Crea un negozio online, qualunque sia il tuo settore

Crea un sito web di ecommerce supportato da potenti strumenti che ti aiutano a trovare clienti, generare vendite e gestire la tua routine.

Donna che richiede un prestito per piccole imprese tramite laptop.

Come comprare un negozio online già avviato: guida alle soluzioni migliori

comprare un ecommerce

Comprare un negozio online esistente è un po’ come investire in una proprietà immobiliare.

Scegliendo con cura il negozio da acquistare e occupandosi adeguatamente della sua gestione si può sfruttare e incrementare una fonte di reddito extra, senza dover partire da zero.

Tra imprese nuove e consolidate, brand di successo e attività in dropshipping, online ci sono milioni, anzi forse miliardi di siti ecommerce.

Sapevi che esistono dei marketplace dove questi negozi online possono essere comprati e venduti?

Ogni giorno vengono messe in vendita migliaia di attività ecommerce, pronte da comprare - così è possibile saltare la fase di costruzione del sito, passando direttamente alla gestione dello store. Basta comprare un negozio online esistente.

Cos’è un marketplace di vendita ecommerce?

marketplace vendita ecommerce

I marketplace per la compravendita delle attività ecommerce sono siti dove domanda e offerta di negozi online si possono incontrare. Chi è interessato a vendere la propria attività, per motivi personali o semplicemente per trarne profitto, può presentarsi agli imprenditori che desiderano aprire un ecommerce, senza partire però da zero.

Attraverso questo genere di piattaforma, i commercianti possono mettere in vendita il loro negozio online, includendo le informazioni come dati su traffico ed entrate. Molte di queste offerte sono verificate dai marketplace stessi. Pertanto, chi è interessato all’acquisto può sentirsi sicuro, sapendo che ciò che vede corrisponde a ciò che ottiene.

Su questi siti è in vendita ogni genere di negozio, ma anche domini, blog, siti di affiliazione, attività SaaS...ce ne sono sia di nuovi, pronti da lanciare sul mercato, sia di datati, fino ad attività ecommerce di successo.

Parallelamente, variano i prezzi. Se un nuovo negozio può essere in vendita anche solo a 50 dollari, un impero ecommerce affermato con un reddito a sei cifre può costare oltre un milione di dollari.

Marketplace per vendere e comprare un ecommerce

Ci sono tante soluzioni e siti per la compravendita di ecommerce e di attività online. Si va da quelle totalmente disintermediate, tipo i gruppi o il marketplace di Facebook, a quelle con un'intermediazione da parte di una piattaforma.

Analizziamo alcuni dei marketplace di questo secondo tipo esistenti online:

1. Flippa

Flippa comprare ecommerce

Flippa è una piattaforma generica per la compravendita di siti web. Che si tratti di ecommerce, blog, domini o altro tipo di attività online, qui la si può trovare.

Il sito è aperto a tutti ed è possibile vedere molte delle offerte presenti anche senza fare login nella piattaforma.

Ci sono anche le "offerte verificate": sono proposte su cui il team di Flippa ha fatto una verifica preventiva.

È possibile cercare attività per tipologia, ma anche per prezzo. In più ci sono le Collections, ricerche curate da esperti per aiutarvi a scoprire il vostro prossimo progetto.

2. MicroAcquire

MicroAcquire è invece un mercato gratuito e anonimo per l'acquisizione di startup. Ovviamente molte di queste sono proprio degli ecommerce in vendita.

Il loro progetto è basato sul totale anonimato delle offerte, sulla possibilità di non pagare alcuna fee, e in generale su una compravendita senza complicazioni.

I vantaggi di questa piattaforma sono i filtri avanzati per trovare la soluzione più adatta, oltre 20 metriche finanziarie sempre incluse, etc.

È possibile cercare tra centinaia di startup in vendita, vagliate da veterani di questo genere di compravendita, e connettersi immediatamente con i proprietari per valutare le metriche chiave. È anche possibile assumere dei consulenti verificati, ottenere finanziamenti o passare direttamente alla negoziazione. La loro promessa è di realizzare l'affare in soli 30 giorni.

3. Tiny Acquisitions

tinyacquisitions

Tiny Acquisitions è un sito per comprare ecommerce e altri siti del valore di 100.000$ o meno.

A chi voglia comprare un negozio online, questo marketplace promette di:

  • Filtrare in modo avanzato i progetti presenti
  • Fare offerte attraverso la piattaforma
  • Parlare direttamente con i proprietari delle attività
  • Chiudere le offerte alle proprie condizioni

Esistono una funzionalità gratuita e una Premium per l'acquisto.

Altre soluzioni per comprare e vendere ecommerce (e non solo) sono:

  1. AngelList Intros - Connette le startup in fase iniziale con degli investitori

  2. Transferslot - Per acquistare e vendere facilmente progetti secondari

  3. Investor List - Un elenco di oltre 1.000 investitori

  4. BitsForDigits - Un marketplace di acquisizione per siti internet redditizi. 

  5. AcquireBase - Un marketplace per comprare e vendere gratuitamente progetti collaterali e applicazioni SaaS. 

Come cercare tra i negozi in vendita sui marketplace 

Su questi marketplace trovate negozi di ogni dimensione e settore. Dal dropshipping alla stampa on demand, dai negozi avviati fino a quelli ad alta crescita; il tutto, in diverse categorie di prodotto: moda e abbigliamento, sport, arredamento, ecc.

Ci sono anche negozi in fase di avviamento, già allestiti e pronti per il marketing, ma che non hanno realizzato vendite ancora. Queste attività normalmente costano molto meno e vanno valutate in base al loro potenziale e alla possibilità di sfruttare questo potenziale attraverso il marketing.

Prima di comprare un negozio online, dovreste stabilire quale tipo di investimento volete realizzare:

  • Quanto volete ricavare dal sito?
  • Quale importo siete disposti a investire?
  • Quanto tempo avete da dedicarci?
  • Avete in mente di occuparvi solo del mantenimento? O c'è un potenziale di crescita che volete sviluppare attraverso il marketing?
  • Esistono soluzioni per aggiungere valore al sito ulteriori rispetto a quelle già adottate dal proprietario originario?

A tali domande potrete dare una risposta più precisa dopo aver parlato con il venditore.

Due Diligence, ovvero: agire con la necessaria cautela

ecommerce in vendita

Ogni inserzione contiene la descrizione di ciò che ottenete acquistando il sito, insieme alle metriche finanziarie e al prezzo richiesto, che potete negoziare con il venditore mandandogli un messaggio attraverso il sistema di messaggistica offerto dalla specifica piattaforma.

Molti venditori indicano anche la ragione per cui vendono il negozio. La causa è spesso la mancanza di tempo, oppure, un evento che porta un cambiamento di vita e conseguente impossibilità a continuare.

L’inserzione mostrerà anche quello che il venditore fornisce compreso nel prezzo di vendita; ad esempio:

  • Inventario
  • Lista fornitori
  • Mailing list
  • Logo e Brand
  • Account social media
  • Supporto post vendita
  • Dominio
  • Foto dei prodotti
  • Ed ogni altra cosa negoziabile col venditore da includere nell’accordo finale

Venditore e compratore possono comunicare direttamente attraverso le piattaforme, per discutere informazioni aggiuntive riguardo il negozio o la vendita.

Volendo, potete usare il seguente facsimile per scrivere un messaggio al venditore:

Salve,

sono interessato al suo negozio e vorrei porle un paio di domande. Sto cercando [spiega quello che stai cercando]

Riguardo al suo negozio, vorrei domandarle:

- Che tipo di marketing ha fatto finora? Quanto ha speso in pubblicità?

- Può dirmi di più riguardo ai margini di profitto sui prodotti? Ha degli articoli che si vendono meglio rispetto ad altri?

- Qual è il suo profitto medio mensile?

Grazie!

 

Tenete presente che alcuni venditori, quando mettono in vendita il negozio, smettono di fare marketing; quindi un calo nel traffico e nelle entrate può essere imputabile a questo (verificate con il venditore).

Accorgimenti per comprare un negozio online

La presenza di traffico e di entrate non equivale necessariamente alla redditività del negozio. Pertanto, prima di comprare un negozio online, prendete i seguenti accorgimenti:

  • Verificate e comprendete quali siano le fonti di traffico. Assicuratevi di sapere esattamente da dove proviene il traffico e se si tratta di una fonte che potete replicare dopo l'acquisto del negozio.
  • Trovate conferma delle informazioni finanziarie, incluse le spese (inventario e marketing) del negozio. Assicuratevi di sapere esattamente a quanto ammonta la spesa per generare i risultati attuali.
  • Controllate gli account sui social media. Guardate il tasso di coinvolgimento, per assicurarvi che i follower siano genuini. Non prendete per buono il numero di seguaci che visualizzate, soprattutto se è molto alto.
  • Accertate cosa esattamente è incluso. Se possibile, cercate di ottenere l'inventario, i social media, le mailing list, ecc. Accertatevi di includere nell'accordo ogni elemento che sia necessario per gestire il negozio.
  • Chiedete perché il sito è in vendita. Magari non otterrete una risposta precisa, ma comunque vale la pena chiedere.
  • Verificate personalmente il sito. Mediante la condivisione dello schermo, oppure ottenendo l'accesso all'account solo come visitatore, fate le necessarie verifiche (traffico, vendite, spesa per gli annunci, ecc.) con il venditore.

Dopo aver eseguito tutte queste verifiche sul negozio, potrete sottoporre un'offerta al venditore, che potrà essere accettata o meno.

Appena raggiunto un accordo, sarà il momento di eseguire la transazione.

analytics compravendita ecommerce

Trasferimento della proprietà di un ecommerce

In genere, il processo di trasferimento richiede pochi giorni.

Per rendere più semplice il trasferimento, create una lista con tutti gli elementi (risorse, account) che avete concordato di trasferire.

Nel processo di trasferimento della proprietà, prima della scadenza del periodo di garanzia concordato, dovreste anche:

  1. Verificare l’affidabilità e qualità dei fornitori.
  2. Modificare tutte le password degli account ai quali avete ricevuto l’accesso, rimuovendo i dati del venditore originario.
  3. Fruire di qualsiasi supporto fornito dal venditore, per capire come replicare i suoi risultati, ponendogli ogni domanda che avete, finché ciò vi è concesso.

Una volta terminato il periodo di garanzia ed effettuato lo scambio, voi diverrete i nuovi proprietari del negozio e sarete liberi di condurlo in qualsiasi direzione vogliate.

Marketplace per vendere o comprare un negozio online

I marketplace per la compravendita dei negozi online, sia per chi vuole investire in un'attività già avviata, sia per chi vuole comprare un negozio online già pronto per il lancio sul mercato, sono un'ottima soluzione.

Iscrivetevi a quello che preferite dalla lista fornita e verificate cosa è in vendita: nuovi negozi vengono aggiunti ogni giorno.

Oppure, se siete voi ad essere interessati a vendere il vostro negozio online, ora sapete come fare!

 

Articolo originale di Mitchell Pert, tradotto da Maria Teresa Cantafora.


Domande frequenti su come comprare un negozio online

Come comprare un negozio online già avviato?

Il modo migliore per comprare un negozio online già avviato è usare i marketplace per la compravendita di ecommerce come Flippa, MicroAcquire, etc.

Quanto costa acquistare un negozio online?

La maggior parte dei negozi in vendita sui marketplace ha un costo che va dai 10$ ai 500$, ma ci sono negozi online ben avviati in vendita per oltre 1 milione di dollari.

Quanto tempo ci vuole per trasferire la proprietà di un ecommerce?

Generalmente, il trasferimento richiede pochi giorni una volta conclusa la transazione.
Argomenti: