Crea un negozio online, qualunque sia il tuo settore

Crea un sito web di ecommerce supportato da potenti strumenti che ti aiutano a trovare clienti, generare vendite e gestire la tua routine.

Donna che richiede un prestito per piccole imprese tramite laptop.

I 10 migliori motori di ricerca alternativi a Google

motori di ricerca

Anche se spesso l’impressione è che ne esista solo uno, in realtà ci sono diversi motori di ricerca alternativi a Google altrettanto efficaci. Anzi, ognuno di loro ha delle sue funzionalità e caratteristiche che spesso lo rendono una scelta preferibile a quella, forse, più scontata di Google. 

Ma dove trovare i migliori motori di ricerca che puoi utilizzare per la tua navigazione? In questo articolo abbiamo raggruppato i 10 migliori, quelli che secondo noi possono offrirti velocità, efficienza, privacy e, soprattutto, che possono essere adatti a soddisfare le esigenze di ognuno. 

La scelta finale sarà solo tua, ma speriamo che dopo aver analizzato il nostro elenco avrai le idee un po’ più chiare e ti sarà più facile prendere una decisione. 

Cosa sono i motori di ricerca?

I motori di ricerca sono dei sistemi automatici che raccolgono e analizzano un insieme di dati presenti all’interno di diverse pagine web per poter poi restituire un indice dei contenuti classificati in base al grado di rilevanza data da determinati termini di ricerca. 

In pratica, i motori di ricerca sono quei sistemi che fanno sì che quando un utente cerca “migliore attrezzatura da sci”, possa visualizzare come primi i risultati più coerenti con la sua ricerca. 

Secondo questo esempio, in base a parametri dettati da un algoritmo, questi risultati potrebbero spaziare da guide dettagliate che presentano un aiuto all’acquisto della migliore attrezzatura da sci ai migliori ecommerce che permettono all’utente di acquistare direttamente ciò che gli occorre. 

Quanti motori di ricerca esistono?

Al mondo ci sono oltre 200 diversi motori di ricerca, inclusi i motori di ricerca web, i motori di ricerca basati su selezione, i motori di meta-ricerca, gli strumenti di ricerca desktop, i portali e i siti che permettono di effettuare ricerche all’interno di un database. 

Come funzionano i motori di ricerca 

I motori di ricerca utilizzano dei software chiamati spider, crawler o bot, che analizzano ogni giorno un numero infinito di pagine web e le organizzano all’interno del loro database così che possano essere poi tirate fuori ogni volta che il software deve comporre la SERP per una determinata ricerca. 

Il funzionamento dei motori di ricerca segue tre passaggi principali:

  1. Scansione: il crawler accede al sito web e ne analizza i contenuti, scansionando ogni pagina. 
  2. Indicizzazione: le informazioni presenti nei contenuti del sito web vengono memorizzate nell’indice del crawler.
  3. Posizionamento: seguendo sistemi di ranking predefiniti, creati dall’algoritmo del motore di ricerca, i crawler decidono a quali pagine dare maggiore visibilità nella SERP, così da offrire risultati coerenti con le ricerche degli utenti. 

È chiaro quindi che conoscere i motori di ricerca e il loro funzionamento è fondamentale per le aziende per riuscire ad attirare traffico al loro sito web, e per gli utenti così che possano individuare il motore di ricerca più adatto a loro.

Google potrebbe quindi non essere sempre la scelta migliore.  

Il motore di ricerca “per eccellenza”, Google, nonostante sia la scelta preferita dalla stragrande maggioranza degli utenti di internet e nonostante garantisca un’interfaccia intuitiva e un’esperienza di navigazione altamente personalizzata, comporta anche un costo che non tutti gli utenti potrebbero voler pagare. 

Infatti, Google è un motore di ricerca che cataloga le abitudini di navigazione e le ricerche dei suoi utenti, e condivide queste informazioni e altri dati relativi agli utenti con brand, advertiser e altre terze parti interessate. 

Questo ovviamente comporta un livello di privacy non certo di prim’ordine, ed è proprio questa “mancanza” di privacy il motivo principale che spinge le persone a cercare motori di ricerca alternativi a Google. 

Nonostante quindi alcuni utenti potrebbero avere un interesse particolare nel ricercare motori di ricerca alternativi a Google, come l’esigenza di una maggiore privacy o la necessità di cercare informazioni all’interno del proprio mercato di riferimento, cercare motori di ricerca può anche essere semplicemente un modo per conoscere le altre opzioni esistenti. 

I 10 migliori motori di ricerca alternativi a Google

I 10 migliori motori di ricerca alternativi a Google sono: 

  1. Bing
  2. Yahoo
  3. Baidu
  4. Yandex 
  5. DuckDuckGo
  6. Startpage
  7. Ask.fm
  8. Gibiru
  9. Disconnect Search
  10. Wolfram Alpha 

Analizziamoli nel dettaglio. 

1. Bing

bing

Microsoft Bing è il secondo motore di ricerca più utilizzato dopo Google, ed è uno strumento completo, facile da utilizzare e che presta particolare attenzione al design, come è evidente dalle foto di sfondo che cambiano ogni giorno. 

Bing è anche uno dei motori di ricerca più avanzati da un punto di vista SEO, offre infatti Bing Webmaster Tools, uno strumento gratuito che permette agli utenti di aggiungere i loro siti web al crawler Bing, così da essere ottimizzati per il motore di ricerca. 

2. Yahoo

yahoo motori di ricerca

Yahoo è uno dei provider di posta elettronica più popolari, il suo motore di ricerca è alimentato da Bing e da Google, ed è il motore di ricerca predefinito per i browser Firefox negli Stati Uniti. 

3. Baidu

baidu

Baidu è il motore di ricerca più popolare in Cina, con una quota di mercato in costante aumento e con miliardi di query di ricerca ogni mese. 

Il funzionamento è simile a quello degli altri motori di ricerca, ma c’è una differenza sostanziale: Baidu è soggetto ad alti livelli di censura. Alcune immagini e siti web sono bloccati, così che gli utenti non abbiano modo di visualizzarne i contenuti. 

4. Yandex 

yandex

Yandex è il più grande motore di ricerca in Russia, e offre come Google la possibilità di effettuare ricerche per immagini e video, una funzionalità di mappe e la traduzione automatica. 

5. DuckDuckGo

duckduckgo motori di ricerca

Tra i motori di ricerca, DuckDuckGo è quello che mette davvero la privacy dei suoi utenti al primo posto.

DuckDuckGo non memorizza e non condivide le informazioni dei propri utenti con nessuno, ed è anche possibile aggiungere l’estensione DuckDuckGo a Google Chrome. 

Come gli altri motori di ricerca, anche questo guadagna dalle inserzioni a pagamento, ma con una differenza sostanziale: dal momento che le informazioni private degli utenti non sono condivise, gli annunci sono basati semplicemente sulle pagine dei risultati di ricerca. 

In pratica, se cerchi attrezzatura da sci vedrai pubblicità di attrezzature da sci. 

6. Startpage

startpage

Startpage nasce dall’esigenza di un motore di ricerca in cui i dati degli utenti appartengono agli utenti e non a Big Data.

Questo motore utilizza i risultati di ricerca di Google, rimuove i tracker e offre ai propri utenti quello che viene definito come “il motore di ricerca più privato del mondo”.

7. Ask.fm

askfm motori di ricerca

Ask.fm è un motore di ricerca che, come suggerisce il nome, offre le informazioni sotto forma di domanda e risposta. 

Si tratta quindi di un servizio di rete sociale basato principalmente su anonimato. Gli utenti di Ask.fm possono quindi registrarsi al sito per formulare domande anonime e seguire altri utenti. 

8. Gibiru

gibiru

Sulla scia dei motori di ricerca privati, Gibiru offre ricerche private e senza filtri. 

Gli utenti devono semplicemente scaricare un add-on, e le loro ricerche passeranno attraverso un indirizzo IP proxy, così che tutti i risultati siano privati e imparziali, e chi dovesse utilizzare lo stesso computer non avrà modo di rintracciare la cronologia di navigazione. 

9. Disconnect Search

disconnectsearch motori di ricerca

Disconnect Search è un motore di ricerca che evita che i motori di ricerca tengano traccia della tua attività. 

In pratica, ti permette di effettuare ricerche in modalità “disconnessa”, come suggerisce il nome, rendendo la ricerca anonima su qualunque motore di ricerca. 

10. Wolfram Alpha 

wolframalpha

Wolfram Alpha è uno dei motori di ricerca più particolari. 

Viene presentato come un motore perfetto per i calcoli, in grado di fornire dati e informazioni per una serie di argomenti. 

Questo motore di ricerca può infatti eseguire qualunque tipo di calcolo, da quelli matematici ai calcoli di possibili rate di un mutuo. 

I motori di ricerca più usati: statistiche

Con oltre il 90% delle ricerche a livello globale, Google è senza dubbio il motore di ricerca più utilizzato dagli utenti di internet, e domina indiscusso la classifica dei motori di ricerca più utilizzati nel mondo. 

Il che vuol dire che nove persone su 10 che cercano informazioni online lo fanno utilizzando Google. Inevitabilmente, questo rende la base di utenti degli altri motori di ricerca decisamente più ridotta. 

A seguire troviamo infatti Bing con il 2,69% delle ricerche, Yahoo! con l’1,47%, Baidu con l’1,2%, Yandex con l’1% e gli altri motori di ricerca esistenti che contano tutti insieme il 2,2% delle ricerche. 

I motori di ricerca alternativi a Google non saranno quindi abbastanza forti da sfidare il dominio del colosso di Mountain View, ma rappresentano comunque una valida opzione che vale la pena prendere in considerazione.

La SEO su motori di ricerca alternativi 

La buona notizia è che la maggior parte dei tuoi sforzi di ottimizzazione per i motori di ricerca, che nella maggior parte dei casi riguardano l’ottimizzazione per Google, sarà efficace anche per aiutare i motori di ricerca alternativi a comprendere il contenuto e l’architettura del tuo sito web. 

Ad esempio, pensa che mentre tutti i tuoi competitor lottano per conquistare la classifica di Google, tu potresti riuscire a ottenere nuovo traffico e nuovi clienti grazie ai motori di ricerca alternativi. 

Vediamo alcuni degli aspetti principali della SEO, e come cambiano sui motori di ricerca alternativi: 

  • Parole chiave: le parole chiave sono rilevanti anche su Bing, Yahoo e su altri motori di ricerca più piccoli. 
  • Qualità dei contenuti: l’autorevolezza, l’utilità e la presentazione dei contenuti sono tre fattori fondamentali anche sugli altri motori di ricerca. 
  • Presenza sui social: una buona presenza sui social aiuterà a diversificare il tuo traffico non solo su Google, ma anche su Bing. 
  • Backlink: motori di ricerca basati sulla privacy, come DuckDuckGo, consigliano di ricevere link da fonti considerate autorevoli per un migliore posizionamento nella SERP.

Come vedi, se dovessi scegliere di utilizzare un motore di ricerca alternativo non dovrai ricominciare da zero. La maggior parte dei concetti della SEO si applica a tutti i motori di ricerca, anche se ognuno ha le proprie peculiarità. 

Motori di ricerca: conclusione 

Come avrai intuito, Google non ha intenzione di sparire dalla scena, e anzi è senza dubbio il re tra i motori di ricerca. 

Ciononostante, altri motori di ricerca come Bing e Yahoo potrebbero essere particolarmente preziosi per la tua azienda, soprattutto perché, essendo più piccoli, potrebbero portare a un maggiore tasso di conversione e, di conseguenza, a maggiori entrate per il tuo business. 

Insomma, conoscere e prendere in considerazione altri motori di ricerca potrebbe essere un buon modo per diversificare il tuo traffico e non mettere tutte le uova in un solo paniere, come dicono gli anglosassoni. 

Motori di ricerca: FAQ

Quali sono i motori di ricerca?

I motori di ricerca come Google, Bing, Yahoo, Baidu, Yandex, e altri, sono quei sistemi automatici che raccolgono e analizzano un insieme di dati presenti all’interno di diverse pagine web per poter poi restituire un indice dei contenuti classificati in base al grado di rilevanza data da determinati termini di ricerca.

Qual è il motore di ricerca più sicuro?

DuckDuckGo è il motore di ricerca che dà alla privacy la priorità più assoluta. Infatti, non memorizza né condivide le informazioni personali dei propri utenti, in nessun caso.

Cosa usare al posto di Google?

I migliori motori di ricerca alternativi a Google sono Bing, Yahoo, Baidu, Yandex, DuckDuckGo, Startpage, Ask.fm, Gibiru, Disconnect Search e Wolfram Alpha.

Qual è il motore di ricerca più usato?

Con oltre il 90% delle ricerche a livello globale, Google è il motore di ricerca più utilizzato dagli utenti di internet, e domina indiscusso la classifica dei motori di ricerca più utilizzati nel mondo.
Argomenti: