Che voi siate liberi professionisti o un’agenzia, trovare nuovi clienti è decisamente importante e può sembrare, comprensibilmente, un’impresa difficile.
Avete bisogno di visibilità, perciò investite tempo, denaro e risorse in tattiche che vi aiuteranno ad attirare la clientela giusta, ma al tempo stesso non potete permettervi di impegnarvi troppo in queste iniziative. Dopotutto, avete un’attività da gestire, e non potete spendere più denaro per l’acquisizione di nuovi clienti di quanto ne ricavate dai vostri progetti attuali. Una buona idea può essere partecipare a eventi e fiere: ecco come attirare clienti allo stand.
Ma avete mai considerato l’efficacia del vostro portfolio di web design per convertire i visitatori in nuovi clienti? Ottimizzare il portfolio è il modo ideale per dare visibilità al vostro lavoro e generare lead in maniera efficace, utilizzando un canale che già avete. Inoltre, è un ottimo punto di partenza per nuovi freelance e agenzie che cercano di ottenere il loro primo cliente.
Assicuratevi che il vostro portfolio di web design sia pensato per il successo, con la nostra ultima guida, Trovare i clienti: come creare una solida base, un'agile guida in italiano dedicata ad aiutarvi a trovare clienti e far crescere la vostra attività. In questa guida ci occuperemo di:
- Cosa includere nel portfolio di web design
- Come scrivere case study che ispirino fiducia
- Perché prestare maggiore attenzione alla pagina contattaci
- In che modo il programma Partner di Shopify può aiutarvi a far crescere la vostra attività.