Hai un'attività online e hai bisogno di prodotti da vendere? Il print on demand è un sistema molto diffuso per creare articoli per la tua clientela senza doverti preoccupare di acquistarli o di accumulare le scorte.
Dalle borse agli asciugamani, aggiungere i tuoi design a questi prodotti e venderli nel tuo negozio è semplicissimo.
Ecco alcuni dei migliori prodotti POD da prendere in considerazione per il tuo negozio.
Cosa sono i prodotti print on demand?
Il print on demand è un modo per vendere prodotti personalizzati, realizzati su richiesta con il proprio design o logo. È una forma di dropshipping, ovvero un metodo di distribuzione in cui il fornitore o il produttore spedisce l’articolo direttamente ai clienti. Tu realizzi il prodotto print on demand, l’acquirente lo ordina e un servizio di stampa di terze parti si occupa della produzione e della spedizione dell'ordine.
Poiché le aziende print on demand producono articoli su ordinazione, non richiedono il pagamento fino a quando non viene effettuata una vendita. Ciò elimina la necessità per i rivenditori di acquistare e tenere la merce in magazzino, riducendo notevolmente i costi.
I 25 migliori prodotti print on demand
- Magliette unisex
- Abbigliamento personalizzato per neonati
- Tazze
- Felpe con stampa all over
- Leggings da yoga con stampa all over
- Gioielli incisi
- Poster
- Felpe Champion
- Borse di tela
- Marsupi
- Adesivi
- Zaini
- Quadri e stampe
- Cuscini
- Asciugamani
- Cover per telefoni
- Cappelli
- Mascherine
- Altoparlanti Bluetooth
- Borracce
- Calzini
- Puzzle personalizzati
- Striscioni e bandiere
- Carta da regalo
- Coperte
1. Magliette unisex
Avviare un'attività di vendita di magliette online è un'idea molto apprezzata per un motivo: a differenza dei costumi da bagno o dei maglioni, le t-shirt sono capi universali che possono essere indossati tutto l'anno.
Con così tanti tipi di magliette disponibili per il print on demand, si ha la possibilità di rivolgersi a un pubblico di nicchia. Il colore più popolare per le magliette unisex è il nero, una scelta versatile che si adatta bene alla maggior parte dei design. Per quanto riguarda la grafica, assicurati che sia distintiva e attinente al tuo pubblico di riferimento.
Prendi in considerazione la possibilità di proporre magliette in diversi materiali. Per alcuni clienti, le magliette in cotone pesante potrebbero essere la scelta ideale, mentre altri preferiscono le canottiere.

Quando vendi abbigliamento online, inserisci una tabella delle taglie per aiutare i clienti a decidere cosa acquistare. Le app per le tabelle delle taglie sono utilissime per aggiungere informazioni precise alle pagine dei prodotti.
Ecco come l’azienda Spreadshirt (che utilizza il print on demand) mostra chiaramente la sua guida alle taglie sotto le descrizioni dei prodotti:

2. Abbigliamento personalizzato per neonati
Le persone acquistano abbigliamento personalizzato per bambini come regalo per baby shower, nascite, battesimi e prime feste di compleanno. Gli articoli personalizzati spaziano dalle tutine con i nomi dei bambini alle magliette con nickname, come quelle vendute dal brand Babloo.
Quando scegli prodotti per bambini da personalizzare con il print on demand, accertati che i materiali utilizzati siano ipoallergenici e adatti ai più piccoli. Aggiungi un modulo di contatto al tuo negozio online, in modo che i clienti possano inviare richieste personalizzate.
3. Tazze

Al pari dei capi d'abbigliamento, le tazze sono uno dei prodotti preferiti per il print on demand. La domanda rimane costante nel corso dell’intero anno, con un picco durante le festività invernali.
Oltre alle tazze bianche standard da 325 ml, le opzioni print on demand comprendono tazze colorate con interni a contrasto, o le tazze smaltate di tendenza che ricordano le tazze di latta usate per il campeggio. Questi stili si prestano bene a disegni creativi e slogan accattivanti.
Per creare tazze che possono essere vendute a un prezzo più alto, si può pensare a un'edizione limitata, a rifiniture con texture o a materiali pregiati come la porcellana.
4. Felpe con stampa all over
Per i designer le felpe con stampa all over rappresentano una sfida entusiasmante. A differenza delle tradizionali felpe print on demand, che consentono di realizzare disegni solo sul fronte e sul retro, questi prodotti sono perfetti per esibire la propria creatività su ogni parte dell'indumento.
Le felpe con cappuccio con stampa all over comportano processi di produzione più complessi, che giustificano un prezzo più elevato. Quando stabilisci i prezzi, applica strategie come l'ancoraggio dei prezzi, che prevede l'affiancamento di articoli standard e di lusso, per incoraggiare gli acquirenti a scegliere le opzioni premium.
I brand streetwear come Vapor95 utilizzano la stampa all over per creare linee di prodotti print on demand vivaci e appariscenti che promuovono il brand ovunque vengano indossati.
5. Leggings da yoga con stampa all over
Come per le felpe, i leggings da yoga con stampa all over si contraddistinguono per i loro disegni che coprono tutto il capo d'abbigliamento. Questi leggings sono diventati popolari quando la gente ha iniziato a indossarli ai festival musicali.
I leggings da yoga con stampa all over sono un altro prodotto print on demand ideale per i creativi. Valuta l'opportunità di lanciare nuovi modelli ogni mese per generare interesse e stimolare gli acquisti ripetuti.
Come le felpe, anche i leggings da yoga con stampa all over dovranno avere un prezzo che tenga conto dell'aumento dei costi di produzione. Punta a una fascia di prezzo più alta con modelli esclusivi che i clienti non possono trovare altrove.
6. Gioielli incisi
I gioielli incisi non solo sono versatili e leggeri (perfetti per le spedizioni), ma sono anche ideali per creare design personalizzati. Le incisioni possono comprendere testi o immagini e possono essere applicate a collane, orecchini, bracciali e ciondoli.
La scelta di gioielli print on demand è molto ampia. Basti pensare alle collane a cerchio e a cuore e ai braccialetti con catenine. Ogni stile ha un fascino tutto suo, che consente di rivolgersi a una nicchia di clienti.
Promuovi il tuo brand di gioielli attraverso l'influencer marketing. Se non hai già un tuo pubblico, le collaborazioni con gli influencer possono creare consapevolezza e fiducia verso il tuo brand.
Ispirati al brand di gioielli Nomination, che offre una gamma di prodotti per uomini e donne, tra cui pezzi personalizzabili con il proprio nome.

7. Poster
Non è necessario creare costosi dipinti a olio o tele astratte per vendere la propria arte online. Basta invece trasformare i tuoi disegni in poster a prezzi accessibili.
I poster sono sempre più popolari, a patto che siano di alta qualità. Per una maglietta o una tazza si può utilizzare un'immagine a bassa risoluzione, ma le stampe di poster richiedono una risoluzione più alta. Assicurati che le immagini stampate su un poster abbiano una risoluzione minima di 300 dpi.
8. Felpe Champion
Lo sapevi che il brand di abbigliamento sportivo Champion è presente sul mercato da più tempo di Adidas e Nike? Recentemente è tornato in auge, soprattutto grazie alle collaborazioni con gli influencer.
Sfrutta questa ribalta offrendo abbigliamento Champion print on demand. Per dare un tocco di classe a capi come la felpa Champion, valuta la possibilità di realizzare disegni ricamati o addirittura personalizzati.

Il ricamo non solo valorizza un capo d'abbigliamento, ma ne aumenta il valore percepito, permettendoti di fissare prezzi più alti rispetto ai prodotti stampati tradizionali.
9. Borse di tela
Le borse di tela sono un articolo semplice da realizzare in modalità print on demand e da aggiungere al tuo negozio. Le illustrazioni sono stampate su una superficie piatta e rettangolare, quindi è semplice adattare o riutilizzare i design di altri articoli. Valuta la possibilità di proporre borse di tela abbinate come upsell o cross-selling con altri prodotti.
Secondo Google Trends, le ricerche per “borse di tela” sono ai massimi da cinque anni, il che suggerisce un aumento della domanda da parte dei consumatori.

LaFeltrinelli, ad esempio, offre una varietà di prodotti, tra cui le borse di tela.

Prendi in considerazione l'idea di offrire borse di tela print on demand come omaggio o a prezzo scontato con un acquisto da un importo minimo. Se inserisci un logo sulle tue borse di tela, queste fungeranno da superficie di marketing, favorendo la brand awareness.
10. Marsupi
I marsupi sono disponibili in varie dimensioni e sono diventati un prodotto molto popolare negli ultimi anni, grazie alla loro praticità e al loro utilizzo da parte dei principali brand di moda.

Alcuni fornitori print on demand vendono marsupi con stampa all over, quindi tienine conto quando crei i tuoi prodotti. Qualcosa che funziona per una t-shirt o una borsa di tela potrebbe richiedere qualche modifica prima di essere applicato a un marsupio.
Come per altri prodotti di questo elenco, i design creativi aumentano il senso di unicità e quindi il valore percepito. Ciò significa che è possibile applicare prezzi più alti e guadagnare di più per ogni vendita.
11. Adesivi
Gli adesivi sono un prodotto print on demand ancora oggi molto popolare. Crea adesivi divertenti e accattivanti che attirino l'attenzione del tuo pubblico. Molti negozi sfruttano il modello print on demand per aggiornare continuamente la loro linea di adesivi con illustrazioni di tendenza che fanno riferimento a film, canzoni e meme popolari per generare interesse e incoraggiare i clienti abituali.
Stickers Murali, ad esempio, si rivolge ai fan della cultura pop, delle ultime serie televisive e degli ultimi film con una collezione in continua evoluzione.

12. Zaini
Gli zaini sono un altro esclusivo articolo print on demand che puoi vendere nel tuo ecommerce. Prova a fare delle promozioni per il rientro a scuola o per l'inizio del nuovo anno accademico universitario. In alternativa, potresti rivolgerti ai genitori con figli che frequentano la scuola media o elementare. Le aziende di print on demand come Printify offrono diverse opzioni di zaini con stili e dimensioni personalizzabili.
13. Quadri e stampe
Gli articoli di arredamento, come quadri e stampe, hanno sempre attirato gli acquirenti. La domanda di questi prodotti è aumentata durante la pandemia COVID-19 e continua a crescere, in particolare per quanto riguarda le opere d'arte personalizzate.
Se sei un artista (o sai selezionare immagini di grande richiamo), l'arte da parete potrebbe essere una buona opzione per il tuo negozio online. Basti pensare a Mapiful. L'azienda propone diverse collezioni di mappe, in diversi stili.

14. Cuscini
I cuscini sono un prodotto print on demand versatile che può essere venduto in qualsiasi ecommerce di arredamento. I tradizionali cuscini quadrati o rettangolari fungono da tela per illustrazioni uniche, mentre i cuscini con stampa all over sono ideali per design con motivi.
La disponibilità di cuscini dalle forme personalizzabili da parte di alcuni fornitori apre la strada a prodotti su misura. Ad esempio, si può permettere ai clienti di ordinare cuscini a forma di animali domestici o altre richieste particolari.

15. Asciugamani
Gli asciugamani white label sono un altro prodotto di qualità da personalizzare e vendere online. Si possono creare accattivanti teli mare, asciugamani da bagno, asciugamani per le mani e altro ancora. Molte aziende print on demand offrono asciugamani realizzati con materiali diversi, come la microfibra e il misto cotone morbido, resistenti per qualsiasi uso.
16. Cover per telefoni
Avviare un'attività di produzione di cover per telefoni è semplicissimo se si lavora con un'azienda di print on demand. La produzione di cover è poco costosa, è possibile realizzarle in qualsiasi modo e i margini di guadagno sono elevati rispetto ad articoli come gioielli o vestiti.
Inoltre, le persone hanno sempre bisogno di cover per telefoni, sia che si tratti di un nuovo telefono sia che abbiano voglia di un semplice cambiamento. La domanda di cover per telefoni rimane costante di anno in anno, con picchi durante le festività invernali.
17. Cappelli
I cappelli sono l'accessorio perfetto per un look casual e per l'uso quotidiano. È possibile stampare i propri design su diversi tipi di cappelli:
- Cappelli snapback
- Cappelli con visiera
- Cappelli da baseball
- Cappelli trucker
- Berretti di lana personalizzati
Le opzioni sono infinite e la domanda di cappelli rimane elevata nel corso dell’intero anno.
18. Mascherine
Molti decidono di indossare mascherine per vari motivi, ad esempio per evitare l'inquinamento atmosferico. Le mascherine print on demand comprendono anche quelle in tessuto o in poliestere, nonché gli scaldacollo, un indumento multifunzionale. È possibile personalizzarle con disegni, loghi, frasi o colori unici.

19. Altoparlanti Bluetooth
Gli altoparlanti Bluetooth sono un altro straordinario prodotto che può essere personalizzato e venduto online. Ad esempio, il marketplace di print on demand Flashbay propone diverse opzioni di altoparlanti Bluetooth.

20. Borracce
A tutti serve restare idratati. Ecco perché ben il 69% degli adulti della Gen Z usa regolarmente una borraccia riutilizzabile.
Le borracce possono essere vendute a un prezzo compreso tra i 20 e i 40€. Le tipologie di borracce personalizzabili sono innumerevoli, dai contenitori di plastica con cannuccia alle bottiglie termiche in acciaio inox.

21. Calzini
I calzini personalizzati sono uno degli articoli più popolari sulle app di print on demand, e non a caso. Sono facili e veloci da produrre. È possibile creare moltissimi stili, tra cui calzini originali, alla moda o colorati.
Che si tratti di calzini, scarpe o altri accessori per l'abbigliamento, sposare una causa sociale con il proprio brand è un modo per dare ulteriore valore alla propria attività di print on demand. Ad esempio, Bombas socks ha iniziato a donare calzini per ogni paio acquistato, dopo aver scoperto che i calzini sono tra gli articoli più richiesti nei rifugi per senzatetto.
22. Puzzle personalizzati
Il print on demand ti consente di creare puzzle personalizzati per i tuoi clienti, che spesso li acquistano come regali originali e divertenti per compleanni, vacanze e anniversari. Prova a proporre puzzle di diverse dimensioni e complessità per adattarsi ai diversi livelli di bravura, dai disegni più semplici per i bambini alle opere d'arte più complesse per gli adulti.
I puzzle con foto personali o con illustrazioni inviate dagli utenti rendono l'esperienza d'acquisto ancora più personalizzata.
23. Striscioni e bandiere
Le bandiere non riguardano solo i Paesi o le squadre sportive, ma sono utilizzate per un'ampia varietà di eventi. Dalle bandiere per le lauree agli striscioni aziendali per le fiere, la domanda di bandiere e striscioni personalizzati è costante.
Flying Junction, ad esempio, progetta bandiere minimaliste su tela con luoghi e frasi, da appendere a casa, offrendo anche un servizio personalizzato.
Se stai considerando un modello business-to-business (B2B) per il tuo brand print on demand, le bandiere e i banner personalizzati potrebbero essere una buona opzione.
24. Carta da regalo
La carta da regalo personalizzata è una nicchia di print on demand popolare e competitiva, con possibilità di vendita a diversi tipi di clientela.
Ad esempio, potresti progettare carte regalo stagionali tematizzate in base alle festività. Oppure, potresti accettare richieste di carta da regalo su misura, così da offrire ai tuoi clienti la possibilità di aggiungere un tocco personale in più ai loro regali.
Anche le aziende hanno bisogno di carta da regalo personalizzata, sia per confezionare i loro prodotti che per offrire servizi di confezionamento alla clientela. Quelle che operano nel settore alimentare e dei servizi investono regolarmente in design originali per confezioni, sacchetti e tazze, per favorire la riconoscibilità del brand.
25. Coperte
Le coperte sono un prodotto molto diffuso che si presta a diventare un'ampia tela bianca per il print on demand. Le opzioni di personalizzazione vanno dal semplice monogramma a una fantasia elaborata.
Molti fornitori di print on demand offrono diversi tipi di coperte, tra cui pile, sherpa e materiali intrecciati, oltre a coperte da viaggio e per bambini.
Come realizzare prodotti print on demand
- Creali in autonomia
- Ingaggia un freelance
- Acquista modelli di design
- Utilizza un generatore di mock-up di prodotti
Creare il tuo primo progetto print on demand può essere entusiasmante. Per di più, non è necessario avere competenze da designer.
Ecco quattro modi per creare fantastici design per i tuoi prodotti:
1. Creali in autonomia
Se hai immaginazione e una certa passione creativa, puoi creare in autonomia i tuoi design print on demand. Utilizza software di progettazione a pagamento come Photoshop o Illustrator, o alternative gratuite come Photopea, Pixlr e Canva. Nella maggior parte dei casi, dovrai salvare il file come PSD o PNG trasparente alla massima risoluzione possibile.
Tieni presente che ogni servizio print on demand può richiedere dimensioni e formati specifici per le immagini. Le dimensioni possono variare anche a seconda del prodotto per il quale stai realizzando un design. Ad esempio, le dimensioni dell'immagine per una tazza o per una maglietta saranno diverse.
Trova il software di progettazione più adatto da questo elenco di editor di foto gratuiti.
2. Ingaggia un freelance
Ci sono diversi modi per trovare dei freelance:
- Pubblica offerte nei siti di lavoro per freelance, come Addlance o Freelanceboard.
- Cerca nei siti web dove gli artisti pubblicano il loro lavoro e i loro portfolio, come Behance, Domestika, Dribbble e DeviantArt.
- Cerca hashtag su Instagram relativi ai graphic designer, come #GraphicDesigner, #FreelanceDesigner e #GraphicArtist.
Il costo di un o una freelance varia a seconda della persona con cui si lavora e della qualità del lavoro. In genere, più alto è il prezzo, migliore è il design. Ma non è sempre così, quindi è importante prestare molta attenzione.
3. Acquista modelli di design
Un'altra possibilità è acquistare un modello di design. I modelli sono vantaggiosi dal punto di vista economico e facili da usare; tuttavia, utilizzando un modello, è probabile che si perdano i diritti esclusivi sul design. Quindi, si rischia di vendere prodotti molto simili a quelli di altri venditori online.
Detto ciò, i modelli sono un ottimo modo per iniziare a vendere rapidamente. Siti come Creative Market e Pixartprinting vendono risorse e modelli da utilizzare per molti tipi di prodotti. Tshirt Factory e Tostadora sono specializzati in modelli di magliette il cui prezzo varia da 7 a 25 euro.
4. Utilizza un generatore di mock-up di prodotti
I mock-up sono una rappresentazione realistica del tuo design che puoi utilizzare nelle pubblicità e nelle pagine del tuo negozio e dei tuoi prodotti.
Crea un mock-up utilizzando uno strumento gratuito, come questi generatori di mock-up per magliette. Printful e molti altri partner di print on demand mettono a disposizione generatori gratuiti, mentre siti web vendono modelli di mock-up per tutti i tipi di prodotti in diversi stili e formati.
Con i mock-up a pagamento è possibile essere più creativi e precisi. Puoi creare mock-up per mostrare i prodotti su modelli, in scatti lifestyle e da soli su sfondi semplici. I template hanno un costo che oscilla tra i 9 e i 40 euro, a seconda delle tue esigenze.
Come stabilire il prezzo dei prodotti print on demand
Un inconveniente del modello print on demand è rappresentato dai margini di profitto più bassi rispetto all'acquisto di prodotti in blocco. Ma non lasciare che i margini più bassi ti scoraggino dall'applicare il modello print on demand. È comunque possibile stabilire un prezzo che consenta di realizzare un profitto.
Il profitto è la differenza tra il prezzo di vendita del prodotto e il costo dello stesso presso il fornitore. Ad esempio, se vendi una maglietta a 25€ e il tuo fornitore ti fa pagare 7,50€ per il prodotto, più la stampa e l'imballaggio, il tuo profitto sarà di 17,50€.
Come promuovere i prodotti print on demand
Prima di lanciare il tuo negozio, è importante gettare le basi necessarie per attirare visitatori e clienti.
Le pagine dei prodotti ti aiutano a vendere i tuoi articoli, ma hai bisogno di una serie di altre pagine sul tuo negozio per raccontare la tua storia e vendere il tuo brand, stabilendo al contempo un rapporto di fiducia con la tua clientela.
Prima del lancio, dovresti avere alcuni pagine standard pronte per l'uso:
- Pagina Chi Siamo
- Pagina Contatti
- Privacy policy e termini e condizioni, che puoi generare all'interno di Shopify
- Politica di reso e rimborso
- Politica di spedizione
- Pagina FAQ che affronta domande e preoccupazioni comuni che i tuoi clienti potrebbero avere
Ma non basta solo utilizzare un website builder per creare un sito e aspettarti che la gente lo visiti. Devi anche indirizzarci il traffico. Ecco alcune strategie per farlo.
Pubblicità a pagamento
Gli strumenti di targeting delle principali piattaforme pubblicitarie consentono di impostare campagne studiate per raggiungere la tua clientela ideale.
Puoi provare la pubblicità a pagamento con:
- Annunci su Facebook
- Annunci su Instagram
- Annunci su Pinterest e pin promossi
- Google Ads, che include annunci sui motori di ricerca, annunci display, annunci shopping e annunci su YouTube
Queste piattaforme forniscono inoltre risultati rapidi. Ad esempio, puoi vedere quale annuncio ha generato un acquisto entro pochi minuti dalla vendita.
Influencer marketing
L’influencer marketing sfrutta la reputazione di persone che si sono costruite un seguito sui social media. Le aziende pagano un compenso all’influencer perché pubblichi un post sul proprio prodotto per un periodo di tempo prestabilito.
Esistono influencer di ogni tipo e sono reperibili praticamente ovunque, anche attraverso i marketplace dedicati agli influencer. Gli influencer variano anche per dimensioni, da microinfluencer con alcune centinaia o poche migliaia di follower a influencer di grandi dimensioni con milioni di follower.
Marketing di affiliazione
Il marketing di affiliazione è un sistema basato su ricompense che incoraggia i partner a promuovere i tuoi prodotti in cambio di una commissione.
In genere, si paga agli affiliati una percentuale su ogni vendita effettuata, il che significa che il pagamento avviene solo per le vendite andate a buon fine.
Esistono numerose piattaforme di affiliazione dove è possibile pubblicare la propria offerta, oppure è possibile creare il proprio programma di affiliazione.

Content marketing
Un'altra fonte di traffico è il content marketing, che consiste nel creare e distribuire contenuti di valore e rilevanti per attirare nuovi clienti.
Questo potrebbe includere:
- Pubblicare articoli sul blog del tuo sito che riguardano la tua attività o prodotto
- Realizzare infografiche che puoi pubblicare su Pinterest
- Creare video per il tuo canale YouTube
- Pubblicare costantemente sulla tua pagina Instagram e Facebook
- Avviare un podcast rivolto al tuo mercato target
Sebbene il content marketing potrebbe non generare inizialmente un grande volume di traffico e vendite, supporta le tue iniziative di marketing ed è inoltre molto divertente. A differenza della pubblicità a pagamento, il content marketing funziona meglio nel lungo periodo: coerenza e impegno sono fondamentali.
Vantaggi del print on demand
Vendi senza avere scorte
Il print on demand consente di vendere prodotti senza possedere un deposito fisico. In questo modo si può avere un notevole risparmio sui costi, in quanto si evitano le problematiche legate alle scorte invendute che si accumulano in magazzino.
Questo vantaggio rende il print on demand anche un buon modo per testare nuove idee di prodotto senza rischi finanziari. Se un design non è di tuo gradimento, puoi semplicemente rimuoverlo dal tuo negozio senza sostenere alcun costo.
Vendi prodotti unici
La funzione di personalizzazione dei servizi di print on demand risponde al desiderio dei consumatori di avere prodotti originali, il che può aumentare la fidelizzazione dei clienti. Ogni ordine viene realizzato singolarmente, con la possibilità di apportare modifiche personalizzate che possono far risaltare un prodotto.
Questo livello di personalizzazione è difficile da ottenere con l'inventario predefinito ed è un'attrattiva enorme per i consumatori che cercano qualcosa di personalizzato.
Gestisci un negozio sostenibile
La sostenibilità ambientale è un altro notevole vantaggio del print on demand. I modelli retail tradizionali generano spesso grandi quantità di rifiuti a causa di prodotti e materiali invenduti. Poiché gli articoli in un modello POD vengono prodotti solo quando c'è una domanda, si riduce notevolmente lo spreco di risorse.
Questo approccio ecosostenibile non solo aiuta il pianeta, ma si adatta bene agli acquirenti di oggi, attenti all'ambiente e desiderosi di sostenere le aziende sostenibili.
Le sfide del print on demand
Dipendenza dai fornitori
La gestione delle criticità del print on demand è fondamentale per il successo della tua azienda. La dipendenza da fornitori di terze parti per la produzione e la spedizione può comportare problemi come una qualità variabile e tempi di consegna incostanti. Questi aspetti possono potenzialmente minare la reputazione del tuo brand.
È essenziale scegliere con cura i partner POD e monitorare la qualità del loro servizio.
Margini di profitto più bassi
I margini di profitto nel print on demand possono essere più esigui rispetto all'acquisto in blocco, soprattutto a causa dei costi più elevati per ogni articolo. Per ovviare a questo inconveniente, è necessario concentrarsi sulla creazione di un brand forte, in grado di imporre prezzi più elevati.
Un brand di qualità, unito a un design ricercato e a messaggi di marketing efficaci, può giustificare prezzi più elevati e aumentare la redditività complessiva.
Aumento della concorrenza
A causa dell'accessibilità del print on demand potresti dover affrontare la concorrenza di altri venditori che producono le loro versioni di prodotti print on demand.
Per battere la concorrenza, distinguersi è più che mai fondamentale. Investi in design che si rivolgano a un pubblico specifico e promuovi i tuoi prodotti con un brand forte per aumentarne la visibilità.
Il futuro del print on demand
Gli strumenti di generazione di immagini e gli editor AI offrono possibilità interessanti per le aziende print on demand. Grazie ad essi, è possibile produrre immagini in grandi quantità, con innumerevoli stili artistici e soggetti, aiutando i designer ad aumentare la loro produzione senza perdere la capacità di aggiungere dettagli o offrire personalizzazioni.
Le attuali piattaforme di AI art utilizzano un mix di suggerimenti testuali, immagini di riferimento e modifiche manuali per consentire a chiunque di creare qualcosa di unico.
Prima di aggiungere l'AI al tuo kit di strumenti di design, tuttavia, è importante comprendere il panorama legale che circonda le immagini generate dall'AI. Attualmente non sono ancora state definite tutte le norme che regolano la possibilità di trarre profitto dall'arte creata dall'AI, ad esempio vendendo prodotti print on demand ottimizzati dall'intelligenza artificiale.
Oggi le piattaforme di AI art, come Midjourney, consentono ai creator di utilizzare le immagini a fini commerciali, a condizione che seguano i termini di servizio e abbiano sottoscritto un abbonamento a pagamento.
Se disponi dei diritti commerciali sulle immagini che crei su una piattaforma di AI, puoi prendere in considerazione l'integrazione di questa tecnologia nella tua attività. Ecco alcuni modi pratici per utilizzare l'intelligenza artificiale per migliorare i tuoi design ed essere all'avanguardia nel settore del print on demand:
- Crea design personalizzati: consenti ai tuoi clienti di inviare richieste per prodotti print on demand personalizzati. Utilizzando l'AI, potresti produrre design personalizzati su larga scala, fornendo un servizio che i tuoi competitor potrebbero non offrire.
- Automatizza le modifiche dei design: prova a utilizzare l'AI come copilota di design, aiutandoti a generare più varianti dei tuoi design. Potresti utilizzare queste declinazioni per perfezionare i tuoi visual o adattarli a diversi prodotti o linee di prodotto.
- Collabora con artisti digitali: collabora con artisti in carne e ossa per produrre design originali, quindi utilizza l'AI per creare collezioni in edizione limitata in cui ogni prodotto contiene opere d'arte uniche.
Inizia a vendere i tuoi prodotti print on demand
Un altro aspetto positivo del print on demand: chiunque può farlo.
Non importa se sei alle prime armi nel settore ecommerce. Tutto ciò che devi fare è iscriverti a una piattaforma ecommerce, creare alcuni design e caricarli nel tuo negozio.
Concentrati su prodotti che generano traffico e vendite, imposta dei margini di profitto abbastanza alti così da avere un budget per la pubblicità e investi in attività di marketing a lungo termine e strategie aziendali.
Ci vorrà del tempo per capire esattamente quali design e prodotti piaceranno alla tua nicchia. Sii paziente, testa più idee e impara da ciò che non ha funzionato per te. E, soprattutto, divertiti!
Prodotti print on demand: domande frequenti
Il print on demand è ancora redditizio?
Il modello di business del print on demand è ancora redditizio. A seconda del prezzo di vendita, puoi ottenere un margine di profitto tra il 15% e il 20%. Quando crei un negozio di prodotti print on demand non si corrono rischi elevati dal punto di vista finanziario, perché non devi acquistare scorte in anticipo.
Qual è il miglior sito per il print on demand?
I migliori siti per prodotti print on demand sono:
In che modo si può avviare un’attività di print on demand?
Configura un sito ecommerce. Trova prodotti richiesti da vendere. Crea design per i prodotti. Realizza il prodotto in un'app come Printful o Printify. Caricalo nel catalogo prodotti del tuo negozio e mettilo in vendita.
Etsy utilizza il print on demand?
Etsy consente di vendere prodotti print on demand. Tuttavia, i prodotti devono essere realizzati o progettati a mano. I venditori devono indicare i partner di stampa con cui collaborano per vendere attraverso il print on demand con Etsy.
Quanto costa avviare un'attività di print on demand?
Il costo per avviare un'attività di print on demand è generalmente basso, poiché non è necessario acquistare inventario in anticipo. Le spese principali includono la creazione di un sito web e le prime iniziative di marketing. Inizia creando un negozio online usufruendo della prova gratuita di Shopify.
Quali tipi di prodotti possono essere venduti con il print on demand?
I servizi print on demand offrono una vasta gamma di prodotti che possono essere personalizzati e venduti. Gli articoli più popolari comprendono capi d’abbigliamento come magliette e felpe; accessori come cappelli, borse e cover per telefoni; articoli per la decorazione della casa come poster, stampe su tela e tazze; e articoli di cancelleria, tra cui quaderni e adesivi.