Crea un negozio online, qualunque sia il tuo settore

Crea un sito web di ecommerce supportato da potenti strumenti che ti aiutano a trovare clienti, generare vendite e gestire la tua routine.

Donna che richiede un prestito per piccole imprese tramite laptop.

Imballaggi per spedizioni: guida definitiva al packaging design per ecommerce

Packaging per ecommerce: guida definitiva alla scelta degli imballaggi per spedizioni

Attualmente, lspedizioni per ecommerce e la logistica rappresentano per le attività online il punto di contatto più ravvicinato con i clienti. Ma il packaging design finisce per essere una delle opportunità di marketing meno sfruttate. Se utilizzate il packaging solo per la sua funzione primaria — cioè per proteggere i prodotti durante la spedizione — state trascurando il suo potenziale impatto sul marketing.

In realtà, la personalizzazione degli imballaggi per spedizioni può creare un’esperienza di unboxing unica e aiutarvi a conquistare i clienti. Perciò, ecco una guida completa alla scelta del packaging per ecommerce ideale.

📦 Indice


  1. Cos'è il packaging per ecommerce?
  2. Importanza del packaging per ecommerce
  3. Tipi di imballaggi per spedizioni
  4. Come creare un packaging personalizzato
  5. Dove comprare imballaggi per spedizioni
  6. Costi degli imballaggi per ecommerce
  7. I migliori esempi di packaging design
  8. Rendete indimenticabile l’esperienza di unboxing


Lancia il tuo sito ecommerce indipendente.

Avvia la prova gratuita con Shopify.


Cos'è il packaging per ecommerce?

L'espressione “packaging per ecommerce” fa riferimento a tutte le attività legate alla progettazione, valutazione e produzione degli imballaggi per spedizioni.

Molti negozi online creano un packaging personalizzato per conquistare i clienti con l'esperienza di unboxing e aumentare i profitti.

Se anche voi volete fare lo stesso, ricordate di selezionare attentamente i materiali di imballaggio e curare la presentazione dei prodotti all'interno delle scatole per ecommerce, insomma di fare davvero packaging design. 

Con questi accorgimenti fornirete più valore ai clienti e al vostro brand suscitando una prima impressione positiva — possibilmente indimenticabile, che valga la pena di condividere sui social facendo quindi il marketing del passaparola ovvero referral marketing.

Importanza del packaging per ecommerce

Come commercianti online, avete meno touchpoint o punti di contatto con gli acquirenti rispetto a chi vende in negozio. Quindi avete anche meno chance per stupire e conquistare i clienti. Del resto, l’agilità dello shopping online ha un prezzo: l’assenza di un’esperienza tattile, di contatto con il prodotto prima dell’acquisto.

Perciò se vendete online dovreste prestare una speciale attenzione a tutti i touchpoint disponibili. Insomma, create una brand experience unica, che resti impressa ai clienti facendovi risaltare rispetto ai competitor. Questa passa primariamente dal modo in cui i vostri clienti ricevono il prodotto: il packaging.

Secondo un recente studio di Mordor Intelligence, infatti, il mercato degli imballaggi registrerà un tasso annuale di aumento del 3,94% tra il 2022 e il 2027.

Vantaggi di un packaging design di qualità

Secondo gli studi, buona parte dei consumatori tende a ripetere l’acquisto nei negozi online che offrono un packaging di alta qualità. Lo stesso studio ha anche rilevato che gli imballaggi ricercati fanno percepire un marchio come di alta gamma, oltre a creare un senso di attesa per la consegna.

Ormai per i negozi online il packaging design è diventato un'estensione del brand. Pensate ad Apple, ad esempio. Il marchio è noto per i suoi prodotti di alta qualità, eleganti e raffinati, proprio come le confezioni che li contengono. Certo come dettaglianti online non avrete il budget di Apple. Ma non serve spendere una fortuna: esistono anche metodi poco costosi per stupire piacevolmente i clienti a ogni step del customer journey e a fare attribuzione nel marketing.

Seed, un’azienda che produce e vende integratori di probiotici, usa imballaggi ecologici per spedizioni, una confezione all’apparenza semplice ma sorprendente. È fatta di funghi, e si scioglie nell’acqua. Un tocco di eccellenza per il suo target di clienti eco-consapevoli.

Imballaggi per spedizioni di Seed
Seed utilizza come imballaggi ecologici per spedizioni delle confezioni personalizzate ecocompatibili. Foto di @themarketingeek su Twitter

Fondamentalmente, le persone amano condividere le esperienze piacevoli che hanno vissuto. Cercate “unboxing” su Google e troverete innumerevoli articoli di blog, immagini e video. Molti di questi contenuti sono stati creati dai consumatori, e hanno contribuito al lancio di alcuni brand diffondendo la loro conoscenza.

Per dare vita a un brand di successo e in continua crescita dovete puntare sulla customer retention e far sì che i clienti tornino spesso a fare acquisti da voi. I clienti abituali vi assicurano entrate maggiori. Investite per fidelizzarli e non avrete più la continua esigenza di trovare clienti nuovi.

Packaging design: tipi di imballaggi per spedizioni

Prima di spedire i prodotti, dovrete imballarli per un trasporto in sicurezza. Ecco le più comuni opzioni di packaging incentrate sulla funzionalità:

  1. Scatole di cartone ondulato
  2. Buste imbottite
  3. Sacchetti e buste
  4. Packaging personalizzato per ecommerce

A meno che la spedizione non abbia ad oggetto un articolo estremamente piccolo o resistente, per proteggerlo durante il trasporto occorrerà una scatola con riempimento o filler da imballaggio al suo interno.

Esaminiamo più da vicino le varie opzioni disponibili per i vostri imballaggi per ecommerce:

1. Scatole di cartone ondulato

Robuste, poco pesanti e riciclabili, ad oggi sono il tipo di imballaggio ecologico per spedizioni più utilizzato dai commercianti online. Esistono anche nella versione a doppio strato, per garantire una maggiore resistenza nel trasporto di oggetti pesanti.

Questi sono alcuni tipi di scatole in cartone che i commercianti possono utilizzare per le spedizioni:

Diversi tipi di imballaggi per spedizioni
Immagine di Uline

2. Buste imbottite

Questo tipo di imballaggio è ideale per spedire articoli piuttosto piccoli, piatti o delicati; ad esempio gioielli, prodotti artigianali, libri o elettronica. Potete inserire all’interno della busta un’imbottitura in carta riciclabile o in pluriball, anche se la seconda è un'opzione meno ecologica.

Esempio di imballaggi per spedizioni sostenibili
Busta imbottita sostenibile come imballaggio ecologico di OWA Haircare. Fonte immagine: Pinterest

3. Sacchetti e buste

Se vendete prodotti piuttosto leggeri ma non fragili, per il trasporto delle merci potete utilizzare delle buste in polietilene o in Tyvek, oppure dei sacchetti in plastica. Si tratta di imballaggi leggeri, resistenti, poco ingombranti e autosigillanti, quindi pratici per la spedizione di piccoli ordini, sia da casa che da un magazzino. Si tratta anche di imballaggi facilmente personalizzabili con il vostro brand. Volendo potete utilizzare delle alternative al 100% compostabili.

Un esempio di busta in polietilene
Busta in polietilene nera opaca personalizzata. Fonte foto: Pinterest

4. Packaging personalizzato per ecommerce

Personalizzare gli imballaggi per spedizioni è un ottimo modo per creare un'esperienza di unboxing unica e valorizzare il vostro brand. Esistono varie possibilità per creare scatole spedizione personalizzate, dalla stampa sul tessuto di riempimento, fino all’aggiunta di carta da regalo o inserti nelle spedizioni. Potete anche personalizzare l’intera scatola da imballaggio scegliendo soluzioni come Pack.ly per dare ulteriore risalto al vostro brand e creare un’esperienza piacevole per i clienti.

Imballaggi per spedizioni personalizzati esempio
PYM Chews utilizza imballaggi per spedizioni personalizzati con un messaggio del brand. Foto di @OliviaJune su Twitter

Esistono soluzioni come Arka nell'App Store di Shopify che potete utilizzare per le vostre esigenze di packaging personalizzato. Più avanti indicheremo anche altre opzioni per reperire scatole, riempimento e altri materiali da imballaggio.

Come creare un packaging personalizzato

La progettazione di una piacevole esperienza di unboxing con imballaggi personalizzati richiede sintonia tra i vari elementi del packaging. Ma non dovete per forza personalizzarli tutti.

Piuttosto, selezionate le soluzioni di imballaggi per ecommerce che offrono il massimo in termini di esperienza e valore per i clienti. Investendo strategicamente in alcune forniture, potrete creare un'esperienza di unboxing indimenticabile.

Ecco 10 idee per fare packaging design:

  1. Packaging;
  2. Carta velina;
  3. Filler da imballaggio;
  4. Adesivi;
  5. Materiale promozionale o biglietto personalizzato;
  6. Ricevuta;
  7. Nota di ringraziamento;
  8. Indicazioni per l’uso dei prodotti;
  9. Nastro adesivo per pacchi;
  10. Campione omaggio.

1. Packaging

Prima di tutto, stabilite quale sarà l'imballaggio principale per la spedizione.

A seconda del prodotto da spedire potete utilizzare una scatola, un sacchetto o una busta in polietilene. Un tempo le scatole in cartone ondulato bianco e marrone erano l’opzione più diffusa. Ma pur essendo economiche, robuste e in grado di svolgere bene la loro funzione, potrebbero non essere in grado di suscitare la prima impressione a cui aspirate.

Il vostro marchio è ecologico? Optate per alternative biodegradabili ai classici imballaggi, in fibre compresse di funghi e cocco. E al posto delle buste in polietilene utilizzate sacchetti biodegradabili in mais.

L’ideale per stupire i clienti è personalizzare l'imballaggio principale. Ma può essere costoso. In alternativa, puntate su altri elementi.

2. Carta velina

Avvolgere i prodotti nella carta velina aggiunge suspance all'esperienza di unboxing. Sia la carta velina colorata che quella con stampe personalizzate sono opzioni valide da prendere in considerazione.

3. Filler da imballaggio

Tra i tipi tradizionali di filler da imballaggio ci sono i trucioli di polistirolo, gli inserti in schiuma, i cuscini d'aria e il pluriball. Anche se far scoppiare le bolle d’aria del pluriball è un passatempo amato da molti, questo tipo di imbottitura non è esteticamente attraente e non valorizza il vostro brand. Nel settore degli imballaggi ecologici per spedizioni, inoltre, questi filler non sono ben visti. Delle alternative da valutare sono la paglia di carta (colorata o neutra) e la paglia di legno.

4. Adesivi

Essendo versatili e abbastanza economici, gli adesivi rappresentano un’opzione efficace per rendere unici i vostri imballaggi. Se utilizzate la carta velina, un adesivo con il brand può servire per chiuderla. Inoltre, anziché ricorrere alla stampa, potete personalizzare la scatola da imballaggio senza una spesa eccessiva con gli adesivi.

Volendo, includete nel pacco di spedizione qualche adesivo insieme a un bigliettino con frasi per ringraziare i clienti.

5. Materiale promozionale o biglietto personalizzato

I biglietti personalizzati possono essere inclusi negli imballaggi per  spedizioni a scopo promozionale. Hanno il vantaggio di essere economici. I biglietti da inserire nelle spedizioni non devono essere intesi nel senso tradizionale, come biglietti da visita con i contatti aziendali.

Ad esempio, Haus include degli inserti nelle spedizioni, tra cui delle newsletter cartacee. Questi materiali stampati servono a rinsaldare il rapporto tra azienda e clienti.

Potete anche includere un biglietto personalizzato o indicazioni specifiche per consentire ai clienti di sfruttare al meglio il vostro prodotto. Le possibilità sono infinite e piuttosto economiche.

6. Ricevuta

È una pratica standard inserire una ricevuta o un documento di trasporto negli imballaggi per spedizioni. Ma molte aziende non colgono questa opportunità per fare marketing e promuovere il loro brand.

Nel posizionare il documento dovreste avere la stessa cura ed eleganza che adottano i ristoranti di lusso quando consegnano il conto, presentandolo al momento più opportuno e in una cartelletta chiusa. Del resto, la ricevuta non è la prima cosa che un cliente si aspetta di vedere al momento dell’unboxing.

Inoltre potete personalizzare il contenuto e il design della vostra ricevuta. Se usate Shopify, quando stampate il documento di trasporto avete la possibilità di aggiungere e togliere elementi come il logo o le immagini del prodotto utilizzando Liquid — uno strumento per template creato da Shopify. Volendo potete anche inserire un codice sconto sul documento, per incoraggiare il cliente a effettuare un nuovo acquisto.

7. Nota di ringraziamento

Può essere impegnativo inserire in ogni spedizione un messaggio scritto a mano. Ma se avete appena aperto un'attività questo può essere un buon modo per conquistare i primi clienti e fare packaging design. Stabilire una connessione con gli acquirenti tramite un biglietto o una cartolina dal carattere intimo e autentico può fare la differenza. I messaggi scritti a mano, come quello nella foto qui sotto, mostrano ai clienti che vi prendete cura di loro e che ci sono persone reali dietro al vostro brand.

Nota di ringraziamento scritta a mano di Journ
Il brand per la cura della pelle Journ invia un messaggio scritto a mano con ogni spedizione

8. Indicazioni per l’uso dei prodotti

Se vendete prodotti che necessitano di accorgimenti o istruzioni per l’uso, aggiungete queste informazioni nel pacco di spedizione. Assicuratevi che i clienti sappiano esattamente come utilizzare il prodotto per le loro specifiche esigenze. Così non avranno difficoltà iniziali. Anche qui Journ coglie nel segno, includendo un foglio di istruzioni per ogni prodotto che spedisce.

Istruzioni per l'uso
Journ invia anche le istruzioni su come usare i suoi prodotti nel pacco di spedizione.

Quando non sappiamo bene come usare una cosa, tendiamo a metterla da parte. Continuiamo a usare i prodotti comodi, che fanno parte della nostra routine. Se volete che il vostro prodotto entri nella routine dei clienti, dovete renderlo l'opzione più semplice da usare per loro.

Inviando ai clienti le istruzioni per l’uso dimostrate di avere a cuore la loro esperienza con il prodotto. È importante per costruire un rapporto di fiducia, perché è una prova tangibile che fornite customer service per i vostri prodotti anche dopo la vendita.

9. Nastro adesivo per pacchi

Per chiudere i vostri imballaggi per spedizioni usate il nastro adesivo trasparente? Non è l’unica opzione! Ci sono in commercio molti tipi di nastro adesivo per pacchi colorato. Potete scegliere un colore che si abbini al vostro imballaggio personalizzato e fare davvero packaging design. Oppure, per la massima riconoscibilità, fate realizzare un nastro adesivo per pacchi con il vostro brand in stile Amazon.

10. Campione omaggio

Considerate anche di includere negli imballaggi per spedizioni un campione omaggio di un altro prodotto. Per la scelta, basatevi sull’acquisto attuale o sugli acquisti passati del cliente. Idealmente dovrebbe trattarsi di qualcosa che possa interessargli.

Ad esempio, se l’acquisto è uno shampoo potete aggiungete un piccolo campione di balsamo. Questa tattica può aiutarvi a fare upselling e cross-selling (vendita di un prodotto alternativo più costoso o aggiuntivo allo stesso cliente), perché vi permette di far conoscere nuovi prodotti ai clienti.

come fare packaging design

Packaging design: dove comprare imballaggi per spedizioni

Siete in cerca di materiali per un packaging personalizzato? Volete creare un’esperienza di unboxing brandizzata per la vostra clientela? Allora date un'occhiata a questo elenco con alcuni fornitori di imballaggi per ecommerce:

Scatole

Nastro adesivo

Buste

Adesivi

Materiali promozionali

Costi degli imballaggi per ecommerce

Un aspetto negativo degli imballaggi personalizzati per il vostro brand possono essere i costi da affrontare, in termini economici e di tempo.

Stabilite quali sono le opzioni finanziariamente fattibili in base alla dimensione media degli ordini e ai vostri margini di profitto; infine scegliete la soluzione che ha più valore per la vostra azienda e soprattutto per i vostri clienti.

Di solito, il costo più importante per creare un’esperienza di unboxing personalizzata riguarda la realizzazione di scatole e buste per spedizioni brandizzate.

Per la stampa delle scatole, potreste puntare a un ordine minimo di 500 pezzi al costo unitario di 5-25 €. Il costo unitario delle buste stampate varia da 0,25 € a 3 € a seconda delle dimensioni, ma alcuni fornitori accettano ordini anche solo di 10 pezzi. Inoltre, considerate un altro fattore: le scatole incidono sul peso totale della spedizione più delle buste in polietilene.

Imballaggi per spedizioni: come contenere i costi

Tutto dipende dai vostri prodotti. Se non necessitano della protezione di una scatola, meglio optare per un imballaggio più leggero per risparmiare sul costo totale di spedizione. Potete anche scegliere il packaging ecosostenibile, ad esempio usando sacchetti compostabili e riducendo le dimensioni dell'imballaggio, per contenere i costi e allinearvi alle esigenze dei consumatori più attenti all'ambiente. 

Rifò un brand italiano impegnato nella moda circolare, offre il servizio Repack per riutilizzare lo stesso packaging per ecommerce in spedizioni diverse.

Con un po’ di creatività potete ridurre i costi ottenendo risultati ugualmente soddisfacenti. Ad esempio, aziende come Arka realizzano scatole per spedizioni colorate che possono adattarsi alle vostre esigenze. L’ordine minimo è piuttosto basso (anche solo 25 scatole) e i prezzi variano a seconda delle dimensioni.

Un’altra opzione è AliExpress. Qui potete trovare scatole colorate anche a meno di 0,39 € al pezzo (a seconda delle dimensioni) con un ordine minimo di 50 unità. La spedizione è gratuita per la maggior parte dei paesi.

Se volete personalizzare ulteriormente i vostri pacchi, potete pensare all'aggiunta di adesivi con il vostro logo, stampati da servizi come Sticker Mule o simili.

In generale, maggiore è l’ordine più bassi sono i costi. Perciò pianificate in modo strategico quali materiali da imballaggio utilizzare e fate ordini piuttosto grandi per ottenere prezzi più bassi.

Inoltre quando valutate il costo complessivo degli imballaggi tenete conto del peso e del suo impatto sui costi di spedizione. Un peso maggiore implica costi di spedizione più elevati, e questi a loro volta possono avere un impatto sulla vostra intera strategia di spedizione.

Packaging design: i migliori esempi di imballaggi per spedizioni

Per migliorare il vostro packaging personalizzato, potete prendere spunto dalle più note aziende di ecommerce. Di seguito trovate alcune idee creative per realizzare scatole di spedizione personalizzate.

Caraway

Caraway Home è un dettagliante che vende pentole in ceramica atossiche e dal design elegante, perciò è naturale che scelga di usare un packaging sostenibile. Per imballare e spedire la merce utilizza materiali riciclati senza buste in polietilene, colori per la stampa a basso impatto ambientale e sottopentola in sughero biodegradabili al 100%.

Starter Kit di Caraway
Starter Kit del brand di utensili da cucina Caraway Home: esperienza di unboxing. Foto di Caraway Home

Oltre a un messaggio stampato direttamente sulla scatola, Caraway fornisce anche un libricino di benvenuto in carta riciclata, che spiega ai clienti come utilizzare ciascun coperchio, padella e contenitore incluso nella confezione.

Caraway ed esperienza di unboxing
Caraway Home accompagna il cliente nell’unboxing con un messaggio personalizzato impresso sulla scatola. Foto di @bzises su Twitter

In generale, ciò che colpisce degli imballaggi per ecommerce di Caraway è il modo in cui l’esperienza è organizzata e focalizzata sul brand. Il principale set di pentole Caraway costa 395 dollari, e quando ricevete la spedizione sapete di aver fatto l'investimento giusto per la vostra cucina.

Haus

In un'epoca in cui gli imballaggi per spedizioni tendono a essere colorati, vivaci e sgargianti, Haus fa l'esatto contrario. Semplifica il packaging design fino a rendere la confezione una semplice scatola in cartone bianco. Al suo interno è presente un opuscolo con informazioni su come è realizzato il prodotto, ricette di cocktail e domande frequenti.

Haus ed esperienza di unboxing
Confezione Starter kit di Haus. Foto di My Subscription Addiction

In questo modo Haus sviluppa il packaging e il prodotto con una visione incentrata sull’estetica. Helena Hambrecht, cofondatrice di Haus, ha raccontato a Forbes in una recente intervista: “Siamo riusciti a ripensare la funzione stessa della bottiglia. Abbiamo deciso che volevamo vederla nell’ottica dell’arredo e rompere gli schemi creando qualcosa che si fondesse davvero con l’ambiente domestico”.

Guardando il feed di Haus su Twitter, noterete che molti clienti pubblicano foto sia della confezione del prodotto che dell’esperienza di unboxing.

Twitter shoutout su Haus
L’utente Twitter @emily_singer fa un tweet sugli imballaggi per spedizioni di Haus. Foto di @emily_singer su Twitter

Otherland

Otherland è una startup emergente, nota per la sua selezione di candele ben confezionate e profumate. La fondatrice Abigail Cook Stone, che ha lavorato come art buyer per i negozi Ralph Lauren, conosce l'importanza dell’impatto visivo e ha realizzato uno tra i più eleganti imballaggi per spedizioni presenti sul mercato.

Imballaggi per spedizioni Otherland per la festa della mamma
Scatola di Otherland con la collezione stagionale di candele per la festa della mamma.

Alcune scatole di Otherland, come ad esempio quella per la festa della mamma qui sopra, sono disponibili solo per periodi di tempo limitati. Questo contribuisce a creare e mantenere vivo l’entusiasmo dei clienti per il brand. Ma indipendentemente se acquistate una scatola con una collezione stagionale o classica, all'apertura noterete familiari sprazzi di colore e deliziosi profumi di candele.

Otherland utilizza sempre materiali di qualità e una presentazione a effetto, creando un'esperienza di unboxing memorabile per i suoi clienti.

Allbirds

Allbirds è un brand di ecommerce che vende scarpe comode realizzate con materiali ecologici, come la fibra d'albero e la canna da zucchero. I suoi imballaggi per spedizioni sono molto curati, per aggiungere valore al prodotto e rispecchiare la personalità delle sue calzature ecocompatibili.

Imballaggi per spedizioni AllBirds
Imballaggio per spedizioni ecosostenibile di Allbirds. Foto di Allbirds

Se ordinate un paio di scarpe Allbirds, troverete una serie di dettagli piacevoli durante l’unboxing:

  • Divertente illustrazione stampata
  • Inserto con messaggio del brand
  • Confezione in materiale riciclabile stampata con inchiostri di soia
  • Forme per scarpe con una faccina sorridente stampata sopra
  • Fori per trasportare la scatola
  • Design spiritoso in linea con il brand
Apertura scatole AllBirds
Esperienza di unboxing Allbirds vista dall’alto. Foto di Allbirds

Tutti i dettagli mirano a creare un'esperienza di unboxing omogenea — a partire dall'etichetta di spedizione, fino agli inchiostri e agli inserti per scarpe in cellulosa. Ogni elemento è giocoso e funzionale, proprio come il marchio Allbirds, e contribuisce a creare un’esperienza indimenticabile per i clienti.

Unwrapped Life

Unwrapped Life vende prodotti sostenibili per i capelli, per il corpo e per la casa, con l’impegno a produrre il minimo impatto ambientale possibile. L’azienda va controcorrente offrendo un packaging minimalista e compostabile, in linea con i valori aziendali.

Scatola eco compatibile di Unwrapped Life
Imballaggio sostenibile senza plastica di Unwrapped Life, con carta artigianale compostabile. Foto di Unwrapped Life

Lo shampoo e il balsamo solidi di Unwrapped sono avvolti nella carta compostabile in modo da non generare rifiuti. La carta nei toni naturali del beige dà all'esperienza di unboxing un senso di calore, forza e comfort, aggiungendo un tocco di raffinatezza.

Confezione eco sostenibile
Carta da imballaggio artigianale compostabile ed eco sostenibile di Unwrapped Life. Foto di Unwrapped Life

L'intero processo di imballaggio dell'azienda non prevede l'utilizzo della carta. Gli ordini vengono presi via telefono o tablet, e non c'è alcun documento di trasporto. Unwrapped è alla continua ricerca di centri logistici disposti a osservare la sua policy contro le emissioni e l’uso della plastica per ridurre l’impronta di carbonio aziendale.

Desideriamo assicurarci che tutti i prodotti della nostra azienda abbiano un impatto ambientale molto limitato o nullo nel loro ciclo di vita.

Arden Teasdale, cofondatrice di Unwrapped Life

Imballaggi per spedizioni: rendete indimenticabile l’esperienza di unboxing

Creare un’esperienza di unboxing memorabile può essere il vantaggio competitivo di cui la vostra azienda ha bisogno. Vi permette sia di fidelizzare i clienti esistenti sia di trovarne di nuovi. Prendetevi qualche giorno per riorganizzare il vostro packaging design. Considerate quanto state spendendo attualmente, la vostra politica di reso, il valore medio dell'ordine e i margini di profitto e stabilite cosa vi è possibile fare per migliorare la customer experience.

Soprattutto in vista della stagione dello shopping, che inizia con il Black Friday e prosegue fino alla spedizione dei regali di Natale, assicuratevi di avere forniture sufficienti, scatole della dimensione giusta e abbastanza etichette, adesivi, bigliettini, e altri materiali. Per conquistare i clienti, aggiungete inserti legati alle ricorrenze. Ad esempio, date un tocco natalizio al vostro packaging design inserendo biglietti di ringraziamento a tema (per altri suggerimenti consultate la nostra guida alle spedizioni natalizie). Inserite cartoline o adesivi negli imballaggi per spedizioni per la festa della mamma, del papà e per qualsiasi altro evento riconosciuto a livello nazionale. Andy Dunn, il fondatore di Bonobos, ha detto:

“Alla fine non state costruendo una società di ecommerce, ma un brand che ha l'ecommerce come suo canale di distribuzione principale”. 

Illustrazione di Gracia Lam
Articolo originale di Thea Earl, tradotto da Maria Teresa Cantafora.


 

Packaging design: domande frequenti sugli imballaggi per spedizioni

Cos'è il packaging per ecommerce?

Con “packaging per ecommerce” si intendono tutte quelle attività legate alla progettazione, valutazione e produzione degli imballaggi per spedizioni di negozi online.

Cosa significa il termine packaging?

Il termine packaging si riferisce al confezionamento o alla protezione dei prodotti. Serve a mantenere integra la merce durante la distribuzione, lo stoccaggio, la spedizione e la vendita. Il packaging è anche la tecnica di progettazione e produzione di imballaggi per ecommerce.

Quanto costano gli imballaggi per le spedizioni ecommerce?

Per la stampa di scatole spedizione personalizzate, con un ordine minimo di 500 pezzi il costo unitario può variare tra 5-25 € per scatola. Per le buste stampate, il costo oscilla da 0,25 € a 3 € a seconda delle dimensioni.

Quali sono i migliori tipi di imballaggio per spedire prodotti?

I migliori tipi di packaging per ecommerce sono buste in polietilene, scatole di cartone ondulato, buste di carta, scatole di cartone o in plastica, buste imbottite, scatole rigide o personalizzate. Scegliete il tipo di imballaggio per ecommerce più adatto in base alla tipologia di prodotto che vendete sul vostro negozio.

Che cos'è il packaging design?

Un tempo il packaging era soltanto un sistema di imballaggio per proteggere i prodotti durante il trasporto. Oggi con il packaging design l’imballaggio per le spedizioni ha assunto un valore diverso ed è diventato un insieme di strategie di marketing volte alla promozione del brand.

Come produrre packaging?

Sfruttate le strategie a vostra disposizione per utilizzare normale packaging a vostro favore e contribuire ad aumentare la brand awareness e a confermare la vostra brand identity attraverso i vostri imballaggi.

Dove si comprano le scatole per spedire?

Ecco alcuni fornitori di imballaggi per spedizioni:
- Ratioform
- Rajapack
- Eurofides
- Propac
- Packhelp
- Kapasity

Come imballare un pacco per la spedizione?

Scegliete fornitori di imballaggi per spedizioni che siano di qualità. Acquistate scatole, buste o sacchetti purché siano adatti al tipo di prodotto da spedire e delle dimensioni giuste. Scatole troppo grandi potrebbero compromettere l’integrità dei prodotti. Utilizzate nastro adesivo di qualità e apponetelo con motivo ad H su entrambi i lati (alto e basso). Per rendere unica l’esperienza di unboxing dei vostri clienti utilizzate packaging originali in linea con il vostro brand.

Quanti tipi di imballaggi ci sono?

Ecco i tipi di imballaggi per spedizioni che potete utilizzare per i vostri prodotti: scatole di cartone ondulato, buste imbottite, sacchetti e buste.
Argomenti: