Le Storie hanno cambiato radicalmente il modo in cui le persone usano Instagram. Privati e aziende stanno superando il cliché dei feed perfettamente curati. E attraverso le Storie di Instagram condividono sempre più spesso contenuti improvvisati e spontanei.
Questo stile informale genera un coinvolgimento maggiore. Tanto è vero che oltre metà del miliardo di utenti mensili della piattaforma guarda le Storie quotidianamente. Peraltro, non si tratta di un’attenzione fine a sé stessa: gli appartenenti alle generazioni Y e Z tendono a cercare prodotti e servizi nelle Storie prima di acquistarli.
Data la moltitudine di spettatori e autori di Storie su Instagram, l'aspetto creativo non è mai stato più importante di ora. In questo articolo abbiamo deciso di condividere con voi alcune idee speciali per stupire e fidelizzare i follower. Ogni idea è completa di consigli e suggerimenti, e contiene un tutorial passo a passo.
Inizia a vendere su Instagram con Shopify. Avvia la tua prova gratuita di 14 giorni.
Suggerimenti per le foto delle Storie di Instagram
Secondo alcuni, nelle Storie finirebbero quelle foto e quei video che non sono all’altezza di comparire nel vostro feed. In realtà bastano un po’ di cura e pianificazione per produrre Storie di Instagram favolose, degne di essere inserite tra gli Highlights del vostro profilo.
Sarah Pflug, fotografa in-house di Shopify per la raccolta fotografica di Burst, raccomanda di apprendere i seguenti fondamenti di fotografia prima di iniziare a sperimentare.
-
Regola dei terzi: Questa teoria classica suggerisce di dividere le foto in 9 quadranti uguali con delle linee, usando le intersezioni come riferimento per centrare il soggetto principale a destra o a sinistra. Per affinare questa tecnica, provate a scattare delle foto sul vostro telefono con la griglia attivata. Verificate dove posizionare il soggetto. Dopodiché sentitevi liberi di infrangere la regola testando a vostro piacimento delle inquadrature verticali per le Storie.
- Illuminazione: Prima di acquistare dei dispositivi di illuminazione, imparate a padroneggiare la luce naturale ponendo il soggetto davanti, a lato e dietro la sorgente luminosa. Osservate il modo in cui l'illuminazione incide sulle foto e sperimentate utilizzando ombre, bagliori e fonti di luce aggiuntive.
- Ritaglio: Normalmente quando caricate sulle Storie di Instagram una foto preesistente questa diventa meno nitida e viene ridimensionata con un rapporto di aspetto pari a 9:16. Per evitare sorprese, modificate le foto in anticipo in modo che abbiano un rapporto di aspetto 9:16 prima del caricamento su Instagram.
10 idee creative per le Storie di Instagram
Ci sono molti effetti che potete ottenere direttamente su Instagram per far risaltare le vostre Storie, senza dover scaricare app di fotoritocco o grafica. Ecco alcune idee creative per le Instagram Stories facilmente attuabili, con tutorial ed esempi che vi aiuteranno a metterle in pratica.
1. Utilizzate scritte arcobaleno o multicolore
Per far risaltare le Storie di Instagram, aggiungete tocchi di colore al testo delle didascalie creando scritte arcobaleno o multicolore.
- Digitate il testo.
- Selezionate tutte le lettere.
- Mantenendo premuti contemporaneamente il cursore e lo strumento di selezione colore, scorrete sulla scritta a partire da destra.
- Man mano vedrete ogni lettera assumere una diversa sfumatura di colore.
- Al termine posizionate la scritta arcobaleno dove desiderate sullo schermo.
2. Modificate il colore di sfondo quando condividete un post
Può essere una buona idea condividere nelle Storie un post della vostra griglia, in modo da informare i follower che avete pubblicato qualcosa di nuovo. E se il colore di sfondo predefinito non dovesse corrispondere a ciò che avevate in mente? Niente paura. Ecco come potete modificarlo:
- Nella griglia, selezionate la foto da condividere con le Storie.
- Cliccate sulle opzioni di condivisione e scegliete la condivisione tramite le Storie.
- Cliccate sullo strumento di disegno.
- Con lo strumento di selezione colore, trascinate il colore desiderato sullo sfondo.
- Tenete premuto su qualsiasi parte dello schermo e il colore di sfondo cambierà.
3. Utilizzate le singole lettere come decorazione
Ottenere questo effetto può richiedere un po’ di pazienza. Ma le singole lettere della didascalia usate come decorazione aggiungeranno alla vostra Storia quel tocco in più per risaltare.
- Scegliete il punto da decorare con le lettere. Si tratta di creare idealmente una cornice intorno all’oggetto o al soggetto raffigurato nella foto.
- Digitate e regolate ogni lettera singolarmente, posizionandola intorno al vostro oggetto o soggetto.
- Ripetete l'operazione finché la scritta non sarà completa. Infine aggiustate la posizione delle lettere, se necessario.
4. Unite insieme caratteri tipografici e scrittura a mano
Mostrate la vostra personalità scrivendo la didascalia in parte a mano e in parte con caratteri tipografici coordinati.
- Usate lo strumento di disegno per scrivere una parola con il dito.
- Digitate il resto della frase e regolate il posizionamento della scritta.
5. Aggiungete un'ombra al testo
Aggiungete un immediato tocco spettacolare al vostro testo con l'inserimento di un'ombra.
6. Utilizzate il testo come sfondo
Questa originale idea per le Storie consiste nel creare uno sfondo con il testo del messaggio che volete comunicare.
- Digitate la frase, selezionate tutto il testo e cliccate per copiarlo.
- Spostatevi su un'altra parte dello schermo e incollate la frase, regolandone la posizione.
- Ripetete i passaggi, incollando la frase e sistemandola fino a riempire lo schermo.
7. Create un collage con più foto
Date alla vostra Storia Instagram l’aspetto di un collage, utilizzando l’idea per condividere più immagini contemporaneamente (solo per iPhone).
- Partite da uno sfondo di vostro gradimento.
- Andate sul vostro album e cliccate per copiare l'immagine che volete utilizzare.
- Tornate su Instagram Stories e postate l'immagine come Sticker.
- Ripetete il processo di copia e incolla, includendo tutte le immagini che volete.
- Disponete le foto secondo il layout desiderato.
- Aggiungete una didascalia, se necessario.
Utenti Android: Abilitando la tastiera Gboard potete aggiungere un collage di foto a una singola Storia, se selezionate 🔎 quando inserite il testo per cercare le foto.
8. Trasformate una Live photo aggiungendo l'effetto Boomerang (solo per iPhone)
Ecco come dare a uno scatto live l'effetto Boomerang senza usare l'app Boomerang e senza inserire Boomerang su Instagram.
- Scattate una foto live e selezionatela dai file in attesa di upload nelle Storie.
- Toccate saldamente l'immagine.
- Guardatela trasformarsi in un Boomerang.
9. Utilizzate lo strumento gomma per rivelare delle parti di una foto
Aggiungete un po' di mistero o svelate una sorpresa entusiasmante ai vostri follower. Come fare? Usate lo strumento gomma per mostrare la parte più importante della vostra Storia Instagram.
- Iniziate dalla foto che volete mostrare solo in parte.
- Utilizzate lo strumento di disegno per selezionare un colore.
- Tenete premuto sullo schermo per coprire la foto con il colore.
- Passate allo strumento gomma.
- Cancellate la parte della foto che volete mostrare.
- Aggiungete del testo per completare la Storia.
10. Decorate la foto con delle linee tratteggiate
Per portare l'attenzione sul soggetto principale della vostra Storia, usate delle linee tratteggiate. Potete crearle con lo strumento di disegno e la gomma.
- Disegnate una linea sullo schermo, tracciando il contorno del soggetto o oggetto da evidenziare.
- Con lo strumento gomma, rimuovete alcuni tratti di questa linea, in modo che diventi una linea tratteggiata.
- Aggiungete del testo per completare la Storia.
Inizia a vendere su Instagram con Shopify. Avvia la tua prova gratuita di 14 giorni.
È tempo di condividere la vostra storia attraverso le Storie di Instagram
Ora che conoscete questi trucchi, continuate a sperimentare portando nelle Storie il vostro stile personale.
Instagram è incentrato soprattutto sulla creatività. Quindi testate nuovi design, misurate le performance con Instagram Analytics e pubblicate contenuti con regolarità.
Insomma, divertitevi a condividere la vostra storia attraverso le Storie di Instagram.
Articolo originale di Shuang Esther Shan, tradotto da Maria Teresa Cantafora.