analista di dati: l'AI può completarlo in pochi secondi. Puoi utilizzare strumenti di ricerca di mercato AI per identificare tendenze di mercato, valutare le strategie dei concorrenti, segmentare il tuo pubblico target e prevedere la domanda per le tue idee di prodotto.
“Delegare varie attività è essenziale per crescere e raggiungere un certo livello di sostenibilità. Dobbiamo essere in grado di introdurre la tecnologia in questo processo”, afferma Jamila Wright, co-fondatrice di Brooklyn Tea.
Ricorda: la precisione delle intuizioni dell'AI dipende dalla qualità dei dati che elabora. Inoltre, poiché non può pensare in modo creativo, l'AI potrebbe trascurare aspetti come il contesto culturale. In altre parole, gli strumenti di ricerca di mercato AI possono fare il lavoro pesante, ma sta a te interpretare i risultati e colmare le lacune.
Questa è una di quelle aree in cui conoscenze pregresse sulla tua idea di business AI saranno utili. Ad esempio, potresti cogliere sfumature chiave riguardo al tuo pubblico target o ai concorrenti che solo una persona con esperienza in un settore specifico potrebbe individuare.
3. Crea un prodotto con l'AI
Sapevi che puoi anche progettare un prodotto utilizzando l'AI?
Che si tratti di un prodotto digitale o fisico, puoi utilizzare questa tecnologia per dare vita ai tuoi concept creativi, senza esperienza nel design o ingenti capitali.
Ecco alcuni esempi di prodotti che puoi sviluppare con l'AI:
- Scrivere un ebook: tutti abbiamo una storia da raccontare, ma non tutti abbiamo la fiducia nelle nostre capacità di scrittura per farlo. L'AI generativa ha reso la scrittura molto più accessibile ed efficiente. Pensa all’AI come un ghostwriter in grado di trasformare le tue idee in parole.
- Produrre musica royalty-free: nonostante le enormi dimensioni del mercato, i brani royalty-free tendono a essere piuttosto generici e non collegati a casi d'uso reali. Con l'aiuto di un generatore di musica AI, puoi migliorare i cataloghi di musica royalty-free lavorando come compositore per tutti i tipi di nicchie aziendali.
- Sviluppare modelli digitali: forse hai lavorato nel settore delle risorse umane per 12 anni e sai esattamente cosa cercano le aziende quando esaminano i curriculum. Potresti fornire a un generatore di modelli istruzioni molto specifiche su come dovrebbero presentarsi questi documenti. Una volta apportate le modifiche che desideri, bastano pochi minuti per creare un negozio su Etsy e mettere in vendita il tuo prodotto.
- Sviluppare progetti per un prodotto fisico: hai mai pensato che un'azienda da miliardi di dollari ti abbia letto nel pensiero e “rubato” un’idea? Con l'AI, trasformare idee in prodotti tangibili è più facile che mai. Puoi inserire il tuo schizzo in generatori di modelli 3D. Inserisci dimensioni, materiali, schemi di colori e funzionalità. Quindi, modifica il design fino a quando non corrisponde alla tua visione.
4. Brandizza la tua attività con l'AI
Se la creatività non è il tuo forte (o non sai molto su come creare un brand), l'AI può davvero tornarti utile. Ci sono svariati strumenti di generazione di brand che possono eliminare i costi delle agenzie di branding e dei designer dal tuo budget.
Per iniziare, dovrai definire la tua brand identity e i prompt correlati (aggettivi che descrivono il tuo brand). Con queste informazioni, puoi utilizzare il generatore di nomi aziendali e il generatore di loghi Shopify per creare un brand in linea con la tua visione e le aspettative del tuo pubblico target.
Prima di avviare la tua attività utilizzando l’AI, assicurati che il nome che hai scelto sia disponibile come dominio e su tutte le piattaforme social pertinenti.
5. Inizia a vendere con l'AI
L’AI può fare molto per agevolare vendite e impostazione del tuo negozio ecommerce. Il processo di vendita online è un flusso continuo una volta aperto il tuo negozio online, quindi delegare alcune attività può avere un impatto positivo in termini di tempi e costi.
I website builder AI possono creare un negozio online professionale e intuitivo, ottimizzato per il retail, in pochi minuti. Le versioni più avanzate di questi strumenti ti consentono di personalizzare il design del tuo negozio per allinearlo al tuo brand, generare descrizioni dei prodotti e ottimizzare il design del tuo sito per dispositivi mobili.
Creare un negozio online non è il punto di arrivo: dovrai rendere i tuoi prodotti disponibili su più canali di vendita per conquistare i clienti nelle piattaforme che usano. Esistono strumenti AI che ti consentono di gestire le tue inserzioni da un hub centrale. In questo modo, non dovrai fare affidamento su aggiornamenti manuali, riducendo così le possibilità di errore umano.
6. Promuovi la tua attività utilizzando l'AI
Avviare un'attività senza soldi può essere fonte di dubbi circa il suo possibile successo. Come competere con aziende che possono dedicare milioni di euro alla promozione dei loro prodotti?
Gli strumenti di marketing AI ti danno un vantaggio, gestendo attività che di norma richiederebbero un team di specialisti. Grazie alla vasta gamma di modelli AI disponibili, puoi creare e gestire intere campagne di marketing senza sforare il tuo budget.
Secondo un sondaggio del 2024 condotto su oltre 10.000 merchant Shopify, il 50% prevede di utilizzare l'AI per la creazione di contenuti. Si tratta di un chiaro segnale che questa tecnologia sta rivoluzionando il modo in cui le aziende si approcciano al marketing.
“Siamo una piccola impresa, dunque non abbiamo i fondi per un copywriter e un marketer digitale”, afferma Alfonso Wright, co-fondatore di Brooklyn Tea. “L'AI offre una soluzione alternativa per avere alcuni di questi strumenti a disposizione”.
Consigli dell’esperto su come avviare un’attività utilizzando l’AI
Ecco alcuni dei consigli principali dell’esperto Alex Pillon per sfruttare al meglio le opportunità di business offerte dell’AI:
Informati sull'AI
Prima di tuffarti a capofitto nell'uso dell'AI per il business, è fondamentale comprendere come funziona l'AI e per cosa è più adatta. “Scopri come funziona un LLM (Large language model) e cosa è in grado di fare”, spiega Alex. Imparando a conoscere i diversi tipi di AI e i fondamenti del loro funzionamento, sarai in grado di utilizzare al massimo le potenzialità di questa tecnologia.
Considera in modo realistico i limiti dell'AI
Sebbene l'AI possa svolgere determinate attività, manca della consapevolezza contestuale, dell'intuizione e del pensiero critico che gli esseri umani apportano nella risoluzione dei problemi. “L'AI sembra avere capacità di ragionamento e decisionali simili a quelle umane, ma non ne sono così convinto”, afferma Alex. Al contrario, l'AI opera analizzando schemi nei dati piuttosto che comprendere o risolvere problemi. Alex suggerisce un certo grado di cautela quando si utilizza l'AI, specialmente se non addestrata in prima persona.
Utilizza l'AI per raggiungere il tuo obiettivo
L'AI è uno strumento potente per colmare lacune nelle proprie competenze e concretizzare progetti a lungo termine. “Una delle opportunità più significative ma meno ovvie è che l'AI può fornire a chiunque, indipendentemente dal suo livello di abilità, un trampolino di lancio in aree al di fuori delle proprie esperienze”, spiega Alex.
Pro e contro dell'utilizzo dell'AI nella tua attività
Per aiutarti a decidere se avviare un'attività utilizzando l'AI, ecco i benefici dell'AI e i rischi di questa tecnologia nell'ecommerce.
Pro
Riduce l'errore umano
Poiché l'AI opera sfruttando la logica e gli algoritmi, è meno probabile che commetta errori casuali come gli esseri umani. Otterrai risultati coerenti e affidabili che non variano da un giorno all'altro.
Aumenta l'efficienza operativa
L'AI è eccellente nell'automatizzare attività ripetitive. Meno ore perse in lavori noiosi si traducono in più tempo da dedicare ad attività strategiche e ad alto valore.
Riduce i pregiudizi
L'AI è addestrata da persone, quindi non è del tutto priva di pregiudizi. Tuttavia, l'AI non è influenzata da emozioni o esperienze personali, quindi può fornire una prospettiva leggermente più obiettiva.
Contro
Non è umana
Sebbene la sua natura sintetica sia spesso ciò che rende l'AI così utile, può anche essere uno svantaggio. L'AI è ottima per attività relative a dati e schemi, ma non può pensare in modo creativo.
Preoccupazioni etiche
Come tutto ciò che è positivo, anche l'AI ha dei risvolti negativi. Le persone hanno espresso preoccupazioni su questioni come la sicurezza dei dati, la violazione del copyright e l'impatto ambientale dell'AI.
Dipendenza
L'AI non è infallibile. Può funzionare in modo non corretto o fornire informazioni inaccurate (note come allucinazioni). È essenziale approcciarsi in modo critico alle creazioni dell'AI in ogni fase del processo e verificare sempre le informazioni ottenute.
Strumenti AI gratuiti per gestire la tua attività
Strumenti AI per la scrittura
Questi strumenti di scrittura AI accelereranno il processo di creazione o perfezionamento dei contenuti:
- AI Book Generator funge da ghostwriter, trasformando i tuoi appunti in un ebook strutturato in un attimo.
- Originality.ai è l'editor per i tuoi “scrittori” AI. Previene il plagio, controlla l'accuratezza e valuta il contenuto in termini di leggibilità.
- Jasper offre svariate funzioni AI legate al marketing, ma è molto utile come copywriter. Può creare articoli per blog ideali per migliorare la SEO del tuo sito, post coinvolgenti per i social media e testi pubblicitari con inserzioni cliccabili.
Strumenti AI per le immagini
Questi generatori di immagini AI ti aiuteranno a creare elementi grafici per branding, marketing e vendita partendo dai tuoi prompt:
- Midjourney è un generatore di immagini molto apprezzato tra gli artisti per le sue immagini oniriche.
- Adobe Firefly crea immagini di qualità professionale e supporta l'editing avanzato. È anche utile per modificare immagini esistenti e persino per creare video utilizzando l'AI.
- StarryAI non solo ti consente di caricare le tue immagini per l’addestramento, ma offre anche un maggiore controllo sul processo di creazione rispetto ad altri modelli.
Strumenti AI per il marketing
Ottimizza le tue iniziative di marketing con questi strumenti di marketing AI:
- Surfer offre strumenti AI SEO per ottimizzare contenuti esistenti per i motori di ricerca, inserire link interni, creare contenuti generati dall'AI che sembrino più umani e valutare le ottimizzazioni on-page.
- Ocoya non solo crea contenuti per i social media, ma gestisce anche la programmazione e l'analisi.
- Rasa.io consente di creare newsletter personalizzate per ciascun iscritto alla tua mailing list. Fornisce analisi di email marketing e ti permette addirittura di scegliere gli inserzionisti con cui collaborare per monetizzare le tue newsletter.
Strumenti AI per idee
Se sei in un vicolo cieco nella ricerca di un’idea di business, ecco alcuni strumenti utili per il brainstorming:
- Idea Generator fornisce un punto di partenza per trasformare idee poco chiare in piani su cui lavorare.
- ChatGPT è il bot che ha dato il via al trend dell'AI generativa, quindi sarebbe assurdo non menzionarlo. “È utile in caso di blocco creativo”, afferma Alex. “Posso inserire un'idea sotto forma di flusso di coscienza e ottenere un risultato ideale da rielaborare e sviluppare”.
- Ideanote sarà la tua fonte di ispirazione ogni volta che sei a corto di idee, accendendo la creatività quando ne hai più bisogno. Ti potrà accompagnare in tutta la crescita della tua attività.
Strumenti AI per il branding
Questi strumenti di design AI generano loghi e altri asset per il tuo brand:
- Canva’s Magic Studio garantisce la coerenza negli asset del tuo brand. Dopo aver impostato il kit del tuo brand, potrai generare asset basati su quelle linee guida e salvare i design per un uso futuro.
- Looka crea un intero kit di brand, inclusi logo, colori e font. Potrai usarlo anche per biglietti da visita, kit per i social media, linee guida per il tuo marchio, siti web e altro ancora.
- Naming Magic ti aiuterà nel brainstorming per trovare il nome della tua attività.
Strumenti AI per la produttività
Organizza e ottimizza la tua fitta agenda con questi strumenti:
- Zapier collega tutte le tue piattaforme (più di 7.000 app disponibili) per semplificare il tuo flusso di lavoro. Offre svariate funzionalità AI per velocizzare il lavoro, compresa un'app per automatizzare determinati flussi di lavoro, così da sfruttarli al massimo.
- Notion AI funge da “memoria di riserva” quando sei a corto di idee. Puoi importare dati da molte app, inclusi Google Drive e bacheche di gestione progetti, e trovare in un lampo tutto ciò che serve.
- Reclaim AI impedirà che la tua agenda soffochi la tua vita privata. Assegna slot di tempo nel tuo calendario per le attività in base alla loro priorità e scadenza. È uno strumento prezioso per la salute mentale grazie alla possibilità di impostare pause e coordinare riunioni con clienti e collaboratori.
Strumenti AI per la vendita
Questi strumenti AI per ecommerce miglioreranno le tue vendite:
- Marketplace Connect è un'app che mantiene aggiornate le inserzioni nel tuo catalogo Shopify su altri marketplace come Amazon ed eBay.
- Wondr AI consente di caricare il tuo prodotto nel tuo negozio Shopify insieme a parole chiave, descrizioni dei prodotti, prezzi e hashtag, pubblicando il tutto anche sui social.
- Gobot è un app AI per la conversione dei clienti con quiz di vendita e chatbot per l’assistenza clienti basati sull'AI.
Strumenti AI per lo sviluppo dei prodotti
Con questi strumenti, sarai in grado di creare i tuoi prodotti:
- Vizcom trasforma schizzi in rendering e modelli 3D. Da lì, puoi stampare in 3D i design o inviarli a un'azienda di sviluppo.
- Printify offre oltre 1.000 prodotti generici a cui puoi aggiungere i tuoi design, oltre a un generatore di immagini integrato per creare altri design. Collega i prodotti al tuo negozio Shopify e Printify, un fornitore di servizi print on demand, si occuperà della stampa e della consegna per te.
- .bubble è una piattaforma di sviluppo di app che non richiede competenze di programmazione. Per vendere la tua app nel tuo negozio, scarica Filemonk o Skypilot dallo Shopify App Store, in modo da proteggere le tue creazioni con filigrane e avvisi di proprietà intellettuale.
Strumenti AI per lo sviluppo aziendale
Ecco alcuni strumenti AI per le aziende che ti aiuteranno in ambiti come quello legale, la stesura di un business plan e l’analisi della concorrenza:
- Contractable redige contratti legali che puoi personalizzare in base alle tue esigenze. Leggi con attenzione i documenti creati dall'app per verificarne precisione, conformità legale e allineamento con i tuoi requisiti specifici.
- Frederick AI ti aiuta a creare le fondamenta della tua attività. Bastano poche note su ciò che desideri creare e lo strumento svolgerà ricerche di mercato e analisi necessarie per redigere un business plan. Preparerà anche una presentazione e una landing page per te.
- Crayon tiene traccia dell'attività della concorrenza su più canali e offre regolari aggiornamenti via email. Monitora anche le tendenze di mercato e analizza le strategie dei concorrenti.
Inizia subito su Shopify
Gli strumenti AI di Shopify rendono più facile che mai creare e far crescere un'attività digitale. Gli utenti hanno accesso a strumenti di modifica delle immagini, scrittura delle descrizioni di prodotti, creazione di relazioni con i clienti e molto altro. Lascia che l'AI si occupi del lavoro pesante e concentrati sulle attività che solo tu puoi realizzare.
Come avviare un'attività utilizzando l'AI: domande frequenti
È possibile avviare un'attività utilizzando l'AI?
Certo! Esistono innumerevoli modelli AI per ogni fase dell'avvio di un'attività, dalla generazione di idee alla vendita.
Qual è la migliore attività AI da avviare?
La migliore attività AI da avviare è quella che meglio si allinea con i tuoi interessi e le tue competenze.
Come guadagnare utilizzando l'AI?
Puoi utilizzare l'AI per sviluppare prodotti digitali e fisici da vendere o usarla per migliorare il potenziale di guadagno della tua attività.
Posso usare ChatGPT per avviare un'attività?
Sì, ChatGPT è uno strumento ideale per avviare e gestire un'attività, specie poiché il suo GPT Store offre milioni di LLM personalizzati disponibili per l'uso. La piattaforma offre un'AI generativa adatta a una vasta gamma di attività. Tuttavia, questa versatilità si traduce in alcuni compromessi in termini di funzionalità e qualità dei risultati rispetto alle app per attività specifiche presentate in questa guida.