Crea un negozio online, qualunque sia il tuo settore

Crea un sito web di ecommerce supportato da potenti strumenti che ti aiutano a trovare clienti, generare vendite e gestire la tua routine.

Donna che richiede un prestito per piccole imprese tramite laptop.

I 10 migliori programmi per modificare PDF del 2022

Programmi per modificare PDF

Il PDF è uno dei formati più diffusi per la diffusione di file e documenti. Tra i suoi svantaggi, però, rende complessa la modifica delle informazioni contenute. 

Per questa ragione abbiamo raccolto 10 programmi per modificare PDF da utilizzare per editare tutti i documenti ricevuti. 


Lancia il tuo sito ecommerce indipendente. Inizia la prova gratuita con Shopify.


I 10 migliori programmi per modificare PDF del 2022 

Ecco l'elenco con i 10 migliori programmi per modificare PDF gratis e a pagamento: 

  1. Adobe Reader 
  2. PDF Candy
  3. I Love PDF
  4. Apple Preview
  5. Small PDF
  6. Sejda
  7. Inkscape
  8. Xodo PDF Reader
  9. PDF Escape
  10. LibreOffice

1. Adobe Reader

  • Costo: Gratis / A pagamento
  • Disponibile per: Windows, MacOS, Android
Programma per editare PDF - Adobe Acrobat Reader

Adobe Acrobat Reader è il programma per modificare PDF più noto al mondo. Figlio della celeberrima Adobe, presenta tre versioni:

  • una gratuita che consente di firmare e annotare i documenti; 
  • due a pagamento che permettono all'utente di editare anche le informazioni contenute nei file. 

A livello di prezzi, Adobe Reader è in abbonamento al costo di: 

  • 15,85 € /mese per Acrobat Standard DC
  • 18,29 € /mese per Acrobat Pro DC.

La versione Pro DC consente di confrontare due PDF, conformare i documenti secondo lo standard ISO e rimuovere in modo permanente le informazioni contenute. 

Sia nella versione gratuita sia in quelle a pagamento, Adobe Reader non aggiunge watermark ai PDF modificati. 

2. PDF Candy

  • Costo: Gratis / A pagamento
  • Disponibile per: tutti i browser

PDF editor - PDF Candy

PDF Candy è uno tra i migliori programmi gratuiti per modificare pdf disponibili su browser, quindi accessibili da qualsiasi dispositivo. 

Grazie a questo editor PDF è possibile accedere a tantissime funzionalità tra cui: 

  • conversione da PDF ad altri formati (docx, jpg, png...); 
  • estrazione di immagini e testo dal documento;
  • protezione dei dati contenuti; 
  • unione e divisione del file; 
  • modifica dei metadati.

Esistono anche delle versioni a pagamento che consentono l'accesso al software per pc o consentono di estendere i limiti della versione free (come, ad esempio, la dimensione dei file PDF caricati). 

PDF Candy ha messo anche a disposizione l'estensione per Google Chrome (clicca qui per installarla) grazie alla quale è possibile accedere alle opzioni di editing da qualsiasi pagina del browser.  

3. I Love PDF

  • Costo: Gratis / A pagamento
  • Disponibile per: tutti i browser

 Programmi per modificare PDF online - IlovePDF

Tra i programmi per modificare PDF online I Love PDF è probabilmente il più popolare. Il successo di questo editor PDF è probabilmente dovuto alla sua interfaccia di utilizzo estremamente semplice, essenziale e intuitiva. 

Questo strumento consente di: 

  • convertire i file PDF nei principali formati tra cui pptx, docx, png, xlsx; 
  • proteggere i file o sbloccarli; 
  • aggiungere la filigrana, 
  • unire o dividere i documenti; 
  • comprimere i PDF... 
  • ...molto altro ancora. 

I Love PDF presenta anche un piano Premium al costo di 7 €/mese (4€ con fatturazione annuale) con cui è possibile lavorare con un numero illimitato di documenti, accedere al software per pc, ricevere assistenza clienti ed eliminare le pubblicità. 

4. Apple Preview

  • Costo: Gratis
  • Disponibile per: MacOS

Apple preview- programmi per editare pdf

Apple Preview (Manuale utente di Anteprima) è l'editor PDF disponibile su tutti i dispositivi con sistema operativo MacOS Monterey. È gratis e non presenta versioni a pagamento. 

Consente di aggiungere la propria firma ai PDF, proteggere i documenti con password, unire e dividere più file e convertire in più formati. 

Insomma, consente di accedere a un editing semplice e di base senza il bisogno di scaricare altri programmi. 

5. Small PDF

  • Costo: Gratis / A pagamento
  • Disponibile per: tutti i browser

Small PDF - Programmi per modificare pdf gratis

Small PDF è un PDF editor in cloud. Questo significa che è accessibile da tutti i browser. Ha una versione gratis - in cui è possibile modificare un file PDF al giorno - e più piani di abbonamento a pagamento a seconda del numero di utenti per cui si richiede l'accesso (a partire da 10€ /mese). 

Con Small PDF è possibile: 

  • Convertire da e verso formato PDF; 
  • Scansionare documenti PDF; 
  • Dividere e unire documenti; 
  • Eliminare pagine da un PDF; 
  • Aggiungere testo, immagini o disegni. 

Il vero limite della versione gratuita è il numero di file editabili al giorno. Per il resto, Small PDF è un editor PDF completo, facile da usare e perfetto per chi ha bisogno di aver accesso a un programma per modificare PDF mentre è in viaggio. 

6. Sejda

  • Costo: Gratis / A pagamento
  • Disponibile per: tutti i browser
Sejda - Programmi per modificare PDF

Continuiamo la nostra lista dei migliori programmi per modificare PDF gratis e a pagamento con Sejda. Si tratta di uno strumento disponibile online nella versione gratuita ma che, a pagamento, consente di scarica un software in locale. 

Con Sejda - tra le tante funzionalità - è possibile: 

  • Unire e dividere file PDF; 
  • Estrarre i contenuti dai documenti; 
  • Apporre la propria firma; 
  • Creare bookmark; 
  • Convertire in altri formati; 
  • Scansionare PDF.  

La versione gratis consente di modificare tre PDF all'ora per un massimo di 50mb a file. 

Sejda offre tre piani a pagamento: 

  • Weekly a 4,50 €: consente di accedere alla versione completa di Sejda per una settimana; 
  • Monthly a 6,90 €: per accedere a Sejda Web per un mese; 
  • Desktop e Web Annual a 59 €: abbonamento annuale a Sejda web con l'accesso al software in locale. 

 7. Inkscape

  • Costo: Gratis
  • Disponibile per: Windows, MacOS, Linux
Inkscape - PDF Editor gratis

Inkscape è probabilmente noto alla maggior parte delle persone come editor per immagini e fotografie, ideale specialmente per lavorare con i file vettoriali.

In realtà, offre anche una serie di opzioni per modificare i pdf e, dal momento che si tratta di un software completamente gratuito, abbiamo pensato di inserirlo in questa lista.

Con Inkscape è possibile fare un editing di base ai PDF tra cui modificare il testo e immagini del documento. Il potenziale neo di questo software è l'interfaccia: è molto simile a programmi come GIMP, quindi può risultare complesso ad un primo utilizzo.

8. Xodo PDF Reader 

  • Costo: Gratis / A pagamento
  • Disponibile per: Android, iOS, tutti i browser

Xodo PDF - Programmi per modificare PDF online

Xodo PDF Editor, oltre ad essere un editor PDF online, è anche un'app per Android e iPhone che consente di modificare i PDF anche dai propri dispositivi mobili. 

Dal momento che si tratta di un'app mobile, l'interfaccia è intuitiva ed essenziale e il programma risulta molto fluido per un'esperienza di utilizzo piacevole e rapida. 

Da Xodo PDF editor è possibile lavorare sui propri file e sincronizzarli con l'account Google Drive in modo da avere documenti sempre aggiornati indipendentemente da dove ci si trova. 

L'app è molto amata dagli utenti tanto che ha una valutazione di 4,7 stelline su Play Store e 4,3 su Apple Store. 

9. PDFescape

  • Costo: Gratis / A pagamento
  • Disponibile per: tutti i browser

PDF escape - programmi per modificare PDF gratis

PDFescape è un editor PDF che offre una web app gratuita e un software scaricabile in abbonamento: Premium a 5,99 €/mese; Ultimate a 8,99 €/mese.

Nella versione online gratuita di PDFescape è possibile: 

  • Modificare e annotare file PDF; 
  • Creare e compilare modulistica in PDF; 
  • Proteggere i documenti con password. 

Nella versione a pagamento a queste funzionalità se ne aggiungono altre come la possibilità di comprimere i file, modificare testo e immagini, applicare filigrana, unire e dividere i PDF. 

10. LibreOffice

  • Costo: Gratis
  • Disponibile per: Windows, MacOS, Linux

LibreOffice è tra i software più celebri per l'editing di tantissime tipologie di documento: dagli ePUB ai PDF. Il grande vantaggio di questo programma è che è completamente gratuito e in costante aggiornamento: per questo motivo è possibile lasciare delle donazioni agli sviluppatori.

Il software negli anni si è guadagnato una certa fama tanto che, leggiamo dal loro sito: 

Il Ministero della Difesa italiano sta effettuando la migrazione a LibreOffice di più di 100.000 computer. 

Con LibreOffice non solo è possibile modificare i PDF gratuitamente, ma c'è anche la possibilità di aggiungere grafici e disegni all'interno dei documenti, creare e modificare tabelle, editare i PDF da cima a fondo. 

Conclusioni

Con LibreOffice chiudiamo la lista dei 10 migliori programmi per modificare PDF nel 2022 gratuiti e a pagamento.

Se ne conosci altri, lascia i tuoi consigli nei commenti. Se invece hai deciso di provare a utilizzare uno dei programmi in elenco, raccontaci la tua esperienza. 

Argomenti: